Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: Lavorazione carter e Magny Cours

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E poi ti trovi senza schiena ai bassi.....
    Premesso che non sono un folle sostenitore della biella da 110, ma ho avuto la possibilità di testare tutte e due le soluzioni con uguale configurazione con polini 177, la differenza, ammesso che ci sia, non l'ho percepita.
    Quindi mi sento di consigliare la biella 110 su carter con poco spessore.
    Tutto qui.
    Le due configurazioni, giravano bene in entrambi i casi.
    Anzi la biella da 110 esprime il massimo agli alti.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    [QUOTE=peppins;1055823]Premesso che non sono un folle sostenitore della biella da 110, ma ho avuto la possibilità di testare tutte e due le soluzioni con uguale configurazione con polini 177, la differenza, ammesso che ci sia, non l'ho percepita.
    Quindi mi sento di consigliare la biella 110 su carter con poco spessore.
    Tutto qui.
    Le due configurazioni, giravano bene in entrambi i casi.
    Anzi la biella da 110 esprime il massimo agli alti.

    Concordo che ad alti giri guadagni qualcosa..... Il massimo sarebbe biella da 110 con pistone con compressione ridotta di 5 mm
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    [QUOTE=PISTONE GRIPPATO;1055825]
    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Premesso che non sono un folle sostenitore della biella da 110, ma ho avuto la possibilità di testare tutte e due le soluzioni con uguale configurazione con polini 177, la differenza, ammesso che ci sia, non l'ho percepita.
    Quindi mi sento di consigliare la biella 110 su carter con poco spessore.
    Tutto qui.
    Le due configurazioni, giravano bene in entrambi i casi.
    Anzi la biella da 110 esprime il massimo agli alti.

    Concordo che ad alti giri guadagni qualcosa..... Il massimo sarebbe biella da 110 con pistone con compressione ridotta di 5 mm
    Chiedo scusa, questo è un modo per aver la minor spinta laterale della biella più lunga, senza aumentar il volume in camera di manovella?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •