Citazione Originariamente Scritto da francanna Visualizza Messaggio
Grazie per il tuo contributo. Da alcuni test che avevo visto su questo stesso forum, addirittura al variare di 1-2 punti sul solo getto del massimo i consumi (e quindi le emissioni) variavano in maniera anche sostanziale. Il mio timore nasce dal fatto che gli elementi di una catalitica sono fatti per lavorare con un certo tipo di incombusti. Variando ghigliottina e getti ovviamente cambierà quello che arriva nel cilindro e quello che resta dopo la combustione. Il punto è: di quanto varia? Se la variazione è trascurabile ovviamente il catalizzatore è salvo. Ma in caso contrario sarà compromesso in un periodo più o meno breve.
Ho omesso una parte importante...monta i getti come da configurazione catalitica standard!non tanto per il catalizzatore,quanto per le prestazioni e la salvaguardia del cilindro (incrostazioni e fluidità di erogazione).Il
Discorso che rovina la catalitica non è corretto;se ci pensi ,anche ad esempio sulle auto,non avrai mai un motore che fila a giri e gas costante ma le condizioni di utilizzo variano di continuo,pensa al procedere su una strada in salita col
motore sotto coppia...brucerà male il carburante e arriveranno più incombusti alla marmitta .Parlare di usura precoce di questo dispositivo mi sembra eccessivo,si usurerà prima forse,ma parliamo sempre di anni