Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Vespe Arlecchino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Vespe Arlecchino

    Cari colleghi, ho visto su alcuni siti tedeschi delle vespe fatte con pezzi di carrozzeria di vari colori, tipo Arlecchino. In se l'idea può piacere o no, però pensò che l'importante sia la sostanza no?
    Sicuramente da noi i puristi e l'Asi e l'Fmi non le guarderebbero neppure, ma il colore e' solo un dettaglio, così come un cavallo e' sempre un cavallo anche se è pezzato. O no?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespe Arlecchino

    La colorazione è molto soggettiva ma va considerato che il primo impatto è quello visivo...
    Una Ferrari è sempre una Ferrari ma rosa con interni zebrati non mi affascina :megreen:

    Nel caso della PROPRIA Vespa uno può farla come meglio crede il problema si pone quando trovi mezzi completamente stravolti in vendita, devi trovare uno con gli stessi gusti e più osi più diventa difficile...

    Un mezzo con colorazione originale è sicuramente più appetibile ma finché si tratta di vernice è facilmente modificabile.... Se parliamo di telai segati non sono d'accordo su mezzi di un certo valore storico... Vedere le faro basso "crucchizzate" fa male al cuore... Se seghi una Lml o una Hp la sostanza è la stessa è non hai dilapidato patrimonio dell'umanità...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespe Arlecchino

    Forse ci sono in giro meno HP che "nanobasso".
    Tagliare un telaio è sempre un peccato, a meno che non abbia i documenti e sia irrecuperabile in modo legale.
    A me dispiace più vedere rovinati dei mezzi di futuro valore storico, rispetto a quelli che ce l'hanno già.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •