Ciao a tutti, rieccomi qui dopo tempo per presentarvi la mia Vespa V1T.

A metà 2015 vengo a conoscenza che mio nonno molti anni fa possedeva una vespa, ignaro del modello. Sono riuscito a ritrovarla ad agosto tramite parenti, scoprendo che non si trattava di una Vespa qualunque.
Addirittura ho ritrovato anche tutta la sua documentazione originale.
Ho da poco finito con i carteggiamenti, posso dire che ora è mia al 100%.

Mio padre dopo quasi 40 anni che non la vedeva, ovviamente oltre alla gran emozione...diceva di ricordarsela molto meglio. Per la sua età è tenuta molto bene, ma ovvimente mostra tutti i suoi anni.
Come mi ha detto gli sarebbe piaciuto rivederla in forma come un tempo, purtroppo è mancato da poco tempo e non ho nemmeno fatto in tempo a mettergli mano con gran dispiacere.
Ho promesso di rivederla da cima a fondo portandola al suo vero splendore, sinceramente vorrei mantere quello che ho detto.
In qualsiasi caso sarei stato propenso ad un restuaro completo perchè non son un gran amante dei conservati.

Putroppo la vernice è bicolore perchè è stata ricolorata in vari punti...un pò di bozze qua e la.
Monta alcuni gadget aftermarket e le varie cromature son ovviamente danneggiate...oltre al pistone inchiodato ovvimente.

In praparazione ai lavori, tra novembre e dicembre ho frequentato un "corso di restauro - Vespa a bacchetta 1949" creato da un signore presente qui nel forum.
E' stato di grande aiuto, per il momento sto acquisendo più dati possibili per capire come intervenie sulla Vespa e quali ricambi cercare.



eccola qui

http://www.imagebam.com/image/b41ee5438330293


avrei già molte domande a riguarlo