Rispondo alla domanda che avevo postato in merito al clacson. Persone che ne san di gran lunga più di me, mi hanno confermato che il clacson è un Gmp del 47 delle 98 che veniva montato sulle prime bacchetta. Era nichelato e senza vernice

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
Auguro a Alex29 di riuscire a riportare all'antico splendore la sottostante vernice originale. Tuttavia, in linea più generale mi chiedo - ma, soprattutto, chiedo agli esperti del forum - se la via di mezzo tra conservazione e restauro non sia in molti casi la più pragmatica e, a conti fatti, la migliore. Cioè conservare il conservabile per preservare l'originalità ma restaurare il restaurabile e rinnovare il rinnovabile per garantire bellezza, guidabilità e sicurezza. Nel caso di questa vespa storica mi verrebbe infatti da dire che, qualora risultasse difficile ripristinare la vernice originale, una bella riverniciatura a regola d'arte non ci starebbe affatto male. Per gli accessori da sostituire o ripristinare mi sembra che Alex29 abbia già intrapreso la giusta strada. E ancora complimenti per il magnifico reperto!
Ti ringrazio, tutto quello che riesco a salvare e ripulire verrà tenuto...ovviamente più cose saranno meglio è!