Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Crepe pedana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    34
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Crepe pedana

    Per evitare il più possibile che si formi o si espanda questo tipo di danno dovresti evitare di sederti sulla Vespa mentre è sul cavalletto, di accompagnarlo con il piede quando la togli, di metterla sul cavalletto delicatamente e, ancora di più, di partire con il cavalletto ancora in posizione, come fanno alcuni...
    Sono punti un po' soggetti, comunque... Per evitare che si formi ruggine proteggi la zona, può bastare un po' di grasso o uno spray di quelli che si trovano in commercio, applicato con qualcosa che ti permetta di localizzare sul bordo...
    Anche la mia del 2012 (presa usata lo scorso anno) ha questo "problema", ma pure le due Special che ho...

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Palermo
    Età
    27
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Crepe pedana

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    Per evitare il più possibile che si formi o si espanda questo tipo di danno dovresti evitare di sederti sulla Vespa mentre è sul cavalletto, di accompagnarlo con il piede quando la togli, di metterla sul cavalletto delicatamente e, ancora di più, di partire con il cavalletto ancora in posizione, come fanno alcuni...
    Sono punti un po' soggetti, comunque... Per evitare che si formi ruggine proteggi la zona, può bastare un po' di grasso o uno spray di quelli che si trovano in commercio, applicato con qualcosa che ti permetta di localizzare sul bordo...
    Anche la mia del 2012 (presa usata lo scorso anno) ha questo "problema", ma pure le due Special che ho...
    Io non parto mai con il cavalletto messo. Prima la faccio scendere accompagnando i piedini per evitare che sbattano sulla pedana mi siedo e parto. Ah prima la faccio partire con l'accensione elettronica (ho sempre paura a farla partire con la pedivella perché mi preoccupa il fatto che a molti si piega la pedana).
    Scusate ma sono un novellino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Crepe pedana

    qualunque sia la causa, cavalletto, vibrazioni o altro, a mio parere il tipo di mastice utilizzato si è seccato troppo, crepandosi allo stesso modo di uno stucco su una giunzione. Avresti tutte le ragioni a far riparare in garanzia il difetto estetico. (ma poi faranno meglio...o peggio???)

    N.

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Palermo
    Età
    27
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Crepe pedana

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    Per evitare il più possibile che si formi o si espanda questo tipo di danno dovresti evitare di sederti sulla Vespa mentre è sul cavalletto, di accompagnarlo con il piede quando la togli, di metterla sul cavalletto delicatamente e, ancora di più, di partire con il cavalletto ancora in posizione, come fanno alcuni...
    Sono punti un po' soggetti, comunque... Per evitare che si formi ruggine proteggi la zona, può bastare un po' di grasso o uno spray di quelli che si trovano in commercio, applicato con qualcosa che ti permetta di localizzare sul bordo...
    Anche la mia del 2012 (presa usata lo scorso anno) ha questo "problema", ma pure le due Special che ho...
    Oggi sono andato alla Piaggio e mi hanno detto che la causa è una deformazione della pedana causa qualcuno che si è seduto quando la vespa era sul cavalletto. Appena sono tornato ho controllato bene e in effetti c'era una piccola gobbetta, ma non esattamente in corrispondenza delle crepe e del cavalletto stesso. Forse sarò salito un paio di volte, quando ancora non sapevo che avrei fatto danno, ma poi basta e non penso che per un paio di volte si sia formata una gobba manco fosse fatta di pongo. La cosa strana è che l'innalzamento della pedana è maggiormente presente a destra e lievemente percettibile a sinistra. Ho guardato un'altra vespa e aveva la stessa cosa, anche se molto più pronunciata della mia.
    Ringrazio in anticipo per le risposte.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    34
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Crepe pedana

    Anche sulla mia si nota molto di più da un lato la deformazione della pedana

  6. #6
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Crepe pedana

    Quelle non sono crepe ma lesioni nello strato di colore.

    Non credo che abbia importanza se ti siedi sulla vespa sul cavalletto o altro poichè si formerebbero comunque.

    Se ci passi sopra col dito, vedrai che quella "crepa" si prolungherà per tutta la lunghezza della pedana.
    In realtà la verniciatura di fabbrica in alcuni punti pare lasci molto a desiderare ed è come se la vernice formasse un velo staccato dallo strato di fondo quindi finisce col rompersi.

    Succede la stessa cosa dietro lo scudo all'interno del bauletto dove la lamiera del tubo di sterzo si sovrappone allo scudo si crea una situazione analoga alla pedana: troverai le stesse crepe sulla vernice solo che non te ne sei mai accorto perchè non ci guardi mai attentamente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •