Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 100 di 194

Discussione: padellino polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: padellino polini

    e comunque un pignone da 20 lo trovi ovunque...

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: padellino polini

    Ciao, sara una modifica che forse farò più avanti con al ero motore e tutto, per adesso mi limito a tirare al massimo il gt originale, non so se sia magro o grasso, vi ho messo le foto, a me sembra magro.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: padellino polini

    Se con quel getto sei magro, al 90% aspiri aria da qualce parte.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: padellino polini

    La padella t5 è a suo modo una polidella, il collettore nella carcassa evolve con una conicità accentuata.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Re: padellino polini

    Mi domando come sinora nessuno abbia replicato la marmitta del t5,magari migliorata nei suoi difetti (durata limitata del fonoassorbente,rendendo possibile la sua sostituzione facilmente) e con collettore smontabile fissato tramite molla -o meglio ancora una flangia-per essere montato anche sui px...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: padellino polini

    Citazione Originariamente Scritto da aleracing Visualizza Messaggio
    Mi domando come sinora nessuno abbia replicato la marmitta del t5,magari migliorata nei suoi difetti (durata limitata del fonoassorbente,rendendo possibile la sua sostituzione facilmente) e con collettore smontabile fissato tramite molla -o meglio ancora una flangia-per essere montato anche sui px...
    Per px, c'è già una scelta più che vasta, e chiedendo all'artigiano che la realizza la si può aver con collettore t5. Son d'accordo riguardo la replica commerciale. Per le migliorie son già state realizzate basta chiedere a chi realizza gli scarichi artigianali.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: padellino polini

    Prova a dar un occhiata alla testa, ed alla base del. A me questo scherzetto lo faceva da sotto al cilindro.
    Nella peggiore dai un occhio ai paroli dell'albero.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: padellino polini

    Testa ok, collettore marmitta ok, paraoli, non credo proprio essendo una vespa con 12mila km e manifestando questo problema solo avendo toccato la carburazione

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: padellino polini

    contrrolla il carburatore e la vaschetta. Se aspira da li smagrisci di brutto fino a grippare.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: padellino polini

    per curiosità... se togli il filtro in spugna e rimetti il soffietto originale?

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: padellino polini

    Mi inserisco nella discussione chiedendo se qualcuno ha potuto fare una comparativa di marmitte inserendo anche la pinasco Touring.
    Personalmente sono soddisfatto di questa marmitta sia di resa che di sound io ho una configurazione 225 tutto pinasco e mi sembrava opportuno mettere il suo scarico.
    Cosa ne pensate?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: padellino polini

    Citazione Originariamente Scritto da generale75 Visualizza Messaggio
    Mi inserisco nella discussione chiedendo se qualcuno ha potuto fare una comparativa di marmitte inserendo anche la pinasco Touring.
    Personalmente sono soddisfatto di questa marmitta sia di resa che di sound io ho una configurazione 225 tutto pinasco e mi sembrava opportuno mettere il suo scarico.
    Cosa ne pensate?
    Se tanto ti da tanto, perché cambiarla


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: padellino polini

    Proverò con il soffietto, anche se mi spiacerebbe non utilizzare il filtro e non avere nessun filtraggio d'aria..
    La pinasco, mi ha sempre incuriosito, racconta un po'

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di generale75
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Querceta
    Età
    49
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    17

    Re: padellino polini

    Ho solamente chiesto se qualcuno aveva fatto una comparativa in quanto non ho nessun riscontro con altre marmitte. Penso che la pinasco sia una buona marmitta in quanto il sound è gradevolmente racing ed il motore tira in qualsiasi momento. L'estetica può essere discutibile a me piace !
    Unica pecca ma questo non so se è un limite del motore o della marmitta non allunga molto . Essendo io alla prima esperienza di px con il trucco mi sono affidato totalmente a Pinasco riconoscendo al marchio una sorta di venerazione per l'impegno profuso negli anni nelle modifiche Vespa.
    A metà settembre passerò ad un altro step carburatore 28 (dovrei alzare la coppia ed allungare un po) e contagiri digitale con quello potrò dare delle indicazioni più precise.
    Se qualcuno ha già fatto delle esperienze sarei grato di conoscerle e condividerle
    Ciao

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: padellino polini

    Riporto il mio commento ad un'altra discussione in argomento.
    In sintesi, secondo me la Pinasco Touring svuota troppo ai bassi, rispetto alle altre similpadelle intendo......

    Al riguardo posso riferire e condividere con voi la mia esperienza su due dei miei motori large: 225 pinasco e 221 polini.
    Su questi motori ho provato: padellino svuotato, sip road, polini original e, recentemente, ma solo sul 225 pinasco, la marmitta Pinasco Touring gentilmente inviatami dall'amico Paolo Paletti.
    Ebbene, partiamo dal padellino svuotato: grandissima coppia ai medio/bassi, poco allungo, rumore molto contenuto.
    Polini Original e Sip Road: rendimento simile: solo un filo meno potenti a bassissimi giri rispetto al padellino, ma già ai medio/bassi si prendono la rivincita, a seguire allungo buono. Rumore: molto contenuto sulla Polini Original, più elevato sulla Sip Road
    Pinasco Touring: inaspettatamente svuota ai bassi, non solo rispetto al padellino ma anche rispetto a Polini Original e SIP Road... il pinasco 225 che è notoriamente un trattore è diventato molto meno elastico rispetto a configurazione con le altre marmitte. L'allungo è discreto; il rumore molto contenuto.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •