Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: Dubbi su tuning sprint

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbi su tuning sprint

    Citazione Originariamente Scritto da misterjo Visualizza Messaggio
    Io non ho sostenuto che un 26 lavorato vada di piu' di un 30, per il semplice fatto che non ho mai provato un 30 su una vespa, non ho spirito di contradizione, io mi sono semplicemente limitato a commentare le tue affermazioni sulla falsita' del grafico e sul fatto che tu dia dell'imbroglione ad un utente, anzi sei tu che critichi tutto quello che affermano gli altri ( o solo alcuni) so benissimo che Franco Rinaldi ha fatto degli esperimenti di questo tipo preferendo alla fine l'SI, non voglio neanche mettere in dubbio che tu faccia andare piu' forte un motore con il PHBH al posto del SI, il fatto e' che tu non sia mai pronto al contadditorio rispondendo sempre in modo offensivo, non te ne puoi uscire con affermazioni del tipo " se tu non ci riesci non e' colpa mia" e' come dire sei un deficiente,tornando in tema, il grafico parla da se, sullo stesso motore e senza interventi la differenza tra il SI 24 ed il PHBH 30 e' irrilevante, se poi si sviluppano i due motori c'e' chi e' a favore del PHBH 30 come te e chi e' a favore dell'SI come Franco Rinaldi, mi sembra che nessuno ti abbia mai detto se non riesci a far andare l'SI piu' forte del PHBH non e' colpa mia.
    P.S. Mi rimane molto difficile venire al lago, ma potresti venire tu in Baviera magari al raduno di SIP dove quasi sempre c'e' un banco a disposizione gratuitamente, non per sfida, semplicemente per scambiare le nostre esperienze, di solito viene molta gente dal nord Italia con furgoni e carrelli.
    Stai facendo un po di confusione.
    Ripeto. Il grafico sarà anche attendibile, come letture, anche se di curve sistemate a piacimento ce ne sono in giro e anche parecchie e non sono il solo a crederlo, ma non dice la verità sulle potenzialità dei due sistemi di aspirazione....Sostenere in assoluto come è stato cercato di fare è assurdo.
    Alla fine il concetto che voglio sfatare è questo.... per me col 30 vai più forte che col 24.
    In merito alle prove del Rinaldi....chiamalo Damiano va che lo sai benissimo,... visto che si un membro della sua ciat. non mi interessano, non condivido nulla di ciò che fa per cui per me non sono attendibili le sue prove e dirlo è lecito.
    Anche tu travisi la parola OFFENSIVO. Negare o dichiarare non credibile , veritiero un commento o una prova non vuol , dire mancare di rispetto.

    EDIT: Le frasi a sfondo razzista sono tassativamente vietate dal regolamento a prescindere da chi le abbia dette/scritte!

    In merito alla Baviera.....mi piacerebbe venire e magari in futuro lo farò ma non con un furgone, le vespe da circo con carburatori esposti marmitte a 2 cm da terra ecc ecc che vengono portate su un banco per fare una prova di potenza e poi tornano in garage non fanno parte della mia idea di vespa.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Il PHBH 30 ha senso su un motore a valvola solo se le fasi di aspirazione sono molto spinte (es oltre 185°
    Complessivi) e di conseguenza fasi cilindro lo sono altrettanto, se si cercano giri. Diventa obbligatorio con espansioni. Imho é da preferire (ma non necessario) anche su cilindri dalla cubatura grossa anche se turistici. Il dyno parla chiaro, se ci mettiamo a contraddire anche i numeri allora chiudiamolo il forum. Personalmente hanno fatto prove al banco in tal senso anche amici del mio club (usiamo tutti lo stesso dyno) per cui non mi meraviglia affatto la bancata postata dal buon Misterjo.
    alla fine hai detto quello che sostengo io....
    Non è questione di durata in gradi ma di sezione di passaggio ottenibile.
    Se lasci i carter originali è chiaro che col 24 vai anche più forte, ma se ottieni sezioni ragguardevoli devi passare a carburatori più generosi.
    Un altro concetto è che se hai condotti con grandi sezioni avrai la necessità di avere diagrammi più lunghi, tutto deve essere dimensionato e accordato.....
    non ha senso avere sezioni da 8 cm quadrati (carburatore da 32)con diagrammi da 160 gradi tanto quanto avere 5 cm quadrati (carburatore da 24) con diagrammi da 190 gradi.
    Ultima modifica di Echospro; 09-02-16 alle 09:11 Motivo: Cancellata frase contro il regolamento
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •