C'è un modo, una volta per tutte di eliminare la batteria sulla vespa hp? come devo procedere?
C'è un modo, una volta per tutte di eliminare la batteria sulla vespa hp? come devo procedere?
Non c'è davvero nessuno che mi può aiutare?
ci proverò grazie.
Secondo me non ha alcun senso questa modifica . Perchè vorresti eliminare la batteria ? Sai che se il motore gira senza la batteria collegata si danneggia il regolatore di tensione ? Se hai un po' di manualita' nel settore elettrico ci potresti riuscire anche da solo . Devi innanzi tutto sostituire il regolatore e montare quello della PK XL che non prevede la batteria , poi sostituire il clacson e modificare i collegamenti . Devi alimentare il clacson con la corrente alternata con il filo grigio che alimenta le luci e le frecce , e staccare il cavo bianco che porta la corrente continua sotto chiave .
Il pregio della Vespa è che c'è lo schema elettrico sul manuale d'uso in cui chiunque puo' studiarselo e effettuare opportune modifiche . Sensate pero' !!
Facci sapere !!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Allora, non sono molto afferrato in materia, secondo te un senso non ce l'ha, secondo me sì. Cosa se ne fa la vespa della batteria? sole per la comodità dell'avviamento elettronico alla fine.
Poi se ne fai una questione di originalità il discorso cambia, comunque intendevo eliminarla per questi motivi:
1 Perchè ho problemi di ricarica con la batteria ( e per questo ho chiesto ausilio qui http://old.vesparesources.com/13-off...della-batteria ).
2 Ho sempre avuto vespe senza batteria e non ne trovo una grande utilità se non un ingombro di spazio non so se hai visto cosa ho costruito, ( http://old.vesparesources.com/13-off...della-batteria ) e ne volevo montarne uno anche sull'HP.
ma se bisogna "stravolgere" l'impianto, come dicevi tu, non tanto se conviene.
Forse il secondo link che hai messo non è quello giusto , perchè non funziona , sarei curioso di vedere cos'hai costruito .
Purtroppo si , bisogna stravolgere l'impianto elettrico , perchè c'è da sostituire il regolatore e proprio l'HP ha 5 fili di collegamento allo statore dove è previsto anche il positivo della batteria , si vede bene dallo schema . Se fosse stata la precedente FL2 ( V ) si sarebbe potuto fare facilmente la modifica , bastava montare il regolatore della PK XL , poichè la FL2 ha 3 fili invece che 5 che escono dallo statore .
Se hai problemi con la ricarica della batteria sicuramente hai gia' il regolatore danneggiato : forse hai circolato con la batteria smontata !
Sulla mia FL2 l'avviamento elettrico ha sempre funzionato perfettamente e non ho mai sentito il bisogno della pedalina , che tra l'altro non ha !
Cogli l'aspetto positivo della presenza della batteria com molti fanno : monta lampade a led e antifurti elettronici che altrimenti non potresti !
C'è chi fa la modifica sui PX e altri modelli montando la batteria dove non era previsto e tu la vuoi togliere ?![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Hai Ragione, conviene lasciarla, pensavo tramite qualche collegamento che si poteva bypassare tranquillamente per poi riportare tutto all'originalità in un secondo momento, ma a quanto pare ho pensato male.
Comunque il link corretto è questo. http://old.vesparesources.com/33-ves...uota-di-scorta