Risultati da 1 a 25 di 194

Discussione: padellino polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: padellino polini

    tornando a casa ho dato un'allungata di terza nel dritto davanti casa, tirato la frizione e spento il motore.
    Di per se il colore non è male, sulla mia moto la candela è anche più chiara. E' che nella guida pare tendere sempre al magro, specie insistendo col gas sopra i 90kmh.

  2. #2
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    13

    Re: padellino polini

    la candela è perfetta, tendente al grasso

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Genova
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: padellino polini

    Salve a tutti sono nuovo nel gruppo, anch'io sarei curioso di sapere come va la polini, io ho un Dr 177 ghisa carburatore originale 20/20 con getto max 107 e la SIP road 2.0 secondo voi con la polini rispetto alla sip guadagno sul lungo qualcosa in più oppure no? Consultando alcuni motoricambisti mi hanno detto che la SIP e la polini sono molto simili e vero o NO ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: padellino polini

    Vero la POLINI lavora più pulita su tutto l'arco.... è più lineare e spinge un pelo meglio grazie alla sua linearità, ha un volume maggiore rispetto alla SIP Road (ma esiste la SIP R 2 che è ancora più grande della Polini) la Sip è più aperta come sound, ma il DR molto più che solo probabilmente (avendole provate) farà meglio con la POLINI perchè la POLINI seppur libera e grande volumetria, rimane decentemente coppiosa.

    Quindi in vero dipende dall'uso..... la SIP road è più libera, più per gli stripponi, per i travasati e i rifasati....
    la POLINI è più cupa, più grande, dentro deve essere insonorizzata o non me la spiego, ha più spinta e spinge sempre uguale, quindi non ti dà quell'effetto di entrata in coppia, poi non sembra a sentirla ma anche al max dei regimi (manetta) gira agli stessi giri della Road classica.

    non hanno nessuna delle due la raffinatezza di una MEGADELLA o DORNELLA che sono cucite addosso ad ogni elaborazione e desiderio.... ma risulano entrambe comunque ben gestibili anche su una vespa originalissima.... sulla 150CC PXE la POLINI è un rivelazione.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Genova
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: padellino polini

    Grazie gentillissimo con la sip mi trovo bene hai bassi poi quando la tiro al max arriva a 95 km/h per arrivare a 100 ci va forzatamente volevo vedere se qualcuno monta la polini e ci arriva bene a 100 ho ha più ripresa in 2 marcia

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: padellino polini

    Dovresti solo provarla sulla tua datosi che ogni vespa è un discorso a sè....

    probabilmente con un DR con testata DR laPOLINI allunga meglio perchè tira a regimi più bassi.

    con testata POLINi e cilindro DR alzato di 1mm sotto con guarnizione alta, và meglio la sip road, ovvero strilla di più, con la POLINI è però più lineare comunque

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Stelvio
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Padova
    Età
    54
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    11

    Re: padellino polini

    Salve, sapete se questa marmitta Polini original è omologata per Vespa PX, in caso contrario cosa si rischia con controlli e revisione, passa innoservata?
    Inoltre su un PX Arcob 125 credete sia sufficiente aumentare il getto del massimo di 2 punti, ovvero da 96 a 98?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •