Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

  1. #1
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Ho montato il phbl 24 con filtro a cono e monto i getti di scatola (50 e 110) con quel getto del massimo posso mettere la simonini 40309 (ora ho il padellino arrugginito) o è troppo piccolo? Orientativamente che getto max dovrei avere per quella espansione? Grazie anticipatamente

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    come tu possa girare con un 110 sul PHBL e il padellino è (per me)un mistero!!!!

    ne ho carburata una con 130 polini albero travasi elettronica e 24 Phbl, pensa tu che al contrario ha SMONTATO la simonini D&F ben più cattiva della tua per rimettere il padellino per questioni ovvie di collaudo per reimmatricolazione..... b'hè con il PHBL ho dovuto mettere lo spillo tutto giù per smagrire senza cambiare getto minimo, e al massimo sono grasso con un getto da 95!!!!

    Con la simonini era giusta con un 105 al max, pur vero che aveva buoni travasi e un albero seppur originale un poco anticipato e valvola allungata, insomma essendo ben raccordata palava qualcosina più di benzina e quindi digeriva anche un getto massimo non esagerato... ma sul 105-110 direi che ci sei con la Simonini, se non addirittura grasso!!!!

    Come puoi dunque averci con il padellino un 110????

    Fprse dipende dal fatto che NON hai il filtro aria.... senza filtro devi infatti ingrassare....quella di cui parlo io ha un filtro infatti... magari la tua no, immagino.

    con espa simonini, minimo da 50/52 e max da 105/110, spillo partendo dall'alto scendi alla seconda tacca, con filtro... quel che ti pare ma che ci sia, almeno l'air box POLINI che non è un vero filtro, ma qualcosa fà...

  3. #3
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    come tu possa girare con un 110 sul PHBL e il padellino è (per me)un mistero!!!!

    ne ho carburata una con 130 polini albero travasi elettronica e 24 Phbl, pensa tu che al contrario ha SMONTATO la simonini D&F ben più cattiva della tua per rimettere il padellino per questioni ovvie di collaudo per reimmatricolazione..... b'hè con il PHBL ho dovuto mettere lo spillo tutto giù per smagrire senza cambiare getto minimo, e al massimo sono grasso con un getto da 95!!!!

    Con la simonini era giusta con un 105 al max, pur vero che aveva buoni travasi e un albero seppur originale un poco anticipato e valvola allungata, insomma essendo ben raccordata palava qualcosina più di benzina e quindi digeriva anche un getto massimo non esagerato... ma sul 105-110 direi che ci sei con la Simonini, se non addirittura grasso!!!!

    Come puoi dunque averci con il padellino un 110????

    Fprse dipende dal fatto che NON hai il filtro aria.... senza filtro devi infatti ingrassare....quella di cui parlo io ha un filtro infatti... magari la tua no, immagino.

    con espa simonini, minimo da 50/52 e max da 105/110, spillo partendo dall'alto scendi alla seconda tacca, con filtro... quel che ti pare ma che ci sia, almeno l'air box POLINI che non è un vero filtro, ma qualcosa fà...
    No ho il filtro a cono... La vespa è scarburata perché il meccanico non ha potuto fare una carburazione corretta (manca l'assicurazione che farò a breve) però voglio provare la mia HP con questa espansione così da divertirmi un po' quando il tempo migliorerà

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Ma con un cilindro non lavorato come il mio sta marmitta rende?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309



    Ragazzi adesso monto la Simonini, phbl 24, 130 polini p&p (il solito ), filtro a cono con candela denso grado 24 di cui al momento non so il modello preciso, il meccanico mi ha lasciato i getti originali (50 e 110) ma sto avendo problemi ad accenderla la mattina a freddo. Con almeno 10 spedivellate si accende e poi riesco a circolare. Vi lascio l'immagine della candela scattata stamattina dopo aver fatto una commissione, mi sono fermato e per curiosità ho visto il colore della candela (non sono arrivato fino alla terza spegnendo la vespa tirando la frizione) quindi non so quanto sia attendibile. Nel box di chi mi ha fatto questo lavoro la vespa si accende a colpo e il meccanico mi ha detto che va bene come carburazione. Ma io sono scettico quindi vi chiedo un parere da Vespisti :)
    Aggiungo anche che ho la parte finale del silenziatore con un contorno nero e se ci infilo il dito diventa nero quindi benzina incombusta. Sia carb che marmitta hanno pochissimi km...

  6. #6
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Nessuno sa darmi spiegazioni?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    potreste aiutarmi?

  8. #8
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    vi prego aiutatemi!!

  9. #9
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Ma possibile che in un forum con decine e decine di iscritti si abbia difficoltà di comunicazione? Capisco che ognuno ha i suoi impegni ma si tratta di un parere al volo che mi sta attanagliando da qualche settimana il quale non riesco a venirne a capo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Nessuno disponibile ad aiutarmi?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    forse dovevi scrivere nella sezione tuning... io non sono il tipo da tuning

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    spostato
    Ultima modifica di areoib; 10-03-16 alle 10:06
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12
    VRista L'avatar di VforVendetta
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    Bari
    Età
    31
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa HP 130 polini e simonini 40309

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    forse dovevi scrivere nella sezione tuning... io non sono il tipo da tuning

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    spostato
    Comunque è un mezzo che da problemi. Paraolio lato volano sicuramente andato perché la vespa va su di giri a caldo e poi ho la base della testa sporca di olio quindi sicuramente sfiata. Con il paraolio lato volano è opportuno cambiare il cuscinetto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •