Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Teleruttore per faro 60/60

  1. #1
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Teleruttore per faro 60/60

    Salve a tutti,
    a distanza di una anno dalla discussione con Joe74HGT e con senatore a proposito di montare una lampada da 60/60 sulla MY 2014, adesso devo aprire il manubrio a causa degli uccellini che sento ogni volta che accelero... insomma, ingrassare i tubi perché cigolano!
    A questo punto vedo anche di cambiare la lampada, che male non fa avere sempre più luce, e ho recuperato il teleruttore che diceva Senatore da montare prima della lampada.

    Guardando lo schema del MY mi sono perso... ma prima di andare per tentativi chiedo se qualcuno lo ha già montato e mi può dire come ha fatto come se lo spiegasse ad u bimbo di 5 anni... magari evito di fare danni e riesco anche io...
    Grazie a chi vorrà/potrà rispondere.
    Gianmarco

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Teleruttore per faro 60/60

    Ciao Gianmarco
    perché installare una 60/60??
    il faro del MY è già un bel faro con la 35/35 (se non erro)!
    Considera che la parabola del faro e il "vetro" sono in plastica! Con l'ulteriore temperatura della lampadina potresti avere dei problemi al faro (soprattutto se usi la luce sempre accesa (obbligatorio tra l'altro) e con percorsi cittadini.
    Se pensi che la luce possa essere più forte vedi se trovi un'alternativa con una 45/45 e metti delle lampadine led alle altre utenze (posizione, freno) e nelle frecce, se non vuoi cambiare il relè per i led, metti delle lampadine da 10W anziché 21W.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Teleruttore per faro 60/60

    Ciao, non sono al corrente della funzione del teleruttore, ma io ho montato la lampada da 55w (xtreme vision + 130% Philips, la migliore sulla carta).
    Ho semplicemente cambiato la lampada e via.
    Adesso sto cercando delle lampade a led da mettere al faro posteriore per posizione e stop. Dato che è già in continua il faro posteriore della mia px, basta solo sostituirle.

    Che chi, qua sul forum, dice di aver utilizzato la suddetta lampada per oltre 15 ore di fila, quindi non ha riscontrato problemi.
    Al limite io sostituirei il filo che dalla lampada và al devioluci con uno di sezione maggiore.

    Matteo mpfreerider

  4. #4
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Teleruttore per faro 60/60

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Ciao Gianmarco
    perché installare una 60/60??
    il faro del MY è già un bel faro con la 35/35 (se non erro)!
    Considera che la parabola del faro e il "vetro" sono in plastica! Con l'ulteriore temperatura della lampadina potresti avere dei problemi al faro (soprattutto se usi la luce sempre accesa (obbligatorio tra l'altro) e con percorsi cittadini.
    Se pensi che la luce possa essere più forte vedi se trovi un'alternativa con una 45/45 e metti delle lampadine led alle altre utenze (posizione, freno) e nelle frecce, se non vuoi cambiare il relè per i led, metti delle lampadine da 10W anziché 21W.
    Ciao,

    il perché è che cominciamo ad invecchiare e la luce non basta mai. E poi c'è qualcuno che l'ha già fatto, quindi non dovrebbe essere impossibile, se non sbaglio ho letto di chi ha montato la 60 direttamente e c'è chi l'ha su da un anno, dunque perché non farlo?
    Le altre utenze le sto cambiando tutte a led, ormai ho lo stop posteriore da un anno con le lampade a led e nessuna controindicazione. Per le frecce mi sono scontrato con la spia del contachilometri che mi resta sempre accesa se monto la nuova intermittenza e i led. Quando apro il manubrio vedo di lavorarci, se ci capisco qualcosa, così come vedo di sostituire le lampade del contachilometri con i led e quella di posizione (li ho già acquistati).

  5. #5
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Teleruttore per faro 60/60

    Ciao Vespanunzio. Per eliminare il problema della spia delle frecce hai 2 strade.
    1) colleghi la spie alle 2 frecce anteriori interponendo un diodo su ciascuno dei due cavi che salgono dalle frecce
    2) alimenti la spia e poi la porti a collegarsi sul cavo che dall'intermittenza va al devio frecce.

    Buona strada


    SPIA FRECCE CC.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •