Come detto in primis vai di flytec... 1,6 di volano...
albero originale se usato controllalo bene, in caso nuovo quel che ti pare...
fase 120-80 meglio 115- 55 o una via di mezzo tra 115-120/55-60, ricorda che giocando tra albero e valvola è facile sforare... okkio che superati i 180 totali a qualcuno si inkasina...
lo scarico in effetti sui 175° và bene, a 180° è vero si penalizza un poco la ripresa ed ha poco senso sul Polini ghisa, stavolta pistone a ragione, pure 172°... in pratica quasi la fase di scarico del kit... però io 0,5 sotto ce li metterei, andrei sui 175° circa ed abbasserei sopra di 0,6-0,7 per averci 1,4 di squish,,, anche 1,6 ma ovvio che devi prima misurare e poi decidere quanto far spianare sopra alla rettifica, valido anche montare tutto così provare e poi solo poi se il caso andare cercando una basetta da 0,5 ed una rettifica per averci magari qualche giro motore.
Nel mio troppo "ciarlare" forse è sfuggito, ma consiglio "sopratutto in virtù della priorità che ha l'acquisto della accensione completa dedicata" di provarla inizialmente con frizione e pignone originale, e solo poi montare il pignone da 23 con disco da 110mm per sette molle (lo fà DRT ed il pignone da 23 NON è quello della primaria della 200PE).
Il parastrappi Sprint ha molla singola, tutte hanno molla singola tranne la 200, il parastrappi quando si fà il motore và rigenerato di ufficio con un kit a doppia molla concentrica della p200E, quale che sia la marca....
Come marmitta, vada per una semi-espansione, se ciò che finisce con Ella non ti piace.... ma la pad"Ella" dovrai provarla comunque, dico davvero, fosse anche la Piaggio intasata...serve a capire il motore...
Per PISTONE... io non ho MAI montato marmitte racing simili sotto le Vespa, non si addicono al mio pensiero di Vespa in primis e poi... io con ciò che finisce con "ella" mi ci trovo benissimo e sinceramente una Sprint per peso (parlo proprio del peso in chilogrammi del vespone) e storia non ha NULLA A CHE SPARTIRE con un oggetto simile... una Marma Marri la vedo benissimo sotto al PX Tamarro o al Vespino Velenoso... una Sprint è bene che ti sorpassi fingendosi originale.... magari simulando una SIP Road da vecchia Abhart anni 60 epòque... che sò sporcandola arruginendola e camuffandola da vecchio innocente barattolo del nonno....
poi...magari fermandosi al solito BAR sosta dell'ennesimo raduno primaverile dire alla comitiva : "certo è tutta originale come me l'ha lasciata il Nonno....l'accensione l'ho sostituita perchè mi davan noie le puntine"
Ricorda di alzare dietro l'ammo (serve) e tienilo morbido che gli ammo duri sotto la Vespa (sopratutto la Sprint rompono cul e telaio), davanti invece irrigidisci con le solite due rondelle a caricare e.... altra dritta piccola ma valida, l'ammo anteriore della Olympia è ottimo, frena bene non stocca e si oppone bene, ricorda che su quelle forcelle l'ammo funziona al contrario, deve essere morbido in allungo e opporsi in compressione... non ci hai capito nulla, ma se ti serve l'ammo ant nuovo prendi l'OLYMPIA anche se ha il fodero superiore in plastica grigia.....
Poeta... Poeta... ma cosa vuoi che gliene freghi ad Alfredo del fodero di plastica dell'ammo ant al posto di quello in metallo sulla Sprint se voleva montarci la marma con saldature a vista e pancia gonfia????
Per le accensioni Chetak..... sulle vecchiete, ne ho vedute e sistemate su VBB e simili.... le solite rinunce i soliti ripieghi e segni di sconfitta... in quei casi erano gli impianti originali a crear noia.... ma fà + onore la VNB1 che parte a freddo al secondo colpo o la VNB3 con la bobina interna o la VBB con l'impianto a batteri, ben più che una accensione elettronica compatibile da 50 indiana o da 250 tuning!!!
Sempre sul mio avviso... su "certe Vespe" la scelta dei pezzi non è infatti dettata dalla funzionalità, dal costo o dalla prestazione....ma bensì è una quttsione di puro vanto, ecco perchè sulla smal cerchi da 9" ci voglion gomme ACS, e sulle gloriose Sport al 5-6% un vecchio treno di Ceat dirà sempre la sua anche in confronto alla miglior coppia Michelin...
No... mai potrei montare una simile marmitta... se non come feci sulla PK da sparo... tanto per provare e senza farmi troppo vedere in giro...
una Vespa infatti e sopratutto direi...
è questione di Stile...
per il resto avevo 150 inutili cv a scaricar la batteria nel box accanto.