Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
Si lo so bene che non la troverò mai una gialla ma, faccio un esempio: Fai conto che trovo una gtr del 1971 da restaurare di colore chiaro di luna metallizzato, la restauro e alla fine la coloro di color rosso corallo.. Così facendo la vespa resta comunque con un colore originale (non proprio il suo ma comunque riconosciuto per quell'anno).
Per il giallo volevo quindi fare così: Comprarla una di un colore qualsiasi da restaurare e a fine restauro farla gialla.. Ma dato che il giallo non é riconosciuto come colore originale vi chiedevo se era comunque possibile iscriverla a un registro storico dimostrando che anche questo colore era nella gamma, come appunto aveva descritto Gino nella storia della 200 rally rossa...
Attenzione, il rosso Canyon era veramente nella gamma dei colori utilizzati! Infatti ne furono fatte a centinaia di quel colore nel primo anno di produzione, semplicemente in Piaggio non lo avevano segnalato (e ci sono dovuti essere decine di casi di vespe conservate, più la prova di motociclismo, prima che si decidessero a cambiare idea quelli del registro storico Vespa!). Un altro paio di maniche è un colore utilizzato nei prototipi o, comunque, in un numero limitatissimo di mezzi (ancora si discute se le primissime 98 fossero bordeaux o blu, nonostante le decine di testimonianze che dicono che erano bordeaux e, comunque, la Piaggio non ammette l'esistenza di nessuno dei due colori! ).

Probabilmente l'ASI accetterebbe il colore su una vespa restaurata, soprattutto in presenza di una prova documentale che dimostra che ce n'è stata almeno una, mentre ho dei dubbi sull'FMI, che però potrebbe accettare l'esistenza di una vespa conservata con quella livrea, sempre in presenza di prove documentali.

Ciao, Gino