Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 122

Discussione: Dubbi su tuning sprint

  1. #51
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Dai Paolo stiamo per arrivare a un compromesso... Mi stai convincendo quasi su tutto, perché sulla marmitta non ci riuscirai!
    Immagina un'uscita domenicale con gli amici del vespa club: quando facciamo tanta strada siamo tutti in px o sprint (nel mio vespa club siamo in 6 con la sprint). Tutti con sella monoposto, tutti perfettini con casco e occhialone, 90 km/h max, e poi arrivo io: ancora ad un km dalla piazza dove dobbiamo fermarci già mi senti, tutti guardano quelle sprint e nessuno capisce da dove arriva quel rumore, finché non mi avvicino sgasando, l'unico con sellone lungo, parcheggio con cavalletto laterale e tutti che flash... Peccato che non ci arriverò mai per il 10 aprile a Taormina...

    Comunque sull'estetica originale 100% quindi ammortizzatore anteriore in ferro sicuramente... Anche se stavo facendo un pensierino sui carbone rossi

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Carbone Rossi????

    colpito e affondato.


    Ok... se la marma proprio devi, quel che ti pare, cafone al punto giusto e cantano direi le Simonini.... ti sentono arrivare, ma perlomeno hai qualcosa sottocoppia.... ma ripeto quel che trovi và bene...

    ripeto epr la terza volta... il pignone prendilo dopo averla provata con la marmitta...magari devi metterci il 21 e non il 23 !!!

    Penserai che stà scherzando...... in effetti esagero.... il 21 manco facesse 9000 giri!!!

    E... se per assurdo con un volano da 1,6 in fibra.... non li farà mai.... dai.... che dico.... se li facesse d'altronde.... b'hè allora sì che... andrebbe perlomeno provata... cosa???

    Ovvio.... una bella marmitta espansione a coni!!!!

    Oddio....mi contagiano.

  3. #53
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint


  4. #54
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Per Poeta..... che cio sostiene

    "Per PISTONE... io non ho MAI montato marmitte racing simili sotto le Vespa, non si addicono al mio pensiero di Vespa in primis e poi... io con ciò che finisce con "ella" mi ci trovo benissimo e sinceramente una Sprint per peso (parlo proprio del peso in chilogrammi del vespone) e storia non ha NULLA A CHE SPARTIRE con un oggetto simile... una Marma Marri la vedo benissimo sotto al PX Tamarro o al Vespino Velenoso... una Sprint è bene che ti sorpassi fingendosi originale.... magari simulando una SIP Road da vecchia Abhart anni 60 epòque... che sò sporcandola arruginendola e camuffandola da vecchio innocente barattolo del nonno...."


    Se non sono nel tuo stile e non ne hai ai provate perchè le giudichi sconsigliandole?
    buona notte.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Non le sconsiglio, anzi su motori ben spinti sono una scelta obbligata...

    ma ricordiamo che troppo spesso ci si illude che una marmitta racing possa catapultare la vespa a velocità assurde....

    Direi quindi che è più esatto dire che consiglio i padellini elaborati.... sono d'altronde più facili in tutto, perdonano piccoli errori di setting (uno classico ad esempio è il rapporto troppo lungo), e anche il montaggio è più immediato, sono cioè le marmitte giuste per il 99% delle vespe...

    Basta guardarsi attorno ai raduni..... quante di quelle vespe sarebbero veramente giuste per una marmitta racing???

    E quante invece con un padellino appena migliore potrebbero effettivamente migliorare da subito?

    certo un mondo separa queste due filosofie... la marma racing è per pochi il padellino per tutti....

    per tutti certo ed anche per questo stanco POLINI ghisa un pò datato su carter due travasi adattati, albero cono 17 e improbabile accensione chetak....
    ci scommetterei un banco special che se davvero lo faceva con il 30 e la marma super figa, manco si accendeva!!!!

    Configurata così almeno Alfredo gli altri 5 amici su Sprint del suo Club li stupisce, non con il rumore ma piuttosto e più concretamente con la prestazione e vedrai che pure quelli con il 200 si porranno qualche domanda vedendoselo sfrecciare davanti a quei lontani raduni.

    Un pò le vespe le conosco, ma sopratutto conosco i Vespisti... quando si parla di motori bisogna sintonizzarsi sui desideri, sul modello, sull'uso che ne verrà fatto e sul dove sul come sul perchè...

    è allora che quel motore sarà perfetto ed avrà la perfetta prestazione attesa, stanne certo Pistone non è mai la più rumorosa o la più veloce... ma quella che ti fà dire tra te e te... Diavolo... è questa... esattamente questa la vespa che volevo!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio

    ehm--- sì forse... questo mi sà che và meglio di quello Olympia da me sopracitato

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi su tuning sprint

    uploadfromtaptalk1455257171147.jpguploadfromtaptalk1455257193126.jpg cche mi dici Paolo .... A me piace
    Ovviamente sotto ho il motore con ammissione lamellare , phbe 34 e espansione del marri [emoji28] [emoji28] [emoji28] tamarro style for ever

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    La tua bibbia ha di certo il suo valore ed il suo perché..... Ma io sono ateo a quei discorsi. Per me l' elaborazione e ben altro....... Cercare di mantenere scatola carburatore, marmitta simil originale è roba da primo step. Io sto solo attento che il tutto rimanga sotto alla fiancata che in nessun modo deve essere manomessa. Per cui carburatore PHBH ed espansione sono la retta via..... Per le prestazioni dipende da cosa sai fare ..... Non è detto che per forza un motore con tali caratteristiche non si godibile in due.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Dipende pure dalla Geografia, qui a Roma in città con quella roba sei da arresto per esempio....

    ed a 30 all'ora nel traffico mattutino non mi ci vedo con il 30 e la Marri.... insomma non è tutto giusto a prescindere.... dipende sempre dall'uso e da cosa si vuole ovvio....

    comunque partire da un primo step e poi migliorarsi in caso se necessario non è mai una scelta sbagliata.

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Parole sante poeta .... Meglio partire da un primo step e poi migliorarsi ... Se necessario .... Comunque la mia era solo una provocazione amichevole .... Ciaoooo

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Eccomi qua dopo il lavoro di oggi sulla valvola

    P_20160214_233226.jpgP_20160214_233249.jpgP_20160214_233258.jpgP_20160214_233316.jpgP_20160214_233335.jpg

    Un buon lavoro se non fosse per quei 2 buchi mi sa che devo far saldare e limare di nuovo li, vero?

    Ho misurato le fasi e sono a 105 - 60 (o 115 non ricordo bene domani controllo meglio) se sono a 105 dovrò limare un po l'albero sull'occhio di biella per recuperare almeno altri 5°

    Via ai commenti!

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Eccomi qua dopo il lavoro di oggi sulla valvola

    P_20160214_233226.jpgP_20160214_233249.jpgP_20160214_233258.jpgP_20160214_233316.jpgP_20160214_233335.jpg

    Un buon lavoro se non fosse per quei 2 buchi mi sa che devo far saldare e limare di nuovo li, vero?

    Ho misurato le fasi e sono a 105 - 60 (o 115 non ricordo bene domani controllo meglio) se sono a 105 dovrò limare un po l'albero sull'occhio di biella per recuperare almeno altri 5°

    Via ai commenti!
    Bene ottimo lavoro!
    se utilizzerai il 28 ovalizza meglio l'imbocco , parte sopra del carte poi realizza una guarnizione in modo da riportare la misura anche sul collettore.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #62
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Ho limato troppo lateralmente? Perchè un lato mi è venuto irregolare vorrei raddrizzarlo, ma ho paura di esagerare

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Ho limato troppo lateralmente? Perchè un lato mi è venuto irregolare vorrei raddrizzarlo, ma ho paura di esagerare
    non non toccarlo mi sembri già al limite......
    Che misure hai raggiunto in larghezza e in lunghezza?
    Procedi invece nella parte superiore.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    1,3 x 4,7

    Io comunque parlo di questo
    P_20160214_233335.jpg

    Per i buchi che mi dici?

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    1,3 x 4,7

    Io comunque parlo di questo
    P_20160214_233335.jpg

    Per i buchi che mi dici?
    Non toccare più nulla .... hai già allargato anche troppo, comunque la spalla chiude ancora
    Come misure sei giusto per un 28 ma anche il 30 andrà bene.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #66
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Rieccomi! Oggi poco lavoro svolto: poca voglia e prima uscita domenicale vista la bella giornata
    Ho revisionato solo il parastrappi penso siano queste le molle di cui si parlava. Le avevo già prese ma comunque non ce n'era nemmeno una rotta.

    P_20160221_192117.jpg P_20160221_192126.jpg

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Montaci il kit nuovo a doppia molla, andava aperto d'ufficio non sai mai cosa c'è dentro in vero.... e il cuscinetto ricorda costa poco e serve sulla modifica, gli aghi sono 21.

