ciao a tutti, (premetto che le velocità di cui parlerò parlo di velocità effettive da GPS) ho una vespa 50 n 1066 che stò restaurando e voglio usarla abbastanza durante la primavera-estate, per questo voglio renderla più veloce dei classici 40 km/h.
abitando in zone di pianura con colline nelle vicinanze necessito di una velocitò di crocera di almeno 70 km/h e velocità massima di 80/90 per non annoiarmi nelle strade statali rettilinee.
non userò la vespa per fare impennate o cavolate del genere ma per giri turistici in zona con buona velocità.
l'accelerazione non mi interessa. siccome farò anche collina monterò un 102. (no 130)
mi piacerebbe riuscire a darle un regime minimo di rotazione super basso molto basso come un orologio,quindi cilindro con fasi originali.
pensavo di farla cosi, mi aiutatemi a definirla?
-volano originale che mi aiuterà dargli un minimo molto basso e regolare
-campana 22 DD
-collettore + carburatore 19 + filtro (tutto originale di un primavera 125)
-cambio 4 marce per usare la 4 in pianura e la 3 in salita e non essere costretto ad usare una seconda
-albero anticipato, monterò mazzuchelli o olimpia ? (con volano originale)
-marmitta, mi piacerebbe molto come estetica e suono una padellino originale o rms, di colore ramato, dite che il motore avrà problemi da non riuscire ad usarlo e ingolfarlo continuamente o mi ritroverò solo con 5 kmh in meno di velocitò rispetto ad una più aperta? la rms è poco più aperta della originale o uguali?
la sito plus padellino è molto rumorosa?
-cilindro, escludo dr in quanto è un 3 travasi per di più superspompo. pensavo ad un pinasco ghisa 6 travasi reali, che costa 20 euro meno di polini e 10 meno di malossi che tra l'altro ha fasature alte e quindi non adatte per un minimo basso e regolare.
come è messo il pinasco a fasature rispetto al polini?
-raccorderò leggermente gli spigoli dei carter senza allargare i travasi
a casa ho una proma dell'epoca ma non la monterò perchè è troppo rumorosa purtroppo (veramente non la ho mai provata ma immagino sia rumorosa) qualcuno ha provato a zittirla un pò ?
la proma è l'unica marmitta assieme alle abarth che mi piace come estetica oltre alla padellina originale