
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Nel senso che, se vivi in una città che attua i blocchi del traffico per i veicoli Euro0, generalmente, se il veicolo è iscritto al registro storico ASI o FMI, può circolare liberamente, tranne quando si sforano i parametri e il comune attua un blocco generalizzato. Inoltre, i veicoli iscritti ad FMI ed ASI sono riconosciuti come veicoli storici dallo Stato e quindi da tutte le assicurazioni indiscriminatamente.
Se fai tutto online con FMI (non ha senso iscriversi all'ASI se non si ha almeno un'auto storica), che ha una convenzione assicurativa propria, paghi la tessera 55 euro e 145 euro di assicurazione sino a 3 moto con più di 25 anni (ma iscritte al registro storico).
Se ti iscrivi ad ASI, paghi tessera e club minimo 100 euro (è una regola dell'associazione), e poi devi trovarti un'assicurazione compiacente perché Helvetia (la più economica per le tue necessità) NON assicura con la polizza storica cumulativa le auto di cilindrata inferiore ai 1000cc., a meno di casi particolari (tipo una Fiat Topolino), ma puoi sempre provare a chiedere.
Comunque, se ti trovi bene con la FIVS, iscriviti pure, ma informati se poi potrai circolare oppure no perché, da quel che so, in Lombardia possono circolare liberamente solo i veicoli iscritti ad FMI o ASI, non quelli iscritti alla FIVS.
Ciao, Gino