Vero la POLINI lavora più pulita su tutto l'arco.... è più lineare e spinge un pelo meglio grazie alla sua linearità, ha un volume maggiore rispetto alla SIP Road (ma esiste la SIP R 2 che è ancora più grande della Polini) la Sip è più aperta come sound, ma il DR molto più che solo probabilmente (avendole provate) farà meglio con la POLINI perchè la POLINI seppur libera e grande volumetria, rimane decentemente coppiosa.
Quindi in vero dipende dall'uso..... la SIP road è più libera, più per gli stripponi, per i travasati e i rifasati....
la POLINI è più cupa, più grande, dentro deve essere insonorizzata o non me la spiego, ha più spinta e spinge sempre uguale, quindi non ti dà quell'effetto di entrata in coppia, poi non sembra a sentirla ma anche al max dei regimi (manetta) gira agli stessi giri della Road classica.
non hanno nessuna delle due la raffinatezza di una MEGADELLA o DORNELLA che sono cucite addosso ad ogni elaborazione e desiderio.... ma risulano entrambe comunque ben gestibili anche su una vespa originalissima.... sulla 150CC PXE la POLINI è un rivelazione.