Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Consiglio configurazione Px200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    37
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio configurazione Px200

    Grazie mille dei consigli a tutti voi. Siete come una grande scuderia, solo che al posto della telemetria in digitale,siete ricchi di telemetria pratica per come è necessario in vespa. Ho da chiedere un'altra cosa, il valore del mio blocco motore così configurato.
    Gruppo termico polini 177 ghisa, albero motore anticipato Mazzucchelli, carburatore si 20, espansione pinasco cromata. Tutto installato lo scorso anno con in attivo 2500 km. Premesso che al momento della configurazione il motore in questione è stato completamente revisionato. Grazie sempre

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Consiglio configurazione Px200

    Citazione Originariamente Scritto da skipper Visualizza Messaggio
    Grazie mille dei consigli a tutti voi. Siete come una grande scuderia, solo che al posto della telemetria in digitale,siete ricchi di telemetria pratica per come è necessario in vespa. Ho da chiedere un'altra cosa, il valore del mio blocco motore così configurato.
    Gruppo termico polini 177 ghisa, albero motore anticipato Mazzucchelli, carburatore si 20, espansione pinasco cromata. Tutto installato lo scorso anno con in attivo 2500 km. Premesso che al momento della configurazione il motore in questione è stato completamente revisionato. Grazie sempre
    questo dipende solo da te, quanto ci hai speso e quanto vuoi recuperare.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    37
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio configurazione Px200

    Buona domenica ragazzi, ho visto alcuni lavori fatti nei carter 200 che mi portano dei dubbi. Ovvero venivano lavorati solo il travaso centrale e quello laterale lato telaio, lasciando inalterato quello esterno lato volano. Potete spiegarmi il motivo di tale geometria?

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Consiglio configurazione Px200

    Citazione Originariamente Scritto da skipper Visualizza Messaggio
    Buona domenica ragazzi, ho visto alcuni lavori fatti nei carter 200 che mi portano dei dubbi. Ovvero venivano lavorati solo il travaso centrale e quello laterale lato telaio, lasciando inalterato quello esterno lato volano. Potete spiegarmi il motivo di tale geometria?
    Su di un cilindro originale?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    37
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio configurazione Px200

    Parlo dei lavori che si fanno nei carter originali

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Consiglio configurazione Px200

    In base al gruppo termico scelto, vanno raccordati i travasi del carter nel miglior modo possibile, questo per far si che il nuovo cilindro sia ade guatamante alimentato e sfruttato nel suo potenziale fluidodinamico.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •