Premetto che non faccio il commerciale di Kokusan , però il fatto che le old fanno mangiare la polvere mi sembra un pochino come il fatto che le Kokusan vanno male.
Alcune nonnine sono diventate 177 o più grandi e paragonarle al motore originale non ha senso e molto spesso fuorviante.

La questione (mi ci metto io per primo) è che molto spesso di getto abbiamo la fissazione che solo perché un oggetto è più anziano sia fatto meglio. Probabilmente Piaggio ha pensato, che su un motore originale 7000 RPM erano più che sufficienti, aggiungo io anche senza il catalizzatore la Vespa non arriva a 7000 RPM "ma manco de striscio"
Il nostro amico dice di avere un problema e potrebbe essere il taglio della centralina, dico potrebbe perché da quanto ne so io la Kokusan non fa nessun taglio a 7000 RPM. Uno statore difettoso produce lo stesso problema che viene mostrato nel video.

Vogliamo parlare dei SI 24 Dell'Orto che si imbarcano a differenza degli Spaco-Dell'Orto che sono torniti meglio per non farli imbarcare ?
Old non significa per forza di cose migliore, così come ultimo grido non è sinonimo di affidabilità assoluta e prestazione. Come al solito dovremmo avere in queste cose molto equilibrio.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
Grazie Mauro, il water prof dei cavi sarebbe un isolamento degli stessi?
Kokusan é un ottima marca, é giapponese e faceva accensioni per varie marche di moto, so per certo ktm
Si è lo standard de facto su KTM ma anche altre marche Giapponesi come Honda e Suzuki.
Non ha più i fili della massa-esterni, e i suoi cavi sono water prof, li puoi anche bagnare buttandoci sopra l'acqua non gli succede nulla, il cablaggio canvas garantisce la tenuta, l'isolamento e tante altre cose. Mi sembra che questa tecnologia arrivi dalla nautica e poi portata sull'automotive.