Allora i Dr lo monti con la testata POLINI per certo datosi che vą molto meglio... ma... la testa POLINI ha squish pił basso, fregatene di cosa significa e vai all'autoricambi sotto casa e fatti dare un foglio di carta perle guarnizioni da minimo 0,6 mm, ora prendi la guarnizione base cilindro fornita nel kit una matita e autocostruisci una guarnizione pił spessa identica con il foglio appena comprato....
questo influirą minimamente alzando un pochino il cilindro, aggiusterą lo squish in testa POLINI e ti gioverą parecchio... per altro per averne riprova poi sommariamente, smontare la testa POLINI e rimontare per prova quella DR....allora capirai da te cosa intendo.
Il rapporto 22-67 vą bene e quello serve, il pignone da 23 č superfluo....in caso un domani, ma vedrai che vai bene con l'originale.
la marmitta, ecco la marmitta... la sito nuovo DIMENTICA, le nuove sito hanno un fondello sul tubo di scarico internamente, fregatene ma fidati non vą bene.... se hai la vecchia piaggio, guardala, noterai girandola che ha come dei punti di saldatura in linea, ecco sono i punti che tengono una paratia interna, tu devi forare con tre fori quella paratia interna come fare? Semplicissimo, sul lato dove c'č la omologazione della marmitta (lato esterno sinistro) fai tre fori da 10mm (punta a ferro del 10) vedrai che entra fino a sbattere sulla paratia, ecco ora insisti e fori pure lei....ati i tre fori sulla paratia hai ovviamente i tre fori corrispondenti sul fianco della marmitta, vai da un radiatorista o marmittaro gli dai 10-15 euro e te li fai saldare-turare poi con il frullino spiani le saldature e vernici la marmancon bomboletta nero opaco meglio se alta temperatura...ora ti diranno che questo lavoro serve a nulla, ma tu provala prima e dopo e poi in caso ne riparliamo...
per la CARBURAZIONE, meglio andare sul sicuro.... allora in primis hai un 177CC, quindi dai retta a chi si č fatto vecchio ed ha veduto troppi DR tirare i 90 a malapena... compra senza se e senza ma la TORRETTA FILTRO GALLEGGIANTE di revisione del carburatore nuova, non serve una speciale delle tante che tanti elaboratori vendono, non serve con spillo ammortizzato, nč d'oro, ne di argento.. serve solo quella nuova che trovi TECNOETRE, CIF, SPACO costa tra i 10 ed i 20 euro ha certo spillo nuovo e galleggiante, saranno pure identici ma sono nuovi e.... anche se tu non sai stimarlo ha comunque una portata superiore alla vecchia torretta del tuo SI 20 del 1979... spendi sti pochi euro ed aggiungici altri 5-6 euro di KIT REVISIONE CARBURATORE, ciedi e leggi bene sui forum come pulire e rigenerare il carburatore, toglianche la scatola porta carburatore e verifica le guarnizioni tra carburo e scatola e scatola e carter, ricordati vanno comprate a parte e nuove anche loro, ora il tubo BENZINA, butta quello che hai manco l'ho veduto ma buttalo e compra il tubo PIAGGIO per la modica cifra di €9 o se non ti vą di farti derubare dalla Piaggio ordina con i pezzi e compra il TUBO BENZINA RMS per VESPA PX, costa 1/3 ed č pure meglio, il tubo, la torretta, il kit guarnizioni sono tutto o quasi.... devi anche verificare ogni gommino della scatola carburatore ti elenco i gommini:
1 gommino tappo regolazione fine del minimo dietro la scatola davanti alla bobina
2 gommino tappo superiore, sul coperchio accanto alla vite che regola
3 gommino tenuta vite minimo, si infila appunto nel foro del coperchio dove poi passa la vite di regolazione minimo.
4 guarnizione in gomma scatola, lungo il perimetro, sigilla il coperchio, deve tenere ermeticamente.
5 gommino passatubo benzina, nella parte interna della scatola, questo gommino č a tenuta con il tubo benzina e solo il TUBO BENZINA ORIGINALE o l'RMS simile faranno tenuta perchč hanno una sezione esterna grande e particolare, altri tubi non saranno mai cosģ grandi.
6 gommino tenuta sfiato troppo pieno vaschetta carburatore, č fornito nel KIT REVISIONE CARBURATORE, si infila nella parte inferiore del caburatore, e fą tenuta tra questo e la scatola che ha appunto un passaggio che scarica la benzina in eccesso in caso di malfunzionamento del galleggiante, se non lo hai o non comprendi chiederai qui.
7 Gommino soffietto tra telaio e scatola carburatore, la famosa fisarmonica, deve essere sana.
I gommini ben a posto un carburatore ben pulito e una torretta galleggiante in ordine sono il presupposto per un buon funzionamento, aggiungi un piccolo foro da 1mm sul tappo serbatoio,lo apri al centro lo fori fino a trapassarlo da parte a parte, ci sono ed č vero due forellino sul tappo, non fidarti, rifora al centro come deto e vai sicuro, se non entra aria non scende benzina, il DR non č il vecchio cilindro