Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Leovinci Secsys, versione 125 / VIDEO PK 130 con Megadella artigianale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    31
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Leovinci Secsys, versione 125 / VIDEO PK 130 con Megadella artigianale

    Il restringimento non è sul silenziatore ma sul collettore che fa la curva dalla pancia al silenziatore, comunque una volta tolto il sile dovresti vederlo abbastanza facilmente.. Ricorda che in molti non la consigliano proprio per il 130, certi parlano addirittura del 75 come cilindro in cui deve stare, quindi assicurati bene di allargare quella zona, e partire a prescindere ad aumentare il massimo, mi ricordo che ero in salita e con l'acceleratore al massimo, dunque la scaldata non fu per rilascio.

  2. #2
    L'avatar di vassu94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ravenna
    Età
    30
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Leovinci Secsys, versione 125 / VIDEO PK 130 con Megadella artigianale

    Riesumo il post, l'ho montata e ne sono rimasto felicemente sorpreso (niente di eclatante, essendo una espansioncina stampata).
    Prima delle parole il video ci comparazione:
    https://www.youtube.com/watch?v=j7ZEKZNgJL0

    Allora, rispetto alla Sito Plus "artigianale", con paratia forata e pipetta di uscita maggiorata ho notato miglioramenti agli alti e ai medi regimi, perdendo un pelo di cattiveria in basso, essendo poi il carburatore relativamente piccolo (19/19).
    Quello che mi ha lasciato di stucco è stata la carburazione, nonostante il fatto che scarichi di più (premetto che ho anche fresato il restringimento nel collettore de silenziatore): con la Sito Plus avevo un getto max 110, che ho mantenuto nel montaggio della Secsys, poi si è rivelata grassa marcia, diminuendolo di ben 5 punti prima di arrivare ad una carburazione ottimale.
    La velocità massima è aumentata di 6-8km/h e se il motore viene tenuto "allegro" di giri si sfrutta bene in tiro, ottimo nei tornanti e misti stretti, come anche i tratti di "percorrenza veloce" (li si è limitati dalle gommine e dal telaio :D).
    Il rumore è tutt'altro che eccessivo, guidandola si avverte un suomo più pieno e cupo, piacevole.
    Dall'esterno non si sente molto rumore, quasi uguale alla sito che avevo prima (come si evince dal video).
    Insomma, per meno di €60, sono rimasto contento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •