Citazione Originariamente Scritto da Vrespa50 Visualizza Messaggio
Ciao Paky89...
Sono anche io nella tua medesima situazione... Unica differenza consiste nel fatto che anziché tramite un'agenzia (mi hanno chiesto una cifra spropositata) sono andato a fare tutto personalmente in motorizzazione, perdendo tra l'altro due giorni perché fanno le cose moltooooo con calma .
Essendo già in possesso di una targa ho dovuto pagare solo due bollettini (anzi che 3) per la modica cifra di circa 60 euro...
Alla motorizzazione, per prenotare il collaudo necessario all'ottenimento del nuovo libretto di circolazione, mi hanno chiesto:
fotocopia dei miei documenti, bollettini pagati (ovviamente), originale denuncia di smarrimento e originale annullamento della targa che prima era montata su un'altro 50cc.
Ovviamente la vespa non deve essere perfetta ma quantomeno deve presentarsi in buone condizioni... numero di telaio leggibile, copertoni, fanali, clacson e freni!
Il problema della velocità, se la vespa è completamente originale non si presenta (diversamente fai attenzione), cosa molto importante che al collaudo controlleranno sarà l'omologazione del silenziatore!!!
Mi raccomando che sia l'originale (oppure sito omologato per tale modello) e la dicitura DGM sia leggibile... altrimenti non passa. La siluro per intenderci non va assolutamente bene!
Del resto in Bocca al lupo per il collaudo e facci sapere

Ciao Vrespa50, grazie dell'informazione!
Onestamente, io ho acquistato la marmitta Siluro, perchè mi hanno consigliato che la Siluro è una delle migliori ed è la più comoda e bella sulla Vespa!
Però, io, prima di andare in agenzia o in motorizzazione per le pratiche e il collaudo, devo prima finire di restaurare!
In realtà, volevo sapere se al massimo, potevo fare prima le pratiche nel fase di restauro della Vespa e poi al fine restauro, andavo a fare il collaudo in Motorizzazione. Vorrei fare adesso il passaggio e avere il targhino, giusto perchè per evitare che il vecchio proprietario o i figli del vecchio proprietario, riprendessero la Vespa in dietro, invece, facendo il passagio a nome mio e avendo anche il targhino, se qualcuno volesse la vespa, si trovano un pò impediti, nel senso che se la vogliono, si devono fare il passaggio!
Non so se sono stato chiaro!