Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 85 pinasco

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Post 85 pinasco

    Salve a tutti, sono un nuovo membro di questo forum. Sono un felice possessore di una 50 special 4 marce tutta originale. Vorrei però darli una spintarella in più con il cilindro riportato da titolo. Vorrei che la vespa prendesse i 70-75 e non di più: motivi (per i miei conti ) di sicurezza.
    85 pinasco p&p
    16/16 oppure lascio l'originale?
    Marmitta siluro
    21/76
    frizione polini
    Vorrei molta accelerazione e se c'è di meglio fatemi sapere. Non cambiando i rapporti come starei a velocità massima?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 85 pinasco

    102 dr, adegui i getti e via. Dovresti mettere la molla polini e basta, i 75 al massimo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 85 pinasco

    I rapporti non sono troppo corti? Cioè sarei sempre fuori giri, giusto? Poi il 102 con un 16/10 non è troppo piccolo?

  4. #4
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 85 pinasco

    Se hai il 16:16 il 102 lo puoi montare, io lo avevo e ci può stare... Col 16:10 no.
    I rapporti originali secondo me sarebbero davvero corti per un 102, ma se vuoi molta accelerazione sicuro quelli ti aiuterebbero... Staresti sui 70-75 di velocità massima, però col motore che urla.

    Secondo me la configurazione che hai elencato ha un suo perché (a parte che se dovessi comprare un nuovo carburatore io prenderei direttamente un 19), ma per quanto mi riguarda troveresti più soddisfazione con un classico 102, 24/72, siluro o banana e 19... Alla fine spendi praticamente uguale se i pezzi li devi prendere nuovi, ma hai un motore secondo me più divertente nel complesso.

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 85 pinasco

    Hai ragione... ma ora non so com'è la polizia da queste parti ma credo che dalla compressione del 102 se ne accorgono. Con la siluro anche se non è omologata non dovrebbe dare nell'occhio. Il perché forse è un problema mio ma il 102 mi da una sensazione di troppa potenza (anche se il dr è un tranquillone). Sono nel l'incertezza più totale forse se avessi un freno a disco e avessi le ruote 3.50 non avrei tutti questi problemi....

  6. #6
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 85 pinasco

    Secondo me ti fai troppi problemi, è chiaro che gli 85/90 all'ora che puoi fare col 102 non sono i 50 della Vespa originale, ma i motori potenti e difficili da gestire sono ben altri!
    La siluro è silenziosa e di certo non è la compressione della pedivella che ti controllano, devi piuttosto preoccuparti di guidare con criterio e non fare sciocchezze. E poi non è che tra 85 e 102 ci stia la linea tipo inferno-paradiso... Son sempre elaborazioni tranquille.

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 85 pinasco

    Ti do ragione su tutto...però, arrivando al dunque: quanta ripresa/velocità max tra le due configurazioni? La prima ,come da primo messaggio con il 16/16 o magari il 19, e il 102 dr, siluro 16/16 ,24/72 e magari una frizione rinforzata.
    grazie per il tuo tempo

  8. #8
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    85 pinasco

    E di che... È difficile dirtelo, non ho mai provato il motore elencato ad inizio discussione.
    Sulla configurazione che hai detto ora posso dirti che è equilibrata (l'ho avuta sia con 16 che 19): buona ripresa, rapporti giusti per quel cilindro, velocità di punta sugli 85 e sui 70 di crociera... E consumi irrisori.

    Come ti dicevano, per la frizione basterebbe cambiare la molla con una rinforzata (tipo Polini, Malossi), se i dischi sono buoni puoi tranquillamente lasciare i tuoi.

  9. #9

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 85 pinasco

    Grazie ancora :) mi informerò di più per questo fantomatico 85

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •