Citazione Originariamente Scritto da Salvorossi8 Visualizza Messaggio
Mauro ho letto che un problema comune il vuoto in partenza ma il problema va oltre a quello.. non ha potenza la 4 la posso mettere solo in rettilineo con vento a favore.. il motore non ha per niente un po di tiro... un cinquantino sembra una ferrari in confronto.. non è il primo mezzo che ho. ... cmq per essere sicuri che non si trattasse di una mia fissa lho fatta provare ad un mio caro amico meccanico di motorini che ha assistenza honda ma fa anche qualche vespa. E quindi una voce disinteressata .. lui conferma il fatto che ci sia un problema. .. di corrente a suo dire... e mi ha detto di far pressione e di pretendere la riparazione... dalla piaggio...cmq ho preso appuntamento in piaggio per martedì mattino.. speriamo risolvano..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ti ho solo voluto informare di una problematica comune, vuoto in partenza.
Sono concorde comunque con te e gli altri nel ricorrere all'assistenza è tuo diritto.

La mia da catalizzata a 70 KM/h più o meno non ne aveva più, un motociclo 50cc 2 Tempi senza strozzature aveva più o meno la mia velocità massima per non parlare della ripresa, qualsiasi velocipede a motore saliva più rapidamente, la pedana di un rovente da lasciarci una mano, la chiappa motore ovviamente nel lato basso era qualcosa di allucinante. Mi spiegarono in officina che il catalizzatore arriva anche a 480°.
In ogni caso la vernice non dovrebbe venire via, del resto i test Piaggio li ha fatti, ma le prestazioni rispetto a qualsiasi Vespa old nelle condizioni in cui escono da catalizzate sono come la notte e il giorno.
In bocca al lupo, spero tu risolva tutto nel più breve tempo possibile.