    La valvola--- ci avrei scommesso che la foravi in quel punto, sei pure al limite della tenuta laterale...

    voler "strafare" non è mai una buona Politica...

    un punto di saldatura serve ma la valvola lateralmente terrà...

  18. #68
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    il kit doppia molla non è quello in foto? di quali aghi parli?

    per il buco sulla valvola ho provato 3 tornitori e nessuno vuole saldarlo perché hanno paura di bucare, quindi o lo lascio così o uso l'alluminio rapido

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    il kit doppia molla non è quello in foto? di quali aghi parli?

    per il buco sulla valvola ho provato 3 tornitori e nessuno vuole saldarlo perché hanno paura di bucare, quindi o lo lascio così o uso l'alluminio rapido
    Non farci caso..... usare vocaboli ad cazzum è normale, si riferisce ai rullini che hai trovato quando hai smontato il perno sul quale scorre il primario del cambio ovvero il quadruplo dove trovi montata la corona della primaria.
    Per il buco se tanto ti infastidisce puoi mettere un prigioniero più in profondità previa filettatura corretta fino a farlo sporgere e poi limi la parte in eccesso.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Come dice Pistone anche.... in quanto il foro dovrebbe interessare solo la parte bassa del foro filettato del prigioniero scatola carburatore, quindi in vero non aspira aria da lì, ma ho paura che farai qualche casino...una buona pasta bi-componente farà meno danno se non te la senti con il prigioniero più lungo....

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Altra domenica di lavoro:

    Completato l'anticipo sull'albero, quindi adesso siamo a 120 - 60. Ho limato la spalla al limite della rondella della biella (o potevo limare anche quella?) Dal lato esterno invece ho abbassato un po

    P_20160228_162330.jpgP_20160228_191600.jpgP_20160228_191609.jpg

    Per quanto riguarda il buco della valvola ho usato il bicomponente. La soluzione di pistone era sicuramente migliore ma dopo un giorno di lima non mi andava di lavorare su quel prigioniero. Domani tolgo il bicomponente in eccesso e se si è ritirato troppo ne aggiungo un altro po.

    P_20160228_195305.jpgP_20160228_195335.jpg

    Quindi ricapitolando: albero e valvola finiti, parastrappi revisionato, accensione arrivata... Siamo pronti a chiudere!

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    vicino alla biella sarebbe stato bene non limare sia perché così facendo si riduce il materiale intorno allo spinotto, sia perché comunque in quella zona passa poco/niente visto che c'è la biella in mezzo e che hai fatto lo smusso verso l'esterno piuttosto che verso l'interno. Ormai però l'hai fatto, lascialo così speriamo solo che lo spinotto non faccia cedere la parte rimanente di albero che ha intorno.

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Altra domenica di lavoro:

    Completato l'anticipo sull'albero, quindi adesso siamo a 120 - 60. Ho limato la spalla al limite della rondella della biella (o potevo limare anche quella?) Dal lato esterno invece ho abbassato un po

    P_20160228_162330.jpgP_20160228_191600.jpgP_20160228_191609.jpg

    Per quanto riguarda il buco della valvola ho usato il bicomponente. La soluzione di pistone era sicuramente migliore ma dopo un giorno di lima non mi andava di lavorare su quel prigioniero. Domani tolgo il bicomponente in eccesso e se si è ritirato troppo ne aggiungo un altro po.

    P_20160228_195305.jpgP_20160228_195335.jpg

    Quindi ricapitolando: albero e valvola finiti, parastrappi revisionato, accensione arrivata... Siamo pronti a chiudere!
    Hai fatto un buon lavoro anche se lo smusso verso l'esterno è al contrario di come l'avresti dovuto fare.....
    In merito alla sezione è ottimale averla il massimo possibile perchè quando la spalla apre nel carter pompa abbiamo la massima depressione-...
    L'albero vai tranqhillo che se non fai errori banali di messa a punto tiene senza problemi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #74
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Impossibile fare lo scivolo al contrario... lasciando la spalla dritta sullo spinotto avrei limato pochissimo, ho cercato di recuperare il massimo spazio abbassando esternamente..

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Impossibile fare lo scivolo al contrario... lasciando la spalla dritta sullo spinotto avrei limato pochissimo, ho cercato di recuperare il massimo spazio abbassando esternamente..
    Infatti era meglio che non lo toccavi proprio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •