E' una bella domanda.
In realtà, pensando al controllo effettuato dalla valvola, ho sempre cercato di mantenere il più costante possibile il "percorso" utilizzato dal flusso dei gas, arrivando a rastremare i passaggi che dai carter portano al GT, quindi a restringerli.
Per cui penso che passare ad un 24 senza lavorare i carter non abbia molto senso, ma ha avuto senso mantenere costante la sezione di passaggio senza avere "anse", quindi in definitiva restringere il condotto dopo la valvola.
Questo lavoro ha migliorato lo scambio ad alti giri rispetto all'allargare i condotti al limite.
Quindi credo che il tuo ragionamento fila ... anzi, flussa
E' solamente una mia constatazione su di un lavoro che ho fatto.
Che ne pensi?
Gg
EDIT: Ti ho modificato il titolo![]()