Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Ciao a tutti! Ho comprato da poco un PX150 euro 3 del 2013 (Emma). L'ho ricevuto con una Sito plus che aveva un sound terribile per i miei gusti e l'ho portata in officina per rimontare la sua catalitica (era una scelta anche di carattere ambientale). Il meccanico mi ha montato la marmitta e poi di sua iniziativa i getti in configurazione scatalizzata (48/160 160/be3/102) senza toccare la ghigliottina. La Vespa andava malissimo e ho cambiato meccanico rivolgendomi a Gino della scooteria di Via Padova. Domani mi consegna la Vespa con sostituzione della ghigliottina e getto del massimo a 98. Lui ha detto che ora la vespa va benissimo. Gli credo e lo scoprirò domani.
    La domanda che faccio è: con la ghigliottina modificata (immagino sia la .1) e la configurazione che mi ha montato Gino 48/160 160/be3/98 non rischio di distruggere in pochi mesi il catalizzatore?
    Se così fosse valuterei a questo punto mio malgrado di prendere il padellino piaggio non catalizzato e cambiare i getti con una delle due configurazioni 48/160 160/be3/102 oppure quello simile all'originale 45/140 149/be5/98.

    Che mi dite?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Ciao, se non ti piaceva il sound della sito plus potevi cambiarla con altre simili senza andare a rimettere quella catalizzata, ti consiglio di lasciarla scatalizzata e adeguare i getti, lascia perdere la modifica della ghigliottina che non serve. Io avevo messo la marmitta SIP road e ora ho la Megadella ma con una configurazione che non ha niente a che vedere con l'originale. Se poi vuoi elaborare, la strada è lunga e piena di meraviglie ...

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Purtroppo con il catalizzatore, non hai alternative, devi usare il setup di fabbrica ovvero 6823.11 come valvola gas, 140 BE5 96 e 140-45
    Non hai alternative, emissioni e garanzia di buon funzionamento, c'è poco da fare. Il rischio che si tappi è praticamente dietro l'angolo.
    O scatalizzi o la tieni originale. Non c'è alternativa.

    La sito-plus ovvero la replica della marmitta del vecchio T5 sotto al px è veramente penosa di rumore ma anche di prestazioni.
    Trovati una marmitta Piaggio originale se vuoi scatalizzare con il motore originale. Il sound del PX originale con la marmitta Piaggio non ha eguali secondo me.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Dai mille thread che ho letto tenerla originale significa accettare quelle insopportabili "mancanze" a fil di gas che inizialmente ho interpretato come problema elettrico. Tutti mi hanno detto che il problema è dovuto alla ghigliottina e così l'abbiamo cambiata.
    Il punto della mia domanda però non riguarda l'ipotesi scatalizzazione (che comunque è una possibilità che prendo seriamente in considerazione).
    QUello che vorrei sapere è: ammesso che la vespa vada bene con la configurazione attuale (la proverò oggi), tenerla così rovinerà il catalizzatore?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da francanna Visualizza Messaggio
    Dai mille thread che ho letto tenerla originale significa accettare quelle insopportabili "mancanze" a fil di gas che inizialmente ho interpretato come problema elettrico. Tutti mi hanno detto che il problema è dovuto alla ghigliottina e così l'abbiamo cambiata.
    Il punto della mia domanda però non riguarda l'ipotesi scatalizzazione (che comunque è una possibilità che prendo seriamente in considerazione).
    QUello che vorrei sapere è: ammesso che la vespa vada bene con la configurazione attuale (la proverò oggi), tenerla così rovinerà il catalizzatore?
    No, non cambierà nulla, non c'entra nulla e non si rovinerà. vedi tu, io ti consiglio di scatalizzare, andrà molto meglio

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    No, non cambierà nulla, non c'entra nulla e non si rovinerà. vedi tu, io ti consiglio di scatalizzare, andrà molto meglio
    Grazie per il tuo contributo. Da alcuni test che avevo visto su questo stesso forum, addirittura al variare di 1-2 punti sul solo getto del massimo i consumi (e quindi le emissioni) variavano in maniera anche sostanziale. Il mio timore nasce dal fatto che gli elementi di una catalitica sono fatti per lavorare con un certo tipo di incombusti. Variando ghigliottina e getti ovviamente cambierà quello che arriva nel cilindro e quello che resta dopo la combustione. Il punto è: di quanto varia? Se la variazione è trascurabile ovviamente il catalizzatore è salvo. Ma in caso contrario sarà compromesso in un periodo più o meno breve.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da francanna Visualizza Messaggio
    Grazie per il tuo contributo. Da alcuni test che avevo visto su questo stesso forum, addirittura al variare di 1-2 punti sul solo getto del massimo i consumi (e quindi le emissioni) variavano in maniera anche sostanziale. Il mio timore nasce dal fatto che gli elementi di una catalitica sono fatti per lavorare con un certo tipo di incombusti. Variando ghigliottina e getti ovviamente cambierà quello che arriva nel cilindro e quello che resta dopo la combustione. Il punto è: di quanto varia? Se la variazione è trascurabile ovviamente il catalizzatore è salvo. Ma in caso contrario sarà compromesso in un periodo più o meno breve.
    Ho omesso una parte importante...monta i getti come da configurazione catalitica standard!non tanto per il catalizzatore,quanto per le prestazioni e la salvaguardia del cilindro (incrostazioni e fluidità di erogazione).Il
    Discorso che rovina la catalitica non è corretto;se ci pensi ,anche ad esempio sulle auto,non avrai mai un motore che fila a giri e gas costante ma le condizioni di utilizzo variano di continuo,pensa al procedere su una strada in salita col
    motore sotto coppia...brucerà male il carburante e arriveranno più incombusti alla marmitta .Parlare di usura precoce di questo dispositivo mi sembra eccessivo,si usurerà prima forse,ma parliamo sempre di anni

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Il motore Piaggio nasce senza catalizzatore, per adeguarlo agli standard euro 3 si sono inventati un sistema che abbatte le emissioni co2 ma senza modificare il resto del motore, pertanto il risultato è un surriscaldamento della marmitta e una penosa resa del motore. Se vuoi salvare il catalizzatore devi lasciare come esce di fabbrica, gli ingegneri che hanno progettato questo sistema hanno badato a rispettare le normative antinquinamento previste per poter far circolare ancora i 2 tempi, altrimenti non potevano commercializzare la vespa nuova. Vedi tu che compromesso accettare, se lasci originale ti devi accontentare delle scarse prestazioni , se scatalizzi e adegui i getti fai respirare meglio il motore e ti godi una vespa un po' più brillante. Ciao!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Ho omesso una parte importante...monta i getti come da configurazione catalitica standard!non tanto per il catalizzatore,quanto per le prestazioni e la salvaguardia del cilindro (incrostazioni e fluidità di erogazione).Il
    Discorso che rovina la catalitica non è corretto;se ci pensi ,anche ad esempio sulle auto,non avrai mai un motore che fila a giri e gas costante ma le condizioni di utilizzo variano di continuo,pensa al procedere su una strada in salita col
    motore sotto coppia...brucerà male il carburante e arriveranno più incombusti alla marmitta .Parlare di usura precoce di questo dispositivo mi sembra eccessivo,si usurerà prima forse,ma parliamo sempre di anni
    Evidentemente ho letto troppe cose di chimica ;O) Se stai a quanto leggi gli elementi del catalizzatore si distruggono quando ricevono incombusti diversi da quelli previsti... Comunque il rischio non voglio correrlo. Mi sono appena ordinato il padellino piaggio. Quando arriverà vedrò insieme al meccanico quale configurazione di getti adottare. So che ormai tutti consigliano la 45/140 140/BE5/98-100 ma di gente felice anche con la vecchia 48/160 160/BE3/102. Da quello che ho letto sarei anche io favorevole alla prima opzione ma devo convincere anche il meccanico

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da francanna Visualizza Messaggio
    Evidentemente ho letto troppe cose di chimica ;O) Se stai a quanto leggi gli elementi del catalizzatore si distruggono quando ricevono incombusti diversi da quelli previsti... Comunque il rischio non voglio correrlo. Mi sono appena ordinato il padellino piaggio. Quando arriverà vedrò insieme al meccanico quale configurazione di getti adottare. So che ormai tutti consigliano la 45/140 140/BE5/98-100 ma di gente felice anche con la vecchia 48/160 160/BE3/102. Da quello che ho letto sarei anche io favorevole alla prima opzione ma devo convincere anche il meccanico
    io sul px euro 1 montavo un 100, che era il getto previsto per l'arcobaleno 150 con mix.

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Allora hai tre opzioni x come la vedo io:

    1) metti la catalitica e i getti originali e ghigliottina originale (11), regoli la vite dietro miscela e il 45/140 al minimo non da fastidio più di tanto (se esce di fabbrica cosi un motivo c'è, alla Piaggio quando vogliono le cose le sanno fare)...;
    2) metti la sito classica o piaggio classica, senza cambiare ghigliottina (ovvero la 11) aumenti solo il max a 98-100;
    3) metti la sito classica o piaggio classica, cambi ghigliottina (ovvero la 01) e prova prima con i getti originali cambiando solo il max 98-100, oppure prova la configurazione pre-kat 160/be3/100 e 48/160

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Allora hai tre opzioni x come la vedo io:

    1) metti la catalitica e i getti originali e ghigliottina originale (11), regoli la vite dietro miscela e il 45/140 al minimo non da fastidio più di tanto (se esce di fabbrica cosi un motivo c'è, alla Piaggio quando vogliono le cose le sanno fare)...;
    2) metti la sito classica o piaggio classica, senza cambiare ghigliottina (ovvero la 11) aumenti solo il max a 98-100;
    3) metti la sito classica o piaggio classica, cambi ghigliottina (ovvero la 01) e prova prima con i getti originali cambiando solo il max 98-100, oppure prova la configurazione pre-kat 160/be3/100 e 48/160
    Trovandomi ormai in situazione pre kat penso che la scelta naturale sia la terza

    Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Con la 01 vai tanquillo...i getti pre-kat vanno benone...importante ke ogni configurazione di getti cammini con la giusta ghigliottina, altrimenti la carburazione va a farsi benedire!

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Occhio a consigliare getti normali con il catalizzatore, il catalizzatore per funzionare bene deve diventare incandescente ed avere la sua temperatura d'esercizio altrimenti non funziona bene e si tappa. Aumentare i getti con il catalizzatore secondo me è un grosso errore (portata aria-benzina superiore, rapporti di pressione differenti, ecc).
    Ripeto o si scatalizza o si rimane originali. Vie di mezzo non ce ne sono

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Ciao a tutti, ieri ho ritirato la vespa. COme vi dicevo è stata montata la ghigliottina tipo .1 e abbassato il getto del massimo a 98. Ora quindi monta 48/160 e 160/BE3/98. La Vespa purtroppo va ancora male, ma non credo proprio dipenda dalla marmitta: esattamente come accadeva anche quando l'ho comprata con su una SIto Plus, la Vespa non va bene con marce basse e a gas costante (ha come delle interruzioni di erogazione, anche se non affoga).
    In ogni caso ho ordinato il padellino Piaggio. Appena mi arriva credo che monterò la sua configurazione 45/140 140/BE5/98 con la ghigliottina .1.

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da francanna Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ieri ho ritirato la vespa. COme vi dicevo è stata montata la ghigliottina tipo .1 e abbassato il getto del massimo a 98. Ora quindi monta 48/160 e 160/BE3/98. La Vespa purtroppo va ancora male, ma non credo proprio dipenda dalla marmitta: esattamente come accadeva anche quando l'ho comprata con su una SIto Plus, la Vespa non va bene con marce basse e a gas costante (ha come delle interruzioni di erogazione, anche se non affoga).
    In ogni caso ho ordinato il padellino Piaggio. Appena mi arriva credo che monterò la sua configurazione 45/140 140/BE5/98 con la ghigliottina .1.
    Attenzione che SanGrippino è sempre seduto insieme a noi sulle nostre vespe.
    Con il catalizzatore quei getti non sono utilizzabili in nessun modo, qui sul forum c'era un ragazzo che conoscevo che ha fatto diversi esperimenti con un'apparecchiatura per la rilevazione di fumi ecc, e "giocare" con i getti con il catalizzatore della euro 3 può portare a situazioni davvero spiacevoli.
    Se non ricordo male aveva provato a usare la carburazione pre catalizzazione con il catalizzatore Euro 3, quindi grossomodo 6823.1 - 48/160 - 160/BE3/100 e la vespa in particolari frangenti tendeva a spegnersi addirittura a velocità di 30 - 40 KM/h, come se all'improvviso chiudi lo scarico con una mano.
    Il catalizzatore raggiunge una temperatura di oltre 350° e i getti pre-catalitici fanno passare troppa aria-benzina perché previsti per un altro scarico, sostanzialmente non riuscirai a mandare a temperatura il catalizzatore, sembrerà sempre freddo il veicolo.

    *Controlla che non sfiati la testata (spesso succede), quindi occhio a trovare miscela sul tubo che porta dal collettore alla marmitta.
    *Con l'impianto Kokusan (centralina nera) puoi usare solo candele resistive altrimenti la centralina va in bambola e singhiozzi, quindi devi usare l'originale Piaggio Champion RL82C, BOSCH WR5AC, Marelli CW6NR, NGK
    *Lo statore si dovrebbe anche controllare.

    (Potrebbe anche essere questo il singhiozzo), se è tutto ok, allora è il solito singhiozzo della catalitica.

    *Se la candela è nerissima e intrisa sulla superficie d'olio significa che la benzina non si brucia correttamente, se invece è quasi bianca e non accenna a colorarsi, ascoltami, posa la vespa e aspetta il padellino Piaggio.

  17. #17

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Attenzione che SanGrippino è sempre seduto insieme a noi sulle nostre vespe.
    Con il catalizzatore quei getti non sono utilizzabili in nessun modo, qui sul forum c'era un ragazzo che conoscevo che ha fatto diversi esperimenti con un'apparecchiatura per la rilevazione di fumi ecc, e "giocare" con i getti con il catalizzatore della euro 3 può portare a situazioni davvero spiacevoli.
    Se non ricordo male aveva provato a usare la carburazione pre catalizzazione con il catalizzatore Euro 3, quindi grossomodo 6823.1 - 48/160 - 160/BE3/100 e la vespa in particolari frangenti tendeva a spegnersi addirittura a velocità di 30 - 40 KM/h, come se all'improvviso chiudi lo scarico con una mano.
    Il catalizzatore raggiunge una temperatura di oltre 350° e i getti pre-catalitici fanno passare troppa aria-benzina perché previsti per un altro scarico, sostanzialmente non riuscirai a mandare a temperatura il catalizzatore, sembrerà sempre freddo il veicolo.

    *Controlla che non sfiati la testata (spesso succede), quindi occhio a trovare miscela sul tubo che porta dal collettore alla marmitta.
    *Con l'impianto Kokusan (centralina nera) puoi usare solo candele resistive altrimenti la centralina va in bambola e singhiozzi, quindi devi usare l'originale Piaggio Champion RL82C, BOSCH WR5AC, Marelli CW6NR, NGK
    *Lo statore si dovrebbe anche controllare.

    (Potrebbe anche essere questo il singhiozzo), se è tutto ok, allora è il solito singhiozzo della catalitica.

    *Se la candela è nerissima e intrisa sulla superficie d'olio significa che la benzina non si brucia correttamente, se invece è quasi bianca e non accenna a colorarsi, ascoltami, posa la vespa e aspetta il padellino Piaggio.
    Grazie Mauro per i tuoi preziosi consigli. La Vespa va davvero male e fa anche fatica ad accendersi: con l'aria si ingolfa e senza devi insistere col motorino di avviamento e dare un minimo di gas.
    Francamente sono deciso a posarla stasera e non toccarla finché arriva la marmitta. Stasera per curiosità quando torno a casa guardo lo stato della candela (è una Champion RL82C appena cambiata).
    Lo statore è quello cinese.

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Anke io ti consiglio di non toccarla più...aspetta ke arrivi la marmitta piaggio...rimetti i getti 145/140 e 140/be5/98-100 e vedrai come cambia la vespa!

  19. #19

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Anke io ti consiglio di non toccarla più...aspetta ke arrivi la marmitta piaggio...rimetti i getti 145/140 e 140/be5/98-100 e vedrai come cambia la vespa!
    Ragazzi un consiglio: ho capito che usando la vespa con i getti attuali (48/160 - 160/Be3/98 e ghigliottina .1) e la catalitica rischio addirittura il grippaggio. La cosa non mi sorprenderebbe visto che fatica ad accendersi fa tantissimo fumo e va male.
    Ora il mio meccanico è lontanuccio. Quando mi arriva la catalitica (penso domani) posso provare a montarmi la marmitta scatalizzata da solo e poi andare dal meccanico per la carburazione? In altre parole con i getti e la carburazione attuale cambiando solo la marmitta senza toccare altro (non ne sarei capace) rischio qualcosa?

    Inviato dal mio Samsung S6 Edge Plus

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Non rischi nulla con la marmitta originale Piaggio con i getti che dici di montare, potresti solo essere "magrino al massimo" solitamente tutti consigliano il 100 invece del 98. Comunque ci arrivi bello tranquillo senza tirare come il pazzo e sei ok.

  21. #21

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Alla fine ho telefonato al meccanico, mi ha garantito che non avrei potuto grippare e gliel'ho portata con la marmitta. L'ho "supplicato" di montarmi il 45/140 140/BE5/98. Spero che mi accontenti

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Monti la marmitta piaggio originale scatalizzata?

  23. #23

    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cinisello Balsamo
    Età
    49
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Sì l'avevo ordinata e mi è arrivata. Avevo ordinato la 419176 e mi è arrivata quella col codice del 125, ma ho letto che ormai i due codici sono diventati praticamente sinonimi.
    Quindi la mia richiesta al meccanico è stata di montare: padellino piaggio, gligliottina .1 già presente, getti 45/140 140/BE5/98. Si tratta della configurazione consigliata nell'apposito thread.
    L'ho visto scettico, credo che vorrà farmela provare prima con la 48/160 160/BE3/100 (di fatto cambiando solo marmitta e massimo rispetto alla configurazione attuale). Vedremo

    PS - La convinzione che mi sono fatto è che se un giorno decido di rimontare la catalitica dovrò rimettere tutto come quando era di fabbrica: catalitica, ghigliottina .11 e getti 45/140 140/BE5/96



  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    anke io ero indeciso tra piaggio e sito...poi mi sono convinto per la sito, appunto xkè non si capiva piu nulla con ste piaggio, e devo dire ke rapporto qualità/prezzo è ok.

    Se ti lascia i getti pre kat provala...facci 100-200km, nota i consumi e vedi come va...se non ti convince rimettigli i getti originali e il max 98-100...anke se x la piaggio è consigliato il 98, io per la sito un pelino più aperta ho messo il 100 e va alla grande!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 150 euro 3, quale configurazione per usare la catalitica?

    Io ordinai la marmitta 125 e mi arrivò la 150! Caxx di Piaggio

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •