Ciao Gino
Sono iscritto da anni,ancor prima di conoscere il vostro sito,a un associazione di ruote storiche che mi permette di assicurare le mie due vespe a poco piu di un centinaio di euro all'anno (per entrambe) senza bisogno di periti arcinoti.La quota associativa costa un centinaio di euro all'anno ma mi comprende anche l'iscrizione Asi al mio pandino 4x4.
Per quanto riguarda i bolli,avendo le vespe piu di 30 anni,pago solo la tassa di circolazione se non sbaglio.Quindi la certificazione Fmi avrebbe solo il vantaggio di farmi assicurare lo sprint a incendio e furto.Facendo due conti tra perizia degli illustrissimi periti,quota annuale Fmi che avra' un costo, surplus assicurativo passando da 100 euro per entrambe le vespe a circa 500 complessivi per entrambe,riconoscimento di un valore pari a circa la meta' di quello di mercato,tirando le somme direi che fare l'Fmi non mi convenga assolutamente.Come dice Bened93 coi 500 euro all'anno che risparmio in due o tre anni copro il valore che l'assicurazione mi rimborserebbe in caso di incendio e furto.
Ora se la procedura fosse stata piu semplice,del tipo perito assicurazione da una perizia gratuita,stima un valore e un costo annuale per la polizza allora ok.Ma se devo chiamare il piu grande esperto di vespe della galassia certificato a sua volta come il piu grande esperto di vespe della galassia dal piu grande esperto di vespe di questo universo certificato a sua volta dal piu grande esperto di vespe etc etc etc etc,per sentirmi dire: Bella vespa complimenti possiamo darle 1500 euro in caso di furto alla modica cifra di 500 euro all'anno di polizza incendio furto con un bel sorriso smagliante,ebbene ne faccio a meno anche fosse solo per una questione di digestione.
Quindi vediamo gli sviluppi ma se l'iter e' quello suddetto preferisco lasciare le cose come stanno