Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: Lavorazione carter e Magny Cours

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Lavorazione carter e Magny Cours

    Ciao ragazzi. Dopo 999 km di rodaggio col mio 177 candela centrale Magny C. Montato p&p abbiamo aperto il carter per iniziare i lavori carter albero. Vi allego qualche foto del gruppo termico dopo il rodaggio e del primo semi carter lavorato.
    Sul cilindro e sul pistone sono venute fuori delle righe non so se causate dalla carburazione o dalla qualità dei materiali. Ho fatto un rodaggio a 60km/h di media senza mai tiratone. I primi 100km con un getto max 112 e il resto col 132 (a causa della candela perennemente chiara).
    Vediamo cosa ne dite voi. Grazie a chi vorrà esprimere la sua.




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    112 eri magro.......cmq che olio usavi?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi. Dopo 999 km di rodaggio col mio 177 candela centrale Magny C. Montato p&p abbiamo aperto il carter per iniziare i lavori carter albero. Vi allego qualche foto del gruppo termico dopo il rodaggio e del primo semi carter lavorato.
    Sul cilindro e sul pistone sono venute fuori delle righe non so se causate dalla carburazione o dalla qualità dei materiali. Ho fatto un rodaggio a 60km/h di media senza mai tiratone. I primi 100km con un getto max 112 e il resto col 132 (a causa della candela perennemente chiara).
    Vediamo cosa ne dite voi. Grazie a chi vorrà esprimere la sua.




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Il cilindro presenta due segni più marcati in corrispondenza dei due prigionieri lato scarico e segni di minor entità su tutta la circonferenza del pistone, è atipica un usura così precosce ,del trattamento in graffite sul pistone.
    Il cielo del pistone è uniformemente icrostato e questo è strano, doi solito in corrispondenza dei travasi principali si vedono i due flussi che tengono molto meno incrostato il pistone dopo soli 1000 km.
    Ho notato che hai pochissima battuta fra cilindro e carter nella zona del travaso verso il frontescarico, lo puoi notare nella seconda foto del carter che hai pubblicato...preoccupante poteva aspirare aria da li e questo giustificherebbe un getto così grande,rimonta il cilindro usando pasta grigia della loctite codice 5699 costa carissima ma vale i soldi che costa altrimenti corri il rischio che aspiri aria.
    Il carter lo hai lavorato molto bene. Non esagerare con l'albero prendine uno originale e modificatelo da solo se hai fatto i carter così bene potrai fare anche l'albero, evita la biella da 110 se vuoi più coppia sotto ed uguale allungo.
    Controlla scrupolosamente la compressione
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    112 eri magro.......cmq che olio usavi?
    Usato bardhal KGr per tutto il rodaggio con piccola aggiunta nel serbatoio.
    @Pistone grippato: I lavori li ha effettuati il mio meccanico di fiducia , che tra l'altro mi lavorerà l'albero al quale porterò i tuoi complimenti ;). Il fatto che si vedano i segni in corrispondenza dei prigionieri pensi dipendano da un serraggio esagerato?
    Grazie


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    A parte i problemi rilevati da Felice io non mi preoccuperei, eri magrino. Cura il montaggio, albero non esageratamente posticipato e la compressione. Anticipo a 18?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Il serraggio va fatto con la dinamometrica, logicamente alla coppia giusta.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Potreste spiegarmi per cortesia che si intende per "poca battuta fra cilindro e carter nella zona del travaso verso il fronte scarico" ? Grazie


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Sugnifica che ha povo appoggioil cilindro sul carter e potrebbe non chiudere bene dato che ha allargato parecchio. È al limite.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Post lavoro di raccordo quindi, non prima

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    40
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    La prova del 9 la potrai fare poggiando la guarnizione in dotazione al gt per verificare la perfetta corrispondenza dei travasi. Cmq visto che quei segni sul cilindro si son formati prima di effettuare i lavori non credo che ci possa esser stata aspirazione aria da quel punto

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    41
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Seguo....

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Vedremo come va a finire .... anche perchè c'e' in cantiere Croazia 2016 :D:D:D

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Oggi il turno dell'albero




    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    41
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Seguo...

    Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    [QUOTE=Lexodus82;1055152]Oggi il turno dell'albero



    Io asporterei ancora un po d spalla senza allungare la fase ma solo per liberare sezione di passaggio al flusso specie a meta diagramma riducendo il primo dentello..
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    I Magny course aumentano.
    L'unica soluzione per quel cilindro è raccordare, ha dei travasi enormi.

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    39
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Ho anch'io il Magny-Cours e ho avuto parecchi problemi dopo un mese.






  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Ho anch'io il Magny-Cours e ho avuto parecchi problemi dopo un mese.

    Si assomigliano molto!







    Non direi..... Tu sei più compresso e più magro di carburazione...... Hai notato i segni del flusso sul cielo del pistone in corrispondenza dei travasi.... Poi il tuo e grigio cenere il suo nero affumicato.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    @ilvespista84
    E hai risolto raccordando? come stai messo ora? Grazie :D

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    39
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    E hai risolto raccordando? come stai messo ora? Grazie :D
    Si esatto, son stati aperti i carter con tutti i lavori del caso, ora va molto meglio!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    bene allora. Speriamo nella sua affidabilità.....

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    39
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    bene allora. Speriamo nella sua affidabilità.....
    Tienici aggiornati e facci sapere come va.

    Puoi dirmi la tua configurazione? Carburatore, getti, marmitta, rapporti?

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    Sul cilindro i segni in corrispondenza dei prigionieri indicano errata coppia di serraggio.
    La cosa migliore sarebbe lappata e cambio pistone con tolleranza superiore. Quel pistone e quasi alla frutta! Se consideriamo che questa è una termica che dovrebbe dare il meglio di se dopo almeno 5000 km se a meno di mille sei così..
    Contatta la pinasco, sono molto disponibili e manda le foto della termica e configurazione che avevi.
    Se non vuoi toccare la termica Bel lavoro di raccordatura, ma avrebbe usato il cilindro con un falso montaggio per vedere dove va asportato il materiale e no la guarnizione. Quando chiudi usa un velo di loctite per sigillare base del cilindro e testa.
    Carino il lavoro sull'albero, ma una scavata stile coltello pinasco sarebbe un toccasana per il cilindro, assieme a una raccordatura scatola carburatore a carter e rimozione scalini sulla valvola.
    Consiglio molto spassionato, monta paraolio in viton della cosa lato frizione che a differenza di quello in gomma non esce mai dalla sede.

  24. #24

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Lavorazione carter e Magny Course

    uploadfromtaptalk1452030210503.jpg
    Venturi su si24 raccordato.
    Valvola privata di scalini. Uso stradale non estremo.
    uploadfromtaptalk1452030300341.jpg
    Raccordo in fase di lavorazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •