Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: px200e 1981...la mia vespa

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    No, non è una caxxata, è tutto giusto. Ma qual'è il problema?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #27
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    inanzi tutto ti ringrazio della risposta
    no il problema è che mi avessero preso n giro credevo che la sigla sul motore doveva essere uguale a quella del telaio
    e allora è possibile mettere u cambio tre marce su questo motore perchè la mia ne ha 4

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    18
    quattro? mi sa che la vespa è stata un pò rimaneggiata... il v5a1m nn è il motore del 50 a tre marce?

  4. #29
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    si infatti
    volevo sapere come fare per ri mettere il cambio tre marce
    puoi aiutarmi?

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il problema, è che per fare quello che dici tu, bisogna aprire il motore in due parti ed occorre avere i pezzi. Comprarli nuovi, costano un botto, anzi due.
    Prova a mettere un annuncio sul nostro mercatino ed offri in scambio il tuo cambio a 4 marce, per uno a 3, hai visto mai.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #31
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    maleminix, piccolo consiglio (forse tardivo) ... i residui di colla li puoi togliere con uno spry apposito....io l'ho provato sui residui delle fasce come sulla colla usata per il tappetino centrale. E' micidiale...scioglie la colla e non rovina la vernice...poi vai di pasta abrasiva e senbra non esserci mai stato niente....si chiama via col della Teknica.

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #32
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    grazie lo faro subito, io guardo molto ebay e li trovo diverse offerte però non so cosa devo sostituire
    credo che lo porterò a un meccanico
    comunque sento un po

  8. #33
    grazie Riccardo...
    ormai ho fatto tutto con tanta tanta pasta abrasiva...
    e con un po' di stucco ho anke ritoccato la parte anteriore...
    mi sa che è fuori portata mia aggiustare il paraurti...
    però
    se lo pulisco bene
    e non si vede troppo lo lasciò ammaccato: fa molto alessio-style!
    ora
    vi posto le foto...
    insomma mi sono stancato un bel po'!

  9. #34
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    una domada ma se cambio il cambio l'asse della ruota deve essere cambiato lascio quello esistente specifico che devo togliere il 4 marce e mettere il tre
    posto una foto[[img
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #35
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    pacchione85 perchè non apri un post specifico nel forum officina smallframe??
    qui si parla delle proprie vespe e non di tecnica .. e di là avresti più risposte mirate...

    mod e admin... dividete il post in due a partire del post di pacchione85 a pag.1

    grazie
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #36
    allora allora allora
    io mi sono un po' assentato
    perchè ho fatto qualcosina vicino al mio vespone!
    non ci sono parole
    sembrerebbe che nel mio garage c'è un'altra vespa!

  12. #37
    ovviamente il costo di tutto ciò
    è ...
    assolutamente alla mia portata!
    e non so se mi spiego!
    perchè con 10 € ho fatto tutto!
    ho comprato una bomboletta di bianco opaco
    lo stucco ce l'avevo già
    un po' di pasta abrasiva...
    certo non ho finito ancora
    vorrei dare una passata di vernice trasparente...
    vi aggiorno!

  13. #38
    lo scudo è finito
    ci è voluto un po'
    ma poco
    ed ora però il risultato è incredibile per fino a me...

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    potevi anche coprire l'ammo ... :D
    prova

  15. #40
    sisi
    ci ho provato
    ho provato a coprire tutto
    il potente getto della ... bomboletta
    ha portato via tutto!
    mannaggia

  16. #41
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Maleminix sei un disgraziato!!! :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Niente male

  18. #43
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Maleminix sei un disgraziato!!! :D

    oh mamma
    che ho combinato ?

  19. #44
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Dai che sherzavo...
    però vero potevi incartarla un pò meglio sembra sia passato l'imbianchino sull'ammo....
    Ma l'hai un pò sgrassata sta vespazza un pò sotto?
    Dacci o del cif oppure io ho usato l'oxi gel poi sfregato ben bene per tirare via tutta quella morchia...
    Quanti km ha il vespone?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #45
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    a me hanno detto di usare il diluente per pulire la morchia
    e per far toenare ben lucidi i carter può essere?

  21. #46
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Si può essere, altrimenti la benzina, però ci sono dei prodotti magari che ti intossichi un pò meno!
    anche se....l'oxi è bello peso, altrimenti il tergi forno...mazza quello è micidiale, anche per la testa, una volta finito mi son sentito quasi male...però mangia la morchia in modo incredibile!
    l'oxi però lo puoi usare anche sulle parti verniciate! il diluente assolutamente no!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #47
    VRista L'avatar di pacchione85
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    cecina
    Età
    15
    Messaggi
    350
    Potenza Reputazione
    18
    scusa ma cosa sarebbe il tergi forno?

  23. #48
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    il tergi forno è una schiuma che serve per pulire il forno di casa e il piano cottura, è sotto forma di bottiglia con spruzzino
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #49
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Dai che sherzavo...
    però vero potevi incartarla un pò meglio sembra sia passato l'imbianchino sull'ammo....
    Ma l'hai un pò sgrassata sta vespazza un pò sotto?
    Dacci o del cif oppure io ho usato l'oxi gel poi sfregato ben bene per tirare via tutta quella morchia...
    Quanti km ha il vespone?
    sisi
    so che scherzavi!
    ho usato uno sgrassatore
    pasta abrasiva e carta vetrata superextramegafine da carrozzieri...
    inutile dire che non ho ancora finito
    manca tutto il retro-scudo!
    ovviamente non posso parlare di vero e proprio restauro quanto di un'accurata e doverosa lavata di faccia
    tanto per ora il vespone non può circolare! sob
    tocca aspettare assicurazione e collaudo!
    quindi
    ci vuole tempo...
    per i km...
    guarda,non so di preciso: non l'ho comprata, ma me l'ha data mio zio che l'aveva in garage abbandonata...
    mi pare che siano sopra i 40000 (ci sono 5 cifre sul contakilometri?)...
    anke perchè davvero mio zio l'ha corcata
    usandola tipo carro attrezzi!
    nel bauletto ho trovato di tutto
    pure un pezzo della MIR!

  25. #50
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ti chiedevo dei km perchè sicuramente potresti procedere a una bruciatina di marmitta e pulitina di carburo e filtri!
    Vacci piano a verniciare tutto...vale di più lucidato e pulito anche se con qualche graffio e bottarella che non smaneggiato e ritoccato....poi se decidi fai un bel restauro come si deve e smonti tutto, ma tutto e parti daccapo...però non coprire tutto col bianco...!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •