Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

  1. #26
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    dopo aver creato il travaso sulla basetta monto il tutto ovviamente prima e dopo la basetta metto una guarnizione(originale)monto la testa originale e mi trovo uno squish di 2,6mm,provando la testa mmw mi ritrovo con uno squish di 1,4mm,avendo a disposizione ancora 4 guarnizioni volevo sapere se posso continuare a spessorare,mi spiego meglio,
    quali sono le tolleranze per alzare l cilindro?posso arrivare a creare uno squish di 2mm aumentando con le guarnizioni?

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    dopo aver creato il travaso sulla basetta monto il tutto ovviamente prima e dopo la basetta metto una guarnizione(originale)monto la testa originale e mi trovo uno squish di 2,6mm,provando la testa mmw mi ritrovo con uno squish di 1,4mm,avendo a disposizione ancora 4 guarnizioni volevo sapere se posso continuare a spessorare,mi spiego meglio,
    quali sono le tolleranze per alzare l cilindro?posso arrivare a creare uno squish di 2mm aumentando con le guarnizioni?
    Hai misurato lo spessore delle guarnizioni? Perchè le originali piaggio sono di 0,1mm, quindi ne dovresti mettere almeno tre con la testa mmw... Io però non so se tante guarnizioni sia buona cosa... Se tu ne avessi di carta sarebbe meglio, ne metti una da 0,6 o 0,7 che da serrata diventerà la metà circa, e ci sei. Da 1mm diventano circa 0,7 0,6...

  3. #28
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    Ho misurato lo spessore delle guarnizioni,questo è di 0,2mm.
    cio che voglio sapere e se alzo di ulteriori 0,6 mm il cilindro faccio una caxxata?mi troverei con il cilindro più alto di 1,8mm totali(in seguito vi dico quando misurano le fasi)e uno squish di 2mm!

  4. #29
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    Allora ragazzi spessorando il cilindro mi trovo con una fase di scarico di 187 gradi,è uno squish anomalo,facendo la prova con una treccia di stagno mi trovo un'estremità di stagno che misura 1,75 e l'altra 1,87.
    penso che il balordo della rettifica abbia cannato quando ha abbassato il cilindro,detto ciò per andare avanti ritardo lo statore sui 18 gradi,aumento il getto del Max di 5 punti e provo a mettere in moto per vedere che boiata ho fatto!
    si accettano consigli e suggerimenti!

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    Che fasi strane che hai.Io con basetta da 1mm+0,4mm circa di guarnizione ed una bella ripassata allo scarico me lo sono ritrovato a circa 174 gradi.Con la testa piaggio anch'io ho riscontrato circa 4 decimi di differenza allo squish tra il lato scarico e quello frontescarico ma c'era gia fin da originale e non mi sono preoccupato piu di tanto.
    Perdona la domanda ma...hai misurato bene le fasi del cilindro o le hai prese al contrario?Perchè in tal caso avresti reali 173 di scarico ma nella vespa tutto è possibile.

  6. #31
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Che fasi strane che hai.Io con basetta da 1mm+0,4mm circa di guarnizione ed una bella ripassata allo scarico me lo sono ritrovato a circa 174 gradi.Con la testa piaggio anch'io ho riscontrato circa 4 decimi di differenza allo squish tra il lato scarico e quello frontescarico ma c'era gia fin da originale e non mi sono preoccupato piu di tanto.
    Perdona la domanda ma...hai misurato bene le fasi del cilindro o le hai prese al contrario?Perchè in tal caso avresti reali 173 di scarico ma nella vespa tutto è possibile.
    Ho montato un testa mmw,il cilindro ho spessorato con una basetta da 1mm più 4guarnizioni originali in teoria 4x0,25=1mm,quota totale di spessore sotto al cilindro è 2mm,le fasi le ho misurate seguendo la guida di vespe e motori su you tube!
    per quanto riguarda lo squish l'unica soluzione che riesco a darmi è che la rettifica abbia abbassato il cilindro con il metodo caxxo di cane!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    A questo punto è probabile che il lavoro sia stato fatto un pò alla membro di segugio ma un 200 piaggio va lo stesso anche con quella piccola differenza.Per l'anticipo meglio provare come originale e poi vedere di cosa ha bisogno.
    Metti in moto e vedi cosa succede,peggio di prima non potrà mai andare.

  8. #33
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E portare uno squish chilometrico alle misura giusta

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Che fasi strane che hai.Io con basetta da 1mm+0,4mm circa di guarnizione ed una bella ripassata allo scarico me lo sono ritrovato a circa 174 gradi.Con la testa piaggio anch'io ho riscontrato circa 4 decimi di differenza allo squish tra il lato scarico e quello frontescarico ma c'era gia fin da originale e non mi sono preoccupato piu di tanto.
    Perdona la domanda ma...hai misurato bene le fasi del cilindro o le hai prese al contrario?Perchè in tal caso avresti reali 173 di scarico ma nella vespa tutto è possibile.
    buona sera a tutti ragazzi,ho avuto un po di tempo per dedicarmi al motorello,infatti per una errata lettura del disco graduato mi trovavo la fase di scarico di 187 che non avevo sottratto ai 360,ragion per cui la fase di scarico era di 173 gradi.
    oggi ho resettato tutto e misurato tutto da capo,ho iniziato a misurare le fasi senza alcuno spessore con solo 1 guarnizione,le fasi che mi sono venute fuori sono 165 lo scarico e 125 i travasi,a questo punto sapendo che le fasi originai dovrebbero essere 116/160 ho pensato di aver sbagliato,ma ho provato altre 10 volte e mi escono fuori sempre 165/125,vi ricordo che il cilindro è piaggio ed è nuovo quindi mai toccato!
    sono nella piu confusione totale!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •