Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 28

Thread: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

  1. #1
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Per eseguire questa modifica sono essenziali la sostituzione del regolatore di tensione con uno adatto, e la modifica dello statore.
    nelle foto che seguono vi mostro come modificare il collegamento delle bobine dello statore. Nello statore originale le bobine sono collegate a massa, invece per la modifica occorre che esse siano "isolate" da massa.
    Per la realizzazione della modifica un ringraziamento particolare va a Mimì (il mimmo)

    Questi sono i componenti essenziale per trasformare l'impianto elettrico della Vespa PX tutto in cc: Statore modificato e nuovo regolatore di tensione ( Piaggio Ape 50 FL3 Nettezza Urbana/Cross/RST/Crosscountry (96/09))
    Rif. Ducati: 343621
    Rif. Piaggio: 218060
    10857733_10204422628838483_937667214744970911_n.jpg

    In alto come sono collegate le bobine tra loro in origine.
    Sotto invece dopo la modifica, come si nota non c'è più il collegamento a massa, e i due cavi
    andranno a collegarsi direttamente all'ingresso del nuovo regolatore di tensione.
    (foto presa in rete)

    10881725_10204419750726532_2084887172491957244_n.jpg
    In questa foto le frecce indicano dove scollegare sopra il cavo di rame della bobina saldato a massa, e sotto il cavo nero di massa. Questi vanno saldati tra loro.
    10858359_10204419762366823_8542500566218467150_n.jpg

    Dopo aver tagliato il cavo di rame, raschiate la vernice e saldatelo al cavo nero, che non sarà più il cavo di massa.
    Io per comodità ho lasciato il cavo nero al suo posto ma non verrà utilizzato. Al cavo di rame ho saldato un nuovo cavo (marrone) che diventerà l'inizio dell'avvolgimento delle bobine, mentre il blu esistente è il capo terminale delle bobine.
    10801792_10204419763086841_1301301956221914720_n.jpg

    10881509_10204419764166868_1214989922904926667_n.jpg

    10350997_10204419764526877_6467222229751255535_n.jpg

    Come potete vedere in questa foto i colori dei cavi non corrispondono a quelli originali, per il semplice fatto che sono stati sostituitiperchè in cattivo stato.
    Il cavo nero non va utilizzato.

    1531650_10204419765046890_6858141431665712228_n.jpg

    Per adesso mi fermo qui, poi riprendiamo con la modifica all'impianto elettrico.

  2. #2
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Questo è lo schema semplificato del collegamento del nuovo statore al nuovo regolatare di tensione, come si vedere i due capi della bobina che nella realtà sono quattro, sono collegati tutti e due al regolatore di tensione. Mentre in quello originale della vespa in ca, un capo va al regolatore e l'altro è collegato a massa.
    Ducati_1.jpg

    Ecco schema completo della modifica, il tutto fatto supervisionare dall'amici Mimì autore della modifica sul PX prima serie.
    Le parti interessate sono stare "colorate" per una più facile individuazione.
    Riepilogando: Mettere uno statore modificato isolandolo da massa, Da questo escono due cavi che andranno a collegarsi ai pin G G del nuovo regolatore di tensione ( per dettagli leggere l'inizio del post).
    I cavi ROSSO, VERDE e GRIGIO rimasti liberi dopo la rimozione del vecchio regolatore, vanno uniti tra loro e collegati al pin C del nuovo regolatore.
    Rimane libero il pin L , a questo possiamo collegare una lampada spia per monitorare lo stato di carica.
    Dimenticavo... bisogna sostituire l'intermittenza delle frecce con una che funzioni in cc. Va bene una qualsiasi per uso automobilistico.
    Questo è l'impianto elettrico originale
    11225185_10206500296738882_6097424027774100294_o.jpg
    Questo invece è quello modificato

    11040379_10206500296978888_8171536809366794127_o.jpg
    Come si può notare la modifica è di facile realizzazione, comunque sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento... buon lavoro!

    OT: ma come faccio per inserire le immagini in un formato più grande? comunque mi sono accorto che cliccando sopra si ingrandiscono.

  3. #3
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Direi che anche questa discussione sia da mettere in evidenza.
    Bravo Piero.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Direi che anche questa discussione sia da mettere in evidenza.
    Bravo Piero.
    Grazie... sono onorato
    Comunque questa modifica come altre si trova in giro sul web, visto che l'ho pubblicata anche su altri forum.

  5. #5

    Join Date
    Sep 2015
    Location
    Siracusa
    Age
    40
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Confermo l'ottimo funzionamento della modifica proposta da Piero, io l'ho realizzata diversi mesi fa, e le modifiche sono semplici da realizzare persino per chi ha poca manualità come me.
    Approfitto dell'apertura di questo topic per fare un'ulteriore domanda a Piero: ho visto che la Sip vende uno statore che eroga fino a 120W, rispetto a quello standard che eroga fino a 80W se non erro. Secondo te è un acquisto da valutare? Comporterebbe un netto beneficio o la differenza sarebbe irrisoria?
    Ah, e naturalmente suppongo che anche sul "nuovo" statore andrebbe effettuata la modifica effettuata al "vecchio", è corretto?

  6. #6
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by cgm View Post
    Confermo l'ottimo funzionamento della modifica proposta da Piero, io l'ho realizzata diversi mesi fa, e le modifiche sono semplici da realizzare persino per chi ha poca manualità come me.
    Approfitto dell'apertura di questo topic per fare un'ulteriore domanda a Piero: ho visto che la Sip vende uno statore che eroga fino a 120W, rispetto a quello standard che eroga fino a 80W se non erro. Secondo te è un acquisto da valutare? Comporterebbe un netto beneficio o la differenza sarebbe irrisoria?
    Ah, e naturalmente suppongo che anche sul "nuovo" statore andrebbe effettuata la modifica effettuata al "vecchio", è corretto?
    Per quando riguarda lo statore da 120W io tempo fa l'ho acquistato da sip. Mi è arrivato uno statore originale Piaggio per vespa cosa dichiarato da 120W, l'ho modificato e montato e tutt'ora lo utilizzo. Sinceramente non ho costatato miglioramenti, quindi non consiglierei l'acquisto visto che quello del PX funziona egregiamente.

  7. #7
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    ciao

    volevo dire che io monto questa modifica da 8 anni circa, e migliaia di km.
    nessun problema, tutto funzionante
    e vorrei aggiungere anche di non aver mai piu bruciato una lampadina.

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by tekko View Post
    ciao

    volevo dire che io monto questa modifica da 8 anni circa, e migliaia di km.
    nessun problema, tutto funzionante
    e vorrei aggiungere anche di non aver mai piu bruciato una lampadina.

    ciao
    Si infatti modifica affidabile e semplice da realizzare. Ricordo che può essere anche realizzata su tutti i PX, naturalmente su quelli che hanno la batteria il lavoro è molto più semplice rispetto ai modelli prima serie sprovvisti di batteria.

  9. #9

    Join Date
    Sep 2015
    Location
    Siracusa
    Age
    40
    Posts
    14
    Rep Power
    0

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by piero58 View Post
    Per quando riguarda lo statore da 120W io tempo fa l'ho acquistato da sip. Mi è arrivato uno statore originale Piaggio per vespa cosa dichiarato da 120W, l'ho modificato e montato e tutt'ora lo utilizzo. Sinceramente non ho costatato miglioramenti, quindi non consiglierei l'acquisto visto che quello del PX funziona egregiamente.
    Grazie ;)

  10. #10
    VRista Junior Tiger111's Avatar
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    Cagliari
    Age
    62
    Posts
    73
    Rep Power
    17

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by piero58 View Post
    Per quando riguarda lo statore da 120W io tempo fa l'ho acquistato da sip. Mi è arrivato uno statore originale Piaggio per vespa cosa dichiarato da 120W, l'ho modificato e montato e tutt'ora lo utilizzo. Sinceramente non ho costatato miglioramenti, quindi non consiglierei l'acquisto visto che quello del PX funziona egregiamente.
    Ragazzi, non ho parole, siete stati fantastici, non avrei mai sperato di poter approfondire in tal modo questo argomento senza il vostro prezioso aiuto! Un Grazie particolare a Mime e Piero58: Grandi!!!

  11. #11
    VRista Silver Ale15's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Torino
    Age
    38
    Posts
    4,734
    Rep Power
    22

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Grazie diecimila!
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    Moderatore VRista DOC Joe75HGT's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    Prov. di Ch.
    Age
    49
    Posts
    1,415
    Rep Power
    16

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Effettivamente questa è la modifica "definitiva" . Aggiungo che si puo' effettuare anche sulle PK 50 e 125 XL Elestart fino alla FL2 (50 & 125) che hanno il regolatore con morsettiera nera , in quanto hanno l'impianto elettrico identico a quello delle PX ( elestart ) .
    La suddetta modifica non è effettuabile sulle Vespa HP con regolatore con morsettiera blu in quanto hanno l'impianto differente , con 5 fili uscenti dallo statore originale .
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  13. #13
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by Joe75HGT View Post
    Effettivamente questa è la modifica "definitiva" . Aggiungo che si puo' effettuare anche sulle PK 50 e 125 XL Elestart fino alla FL2 (50 & 125) che hanno il regolatore con morsettiera nera , in quanto hanno l'impianto elettrico identico a quello delle PX ( elestart ) .
    La suddetta modifica non è effettuabile sulle Vespa HP con regolatore con morsettiera blu in quanto hanno l'impianto differente , con 5 fili uscenti dallo statore originale .
    Giusto, ma preciso NON ELESTART, infatti il modello "elestart ha il regolatore con connettore blu, statore differente (7 cavi di uscita) con una bobina dedicata alla carica della batteria, e frecce sotto batteria che vanno a motore spento.

  14. #14
    Moderatore VRista DOC Joe75HGT's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    Prov. di Ch.
    Age
    49
    Posts
    1,415
    Rep Power
    16

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Stavo pensando che questa "modifica" è effettuabile anche sulle Vespa COSA , in quanto anch'esse hanno l'impianto originale identico a quello PX e alle PK con avviamento elettrico montante il regolatore di tensione con morsettiera nera . Poi pero' sorge un problema : e cioe' che forse non funziona il contagiri , giusto ?! E' vero che per funzionare prende la fase alternata che alimenta il faro anteriore ?

  15. #15
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by Joe75HGT View Post
    Stavo pensando che questa "modifica" è effettuabile anche sulle Vespa COSA , in quanto anch'esse hanno l'impianto originale identico a quello PX e alle PK con avviamento elettrico montante il regolatore di tensione con morsettiera nera . Poi pero' sorge un problema : e cioe' che forse non funziona il contagiri , giusto ?! E' vero che per funzionare prende la fase alternata che alimenta il faro anteriore ?
    Devi prelevare la corrente alternata direttamente dal filo verde (quello che va alla chiave di accensione) tramite una resistenza da 10.000 ohm. in questo modo il contagiri funzionare correttamente.

  16. #16
    VRista Silver Gt 1968's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    Cagliari
    Age
    50
    Posts
    4,687
    Rep Power
    19

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Bella discussione che arriva a pennello ,é tutto chiaro e di semplice realizzazione ma ho un dubbio .
    Nella mia vespa (GT) ho un impianto NA con regolatore a 3 poli molto semplice dove vengono alimentate solo luci e freno .
    Facendo questa modifica e mettendo una batteria da quali pin devo alimentare batterie e impianto ?
    Grazie delle riespote
    Luca

  17. #17
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    ho trovato che il 343420 é un regolatore da 12V 16A ovvero12x16=192w penso che siano sufficenti o sbaglio?<br />
    <br />
    <br />
    <br />
    <br />
    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    No non va bene, questo è un regolatore con uscita AC/DC, per la modifica in cc devi utilizzare il regolatore Ducati 343621 o simili che abbia l'uscita in CC.

  19. #19
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by piero58 View Post
    No non va bene, questo è un regolatore con uscita AC/DC, per la modifica in cc devi utilizzare il regolatore Ducati 343621 o simili che abbia l'uscita in CC.
    cc e dc sono la stessa cosa!!!!
    fonte wikipedia
    In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica caratterizzata da un flusso di intensità e direzione costante nel tempo

    é x questo che insisto a chiedere, si scimmiotta( senza voler offendere nessuno) copiando post di altre persone e fonti senza saper quel che si fa....i classici compiti/esami copiati a scuola!!!

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by luigi139 View Post
    cc e dc sono la stessa cosa!!!!
    fonte wikipedia
    In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica caratterizzata da un flusso di intensità e direzione costante nel tempo

    é x questo che insisto a chiedere, si scimmiotta( senza voler offendere nessuno) copiando post di altre persone e fonti senza saper quel che si fa....i classici compiti/esami copiati a scuola!!!

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
    Si lo so che dc e cc sono la tessa cosa, infatti ho scritto che il regolatore postato non va bene perchè ha doppia uscita ac/dc o come preferisci AC/CC. bisogna utilizzate il regolatore con uscita CC o Dc O in corrente continua così va meglio?
    Poi non so se ti riferivi a me per il fatto di scimmiottare e fare copia incolla dei lavori degli altri presi un rete, non credo tu possa permetterti di insinuare. sul forum anche se da qualche anno non sono tanto attivo mi conoscono bene.
    mi scuso anticipatamente se quella frase non era rivolta a me.
    buon proseguimento.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Quote Originally Posted by luigi139 View Post

    é x questo che insisto a chiedere, si scimmiotta( senza voler offendere nessuno) copiando post di altre persone e fonti senza saper quel che si fa....i classici compiti/esami copiati a scuola!!!

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
    scusate l'off topic ma questo proprio non lo accetto!!

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Conoscendo Piero, posso dire che il suo contributo è del tutto personale, oltre che esaustivo.
    Evitiamo accuse se non confortate da qualche evidenza. Grazie.

    P.S. Bentrovato Piero.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by Marben View Post

    P.S. Bentrovato Piero.
    ciao Marco... di tanto in tanto mi affacio al forum rispondendo ai vecchi post e anche in privato cercando di dare il mio modesto contributo, purtroppo gli impegni mi costringono a disertare. cercherò di essere più presente .

  23. #23
    VRista vespanunzio's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Sciacca
    Posts
    470
    Rep Power
    16

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quindi, se ho capito bene, la modifica la posso fare anche sulla CosaII aggiungendo la modifica per far andare il contagiri. Giusto?


    Sent from my iPad using Tapatalk

  24. #24
    VRista
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    bergamo
    Age
    59
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    ma io non ho fatto nessun nome e nessuna allusione, é che tutti dicono di usare l'altro tipo ma mi sembra piu un copiare uno dall'altro, si ha la doppia uscita in alternata stabilizzata e in continua x caricare la batteria , basta usare solo quest'ultima e vedere se carica a suficenza x tutto sotto batteria, x chi ha gia la px, con batteria e sto regolatore é facile costo zero provare.....io chiedo questo, qualcuno lo ha fatto? si ha una testimonianza reale se carica a sufficenza o no? dire bisogna cambiarlo senz'altro senza aver dati certi mi sebra un copiare, fate cosi xche cosi funziona ........ma......sicuri , certi che il 343420 non é adatto nessuno lo é...o sbaglio?

    con questo non voglio offendere nesuno, come avevo gia scritto!!

    io ho una primavera con elettronica 12v e avendo tale regolatore gia in cantina volevo sapere se potevo passare a tutt sott batteria usando quel che ho gia!
    ora non ho tempo x far le prove, ma visto che nesuno sa se puo funzonare o no faro appena posso questa prova, ma sul primavera x le dimensioni inferiori, il vano batteria inesistente e le pance fisse é piu complicato far prove rispeto alla px

    mi spiace se ti sei offeso, non era certo mia intenzione farlo, io vedo solo che tutti danno la stessa risposta senza motivare il xche, da qui il riferimento ai compiti copiati, sono giusti certo, ma non si sa il peche ne il percome, cosa che io vorrei invece capire, poi puo essere che la prova sia negativa, ma io vorei questo, la certezza che 343420 non é adatto
    buona serata a tutti

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Silver piero58's Avatar
    Join Date
    Nov 2008
    Location
    Torino
    Age
    66
    Posts
    4,751
    Rep Power
    21

    Re: Modifica Impianto Elettrico su PX Freno a Disco in CC

    Quote Originally Posted by luigi139 View Post
    ma io non ho fatto nessun nome e nessuna allusione, é che tutti dicono di usare l'altro tipo ma mi sembra piu un copiare uno dall'altro, si ha la doppia uscita in alternata stabilizzata e in continua x caricare la batteria , basta usare solo quest'ultima e vedere se carica a suficenza x tutto sotto batteria, x chi ha gia la px, con batteria e sto regolatore é facile costo zero provare.....io chiedo questo, qualcuno lo ha fatto? si ha una testimonianza reale se carica a sufficenza o no? dire bisogna cambiarlo senz'altro senza aver dati certi mi sebra un copiare, fate cosi xche cosi funziona ........ma......sicuri , certi che il 343420 non é adatto nessuno lo é...o sbaglio?

    con questo non voglio offendere nesuno, come avevo gia scritto!!

    io ho una primavera con elettronica 12v e avendo tale regolatore gia in cantina volevo sapere se potevo passare a tutt sott batteria usando quel che ho gia!
    ora non ho tempo x far le prove, ma visto che nesuno sa se puo funzonare o no faro appena posso questa prova, ma sul primavera x le dimensioni inferiori, il vano batteria inesistente e le pance fisse é piu complicato far prove rispeto alla px

    mi spiace se ti sei offeso, non era certo mia intenzione farlo, io vedo solo che tutti danno la stessa risposta senza motivare il xche, da qui il riferimento ai compiti copiati, sono giusti certo, ma non si sa il peche ne il percome, cosa che io vorrei invece capire, poi puo essere che la prova sia negativa, ma io vorei questo, la certezza che 343420 non é adatto
    buona serata a tutti

    Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
    il motivo è semplice, quel tipo di regolatore che poi è in dotazione su tutti i px con batteria non è adatto alla conversione dell'impianto tutto in cc perchè l'uscita della corrente continua è bassa è non riuscirebbe a caricare la batteria e nello stesso tempo ha mantenere le luci accese. infatti sulle px serve soltanto per il clacson e per l'avviamento elettrico.
    Questo te lo assicuro perchè molto tempo fa quando cercavo una soluzione al problema ho fatto diverse prove. L'unica soluzione è quella illustrata in questo post oramai super collaudata da diversi anni sulla mia vespa e su altre vespe.
    Ci tengo a dire che questa modifica non è tutta farina del mio sacco, ma prendendo spunto e studiando le modifiche di altri utenti come Tekko e Mimmo e altri.

    - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

    Quote Originally Posted by vespanunzio View Post
    Quindi, se ho capito bene, la modifica la posso fare anche sulla CosaII aggiungendo la modifica per far andare il contagiri. Giusto?


    Sent from my iPad using Tapatalk
    se l'impianto elettrivo è uguale a quello del px si.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •