Quoto.
Inviato dal mio Siemens S62
Quoto.
Inviato dal mio Siemens S62
103-104-105? Li prendo tutti e provo? La foto candela come ci sembra
La candela puzza di magro, prova un 104 come ti è stato detto.
Che olio usi? L'Eni consigliato da Piaggio? Un mio amico sulla sua Euro3 ha la candela bianca e polverosa, nonostante l'incremento del getto del massimo e sono convinto che quell'olio ci metta del suo.
Lo sospetto.
Ho notato che alcuni olii Eni lasciano un po' di residui pulverosi/granulosi in camera di scoppio e specialmente sulla candela.
Tre anni fa presi ad usare sul mio PX con motore 200 l'Eni I-Ride semisintetico, avendolo trovato in offerta all'ipermercato vicino a casa a pochi euro al litro. Preciso che questo non è l'olio consigliato da Piaggio, che ha un diverso nome commerciale (Eni City Hi-Tec 2T), ma probabilmente la sua formulazione non è molto diversa.
Ebbene, in quel periodo ebbi più episodi di malfunzionamento della Vespa, con borbottii, strattonamenti, scoppi, sino all'arresto totale, per via di granelli di sporcizia incastrati fra gli elettrodi della candela.
Uno di quegli episodi all'andata verso il VRaid delle Alpi Svizzere.
Dopo molteplici casi, tolta la testata, trovavo il cilindro alquanto secco e la testata coperta di residui granulosi di colore grigio chiaro. Nessuna traccia di unto.
Ripulita, da allora ho iniziato ad usare il Castrol Power 1 Racing 2T, al quale resto fedele, e non ho più avuto alcun problema.
Qualche mese fa, a spasso col mio amico che ha una 150 Euro3 "Settantesimo", ha avuto gli stessi problemi: borbottamenti e vuoti di erogazione. Accostiamo, togliamo la candela, molto chiara e con un bello sporchino fra gli elettrodi.
Lui usa l'Eni I-Ride Top Scooter 2T, teoricamente anche superiore per proprietà a quello raccomandato da Piaggio, ma trovo singolare la coincidenza con la mia esperienza.
Magari sono solo supposizioni, le mie, ma non ho più trovato pulviscolo grigio sulla candela ed in generale non ho più avuto problemi.
Nel caso del Motul, ritiro qualsiasi supposizione.
OK, grazie. Io fino a questo momento ho alternato ENI e Castrol (semisintetico o sintetico) e non ho per ora avuto problemi del genere. Prima della tua segnalazione mi ero messo in testa di passare permanentemente all'ENI (per fedeltà - stupida? - alle raccomandazioni della Casa Madre), ma ora mi sa che continuerò ad alternare.
Getto 104 non l'ho ancora recuperato, assurdo ma 4 centri piaggio di Milano, hanno solo "il getto originale" e solo su ordinazione ad attesa 6giorni lavoratovi.. ridicolo.. altri ricambisti pure, l'unico serio ad affidabile penso sia cislaghi, ma troppo lontano per fare una toccata e fuga...
ps: mi sto abituando molto bene al sound
se montassi il concetto polini con il filtro sempre polini?
loro dicono di aumentare addirittura di 10 punti il massimo..
ne guadagnerà qualcosa la vespa? Ho letto qua nel forum che molti reputano inutile il concetto senza l'air box maggiorato ed altri inutile il filtro polini, anziché il manicotto, e non ho capito il perché, e' un filtro, filtrerà pure lui se ingrassato bene
Ai medio bassi sembra grassa