C'è da dire che Piaggio faceva e fa uscire degli esemplari degli svariati mezzi, con verniciature non riscontrabili nella produzione di serie. Vengono chiamate "prove colore". Non so come queste prove, venissero gestite un tempo, ma adesso gli esemplari con colori non standard vengono venduti solo ai dipendenti (che comunque in seguito possono rivendere il mezzo a chiunque e che quindi entra a tutti gli effetti nel parco circolante).
Basarsi su una pubblicità, su una prova o su foto dell' epoca, non ha un gran valore storico anche perchè indica che nella storia (ad esempio) della GTr, ce n'è stata almeno una che ha lasciato gli stabilimenti nella sua bella livrea gialla, ma non vuol dire che la Piaggio la producesse in serie con quel colore.
Per esempio, al salone di Milano dell' 87 quando fu presentata la Cosa, nella scenografia dello stand ne apparivano una gialla e una nera, mentre nel depliant dell' epoca, questi due colori, non ci sono.
204356_1833944363302_3081039_o.jpg
202018_1833943043269_4532886_o.jpg
219781_1833938283150_5786403_o.jpg
Basterebbero queste tre foto per fare accettare all' FMI questo colore come originale?