Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: Dubbi su tuning sprint

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Dubbi su tuning sprint

    Ciao a tutti!
    Sto cominciando a richiudere il motore dell mia sprint e avrei qualche domanda da porre a voi esperti. Intanto la configurazione:
    Polini 177 con L asportate
    PHBH 30
    Marmitta espansione artigianale (in corso)

    Domanda 1: L'albero motore
    Cercando in rete ho visto che per la sprint non c'è vasta scelta: si va tra pinasco e drt. Drt mi ha scritto che può darmi un albero motore con posticipo 10 mm + 4 mm in obbliquo. Come dovrei orientarmi?

    Domanda 2: l'accensione
    Vorrei montare un delayer di cui si è tanto discusso in precedenti discussioni qui sul forum: ma funziona con le puntine o devo mettere l'accensione elettronica? se devo mettere questa l'unica soluzione è riconare il volano px con cono 17?

    Domanda 3: le fasi
    Vista la marmitta abbastanza prestante ed il carburatore generoso penso che dovrei orientarmi su fasi alte: ma quanto alte? VOrrei gestire le fasi con le basette sotto cilindro quali sarebbero ottimali?

    Scusate per le domande molto vaghe ma a parte smontare e rimontare non ho mai fatto tuning

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Riconare il volano pxe si fa senza problemi. Mavsp lo fa.
    Ora se monti invece l'albero che vende sip cono 19 per old non devi riconare ma non lo fanno special lip.
    Il delayer funziona soli con accensione elettronica.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Ho guardato come mi hai consigliato gli alberi, c'e un mazzuk anticipato modificato per volano px che non è niente male... Io ho l'aspirazione a valvola non mi serve special lip. Fasatura 120 / 10

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Sto cominciando a richiudere il motore dell mia sprint e avrei qualche domanda da porre a voi esperti. Intanto la configurazione:
    Polini 177 con L asportate
    PHBH 30
    Marmitta espansione artigianale (in corso)

    Domanda 1: L'albero motore
    Cercando in rete ho visto che per la sprint non c'è vasta scelta: si va tra pinasco e drt. Drt mi ha scritto che può darmi un albero motore con posticipo 10 mm + 4 mm in obbliquo. Come dovrei orientarmi?

    Domanda 2: l'accensione
    Vorrei montare un delayer di cui si è tanto discusso in precedenti discussioni qui sul forum: ma funziona con le puntine o devo mettere l'accensione elettronica? se devo mettere questa l'unica soluzione è riconare il volano px con cono 17?

    Domanda 3: le fasi
    Vista la marmitta abbastanza prestante ed il carburatore generoso penso che dovrei orientarmi su fasi alte: ma quanto alte? VOrrei gestire le fasi con le basette sotto cilindro quali sarebbero ottimali?

    Scusate per le domande molto vaghe ma a parte smontare e rimontare non ho mai fatto tuning
    Ciao provare per la prima volta ad elaborare ti potrebbe portare a fare errori ma se stai attento ed hai una buona manualità avrai grandi soddisfazioni.
    Io partirei da un albero di serie di buona qualità nuovo e solo dopo aver lavorato i carter mi accingerei a modificarlo in modo da ottenere il giusto diagramma.
    Gli alberi venduti come anticipati (che poi sono ritardati) abbinati a lavorazioni al carter spesso portano ad avere aspirazioni esagerate nel ritardo il che ti potrebbe creare non pochi problemi.
    Ho visto che parli di sprint .... il carter non è a due travasi?
    Poi la ciccia intorno è molto risicata quindi dovrai fare molta attenzione a non sfondare.
    Non ti converrebbe trovare un motore 125 PX e partire da lì?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Sono carter già elaborati in precedenza con riporti di saldatura e terzo travaso aperto. I lavori che sto facendo al momento sono raccordo collettore polini per il 30 e raccordo dei travasi asportando le L perchè come vedrai dalle foto non hanno senso. L'albero è quello suo e non so se è stato anticipato o meno. Passando da un 24 a un 30 penso di dover variare le fasi di aspirazione volevo capire come orientarmi, Sarei comunque tentato dal mazzuk anticipato con cono volano px per passare all'accensione elettronica e mettere il delayer, indipendentemente dall'essere anticipato o meno.
    20150917_132159.jpg20150917_132143.jpg20150917_132234.jpg20150917_132402.jpg20150917_132622.jpg

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Riporti non proprio stupendi. Montare un 30 a valvola su carter 125/150 non rende proprio al max. Per rendere al meglio un carburatore deve avere la porta di accesso al motore con una superficie più grande rispetto a quella del carburatore stesso. Per carità il 30 funzionerà anche. Ma già un 28 ben sistemato ti darà molta soddisfazione. Ma come mai abbandoni gli si?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Il 30 ce l'avevo già da tempo. Quando ho aperto i carter ed ho visto questa "elaborazione" ho deciso di portarla al massimo possibile e quindi montare il 30. Leggendo in giro ho visto che molta gente lo monta con la valvola ed il polini quindi vorrei provare.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Il 30 ce l'avevo già da tempo. Quando ho aperto i carter ed ho visto questa "elaborazione" ho deciso di portarla al massimo possibile e quindi montare il 30. Leggendo in giro ho visto che molta gente lo monta con la valvola ed il polini quindi vorrei provare.
    Io la vedo come te. Il PHBH e nettamente superiore ma devi lavorare per bene la valvola. Allargandola fino a lasciare circa un millimetro di tenuta latrale ed una giusta lunghezza avrai una sezione più che sufficiente a soddisfare il tuo 30. A Catania ho visto fare ottimi lavori alla spalla di aspirazione. Ci saldano per realizzare un dente come sull'albero del200 il dentino addirittura di un mm più largo e poi scavano il carter, in questo modo si possono avere aspirazioni molto maggiori.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Non ho capito questa cosa del dente... Io comunque non so se la valvola è stata allungata o meno non ho riferimenti, per il momento mi sono limitata ad allargarla da sopra per raccordare il collettore polini. Magari domani metto qualche foto

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Il 30 ce l'avevo già da tempo. Quando ho aperto i carter ed ho visto questa "elaborazione" ho deciso di portarla al massimo possibile e quindi montare il 30.
    Fai monta attenzione perché in termini di prestazioni, a valvola, il carburatore SI (magari da 26mm) è superiore al phbh30.

    Sul german scooter forum hanno fatto una bancata comparativa sul medesimo motore cambiando solo il carburatore, i numeri evidenziano ciò che ho scritto, perché il maggior diametro viene vanificato dal lungo collettore e soprattutto perché per come è conformato il condotto sul carter è molto difficile (se non impossibile), utilizzando collettori commerciali, far cambiare sezione e forma al condotto in maniera uniforme e poco repentina.

    Tutt'altro discorso invece se parliamo di settaggio e carburabilità, in questo caso il PHBH ti da più possibilità di aggiustamento. Per quello che mi riguarda però, posso dirti che gli svantaggi superano di gran lunga i vantaggi, anche per il solo fatto di avere un motore visivamente non convenzionale.

    Se vuoi portarla al massimo in termini di prestazioni quindi ti consiglio o di montare un diffusore da 34 con collettore specifico oppure di lavorare con il Si24-26


  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Fai monta attenzione perché in termini di prestazioni, a valvola, il carburatore SI (magari da 26mm) è superiore al phbh30.

    Sul german scooter forum hanno fatto una bancata comparativa sul medesimo motore cambiando solo il carburatore, i numeri evidenziano ciò che ho scritto, perché il maggior diametro viene vanificato dal lungo collettore e soprattutto perché per come è conformato il condotto sul carter è molto difficile (se non impossibile), utilizzando collettori commerciali, far cambiare sezione e forma al condotto in maniera uniforme e poco repentina.

    Tutt'altro discorso invece se parliamo di settaggio e carburabilità, in questo caso il PHBH ti da più possibilità di aggiustamento. Per quello che mi riguarda però, posso dirti che gli svantaggi superano di gran lunga i vantaggi, anche per il solo fatto di avere un motore visivamente non convenzionale.

    Se vuoi portarla al massimo in termini di prestazioni quindi ti consiglio o di montare un diffusore da 34 con collettore specifico oppure di lavorare con il Si24-26

    Il 30 phbh è stato provato con collettore da 28 polini, quindi non in condizioni ottimali, mentre l'si 24 senza filtro e senza coperchio, quindi non proprio nelle condizioni con cui uno ci va in giro. Comunque il risultato è sorprendente e tale da non giustificare le complicazioni derivanti dall'installazione del phbh30

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Il 30 phbh è stato provato con collettore da 28 polini, quindi non in condizioni ottimali, mentre l'si 24 senza filtro e senza coperchio, quindi non proprio nelle condizioni con cui uno ci va in giro. Comunque il risultato è sorprendente e tale da non giustificare le complicazioni derivanti dall'installazione del phbh30
    Non redo a una sola parola di quel grafico la pochezza delle prestazioni del motorer Quattrini è incredibile......civuole un bel coraggi a crederci.
    Innanzitutto bisogna vedere come è stato fatto il lavoro all'interno.
    La comparazine potrebbe avere una logica solo se fatta su due motori perfettamente identici ma in questo caso uno dei due è indifetto rispetto all'altro perchè è palese la necessità di avere due configurazioni carter valvola parecchio differenti. Poi non vorremo mettere le possibilità di affinazione carburazione dei due modelli... a volte la convinzione dell giustezza di certi dati da parte di certe persone ma lascia perlomeno perplesso.......Forse il basso profiulo induce alla creduloneria.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Dici la fasciatura dell'albero?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Dici la fasciatura dell'albero?
    Esatto. Ci saldano un bordino per allargare la spalla .... L' ho visto anche su un albero del primavera ..... Cosa molto interessante.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Eccomi qua dopo un pomeriggio di duro lavoro
    Oggi ho finito di eliminare le L dal cilindro e di raccordare i travasi: soddisfatto

    P_20160207_225239.jpgP_20160207_225350.jpgP_20160207_225844_LL.jpg

    Dopo questo ho misurato le fasi ed ottenuto questi valori:
    Aspirazione 262 - 49
    Scarico 97 - 262
    Travaso 120 - 240

    C'è qualcosa che non quadra... avrò sbagliato a misurare perchè non ho mai letto questi numeri sul forum. Io li ho misurati tutti dallo 0
    Nel frattempo ho misurato anche la primaria che è 22-67. Penso che dovrò comunque comprare il pignone nuovo perchè ho preso la campana del 200 che è più grande con i dischi polini, quindi sono ben accetti i consigli!

    Infine ho fatto una foto alla valvola ed ho misurato alla buona la distanza tra il buco ed il bordo rialzato che è circa di 1 cm per lato. Non penso di poter allargare di più perchè ci sono i prigionieri...

    P_20160207_225334.jpg

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Eccomi qua dopo un pomeriggio di duro lavoro
    Oggi ho finito di eliminare le L dal cilindro e di raccordare i travasi: soddisfatto

    P_20160207_225239.jpgP_20160207_225350.jpgP_20160207_225844_LL.jpg

    Dopo questo ho misurato le fasi ed ottenuto questi valori:
    Aspirazione 262 - 49
    Scarico 97 - 262
    Travaso 120 - 240

    C'è qualcosa che non quadra... avrò sbagliato a misurare perchè non ho mai letto questi numeri sul forum. Io li ho misurati tutti dallo 0
    Nel frattempo ho misurato anche la primaria che è 22-67. Penso che dovrò comunque comprare il pignone nuovo perchè ho preso la campana del 200 che è più grande con i dischi polini, quindi sono ben accetti i consigli!

    Infine ho fatto una foto alla valvola ed ho misurato alla buona la distanza tra il buco ed il bordo rialzato che è circa di 1 cm per lato. Non penso di poter allargare di più perchè ci sono i prigionieri...

    P_20160207_225334.jpg
    Belle foto, qui evidenzi i i limiti delle tua valvola che risulta molto piccola per un 30.
    Se lo vorrai usare de allargare fino ad ottene re una sezione di almeno 7,1 cm quadrati i, che richiede una larghezza ed una lunghezza molto al limite rispetto alle dimensioni della valvola.
    Tieni presente che sui lati lunghi puoi avere uno spessore di tenuta minimo di 1 mm per cui misura bene quanto la puoi allargare e di conseguenza allungare. Buon lavore ma fa molta attenzione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17
    In effetti è sicuramente difficile avere un motore ottimizzato per i 3 tipi di carburatore, però il grafico in sé e sicuramente attendibile perche viene fuori come minimo dallo stesso banco prova. Che poi non so che motori avete, ma 22cv alla ruotaa 6500rpm, con un motore a valvola, non mi sembrano tanto male.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    In effetti è sicuramente difficile avere un motore ottimizzato per i 3 tipi di carburatore, però il grafico in sé e sicuramente attendibile perche viene fuori come minimo dallo stesso banco prova. Che poi non so che motori avete, ma 22cv alla ruotaa 6500rpm, con un motore a valvola, non mi sembrano tanto male.

    i tedeschi imbrogliano peggio di noi ...credimi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Se dobbiamo mettere in dubbio anche i numeri allora vale tutto......

    Per quanto riguarda il quattrini m232 basterebbe provarlo per rendersi conto che la potenza è verosimile e che, non c'è poi così tanta differenza con un polini c.60 o un malossi sport c.60 ben fatto.

    Personalmente sono sempre aperto e ben disposto al contraddittorio, purché a sostegno della tesi opposta alla mia, ci siano dati e non delle parole.

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    22cv alla ruota 6500rpm, con un motore a valvola, non mi sembrano tanto male.
    infatti 22cv alla ruota sono un buon risultato che solo i motori fatti meglio riescono a raggiungere a valvola, certo che se poi ci si basa sulle chiacchiere dei produttori e dei collaudatori è facile aspettarsi 30hp con montaggio P&P

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo mettere in dubbio anche i numeri allora vale tutto......

    Per quanto riguarda il quattrini m232 basterebbe provarlo per rendersi conto che la potenza è verosimile e che, non c'è poi così tanta differenza con un polini c.60 o un malossi sport c.60 ben fatto.

    Personalmente sono sempre aperto e ben disposto al contraddittorio, purché a sostegno della tesi opposta alla mia, ci siano dati e non delle parole.



    infatti 22cv alla ruota sono un buon risultato che solo i motori fatti meglio riescono a raggiungere a valvola, certo che se poi ci si basa sulle chiacchiere dei produttori e dei collaudatori è facile aspettarsi 30hp con montaggio P&P
    Infatti io metto in dubbio chi ha fatto le prove che potrebbe essere un venditore dell'una o dell'altra marca .....non tu che hai postato e ci credi.....
    comunque qui si parla di un altra cosa, l'utente vuole sentire cosa si pensa della modifica con il 30 PHBH .....io ho esposto le mie idee.
    Le esperienze fatte da altri e postate come prova sono fuffa .... su internet se ne trovano di tutti i colori.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Monaco di Baviera,Chieti
    Età
    58
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Infatti io metto in dubbio chi ha fatto le prove che potrebbe essere un venditore dell'una o dell'altra marca .....non tu che hai postato e ci credi.....
    comunque qui si parla di un altra cosa, l'utente vuole sentire cosa si pensa della modifica con il 30 PHBH .....io ho esposto le mie idee.
    Le esperienze fatte da altri e postate come prova sono fuffa .... su internet se ne trovano di tutti i colori.
    Il grafico del forum tedesco l'ho dato io a Franco Rinaldi, si tratta dello stesso motore infatti si legge nel grafico che vengono usate le stesse fasature e la stessa marmitta, ci sono anche le carburazioni di tutti e tre i carburatori. poi come fai a dire che i tedeschi imbrogliano ? Secondo te dovremmo prendere quello che dici tu come oro colato ( inoltre senza nessuna prova visto che fai solo chiacchiere e non dimostri mai niente) e dovremmo prendere per falso quello che posta un utente tedesco con tanto di bancata dimostrativa, ma siccome va contro i tuoi saggi insegnamenti allora e' un imbroglione.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi su tuning sprint

    [emoji32] [emoji32] [emoji32] Paolo poeta se continui così Alfredo molla la vespa [emoji23] [emoji23]
    Comunque .... Con una espansione di quel tipo non ci puoi mettere il motore a valvola , ti serve un'ammissione grossa e generosa .... Io quella marma la uso su granturismo ... Provata con 24 Si a valvola e con 34 lamellare .... Nel primo caso vuota sotto e quando sta per entrare in power band il motore non gli sta dietro ...dai retta a poeta .... Per l'albero e da anni che ci studio .... Lascia dove si trova quell'albero .... Dai retta .... O prendi l'accensione pinasco o quella scootrs (meno costosa) o senti mavsp e riconi un volano elestar , ti cerchi un'accensione px e fai i cablaggi /montaggi con cura ed attenzione e vedrai che spendi il giusto e non hai problemi .
    [emoji6]
    http://scootrs.com/category.cfm?cate...=1&shipFrom=VN
    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    [emoji32] [emoji32] [emoji32] Paolo poeta se continui così Alfredo molla la vespa [emoji23] [emoji23]
    Comunque .... Con una espansione di quel tipo non ci puoi mettere il motore a valvola , ti serve un'ammissione grossa e generosa .... Io quella marma la uso su granturismo ... Provata con 24 Si a valvola e con 34 lamellare .... Nel primo caso vuota sotto e quando sta per entrare in power band il motore non gli sta dietro ...dai retta a poeta .... Per l'albero e da anni che ci studio .... Lascia dove si trova quell'albero .... Dai retta .... O prendi l'accensione pinasco o quella scootrs (meno costosa) o senti mavsp e riconi un volano elestar , ti cerchi un'accensione px e fai i cablaggi /montaggi con cura ed attenzione e vedrai che spendi il giusto e non hai problemi .
    [emoji6]
    http://scootrs.com/category.cfm?cate...=1&shipFrom=VN
    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Luca quella è un espansione per il valvola..... fai un po' di confusione mi sembra, dove hai letto che quelle è per il lamellare?n quella è la specifica per valvola, che poi vada o meno dipende dal motore, se lo fai con oltre 172 gradi di scarico di sicuro non ha bassi poderosi ma comunque si difende....
    che poi sia molto bassa sono in accordo con te tanto che la mia l'ho tagliata e modificata e poi se ben ricordi quella commerciale come la tua dentro ha del fono assorbente, o sbaglio? quelle racing rumorose le fa solo a richiesta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Per accensione su motore sprint hai poche possibilità :
    1)Albero che vende sip cono 19 per old che ti permette di montare l'accensione pxe
    2) contattare mavsp per riconare una accensione pxe con una camma cono 19
    3) farti fare da Mavsp un albero cono 19 su specifica ( 250/300€ almeno, massima qualità e affidabilità)
    4) prendere accensione indiana che ha captatore elettronico ma bobina esterna classica
    5) trovare carter px non punzonati e metterli sotto la tua.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Ne hai saltato una .... Il link che gli ho postato ....li ci sono due soluzioni , una bajai ed che altro non é che volano elestar riconato con tutto quello che poi gli servirà per farla andare

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •