scusa ma fammi capire ti prendi carico di un restauro per conto di un parente senza neanche sapere cosa fare?'

capisco se ne avessi già restaurate altre o se fosse la tua..ma così mi sembra un azzardo. forse per il bene della vespa il suocero farebbe bene a darla in mano a qualcuno che sappia ciò che fa...non è la cosa più semplice del mondo un restauro, è cosa lunga, difficile e costosa..specie se poi bisogna prendere qualche pezzo originale..magari nuovo

come farai a ''smontarla tutta per cominciare''? per esempio, hai l'atterazzatura per smontare il volano? sai come tirare via i prigionieri senza spannarli? ecc.... detta a parole si fa subito a smontare e rimontare


lo dico senza nessuna polemica, io ad esempio di meccanica so poco, per questo ho un meccanico di fiducia. non mi sognerei neppure di mettere mano al motore o all'impianto elettrico senza conoscenze e un manuale di officina.



tra l'altro la mia vespa viene dalla tua provincia, ho pure l'adesivo sulla targa IM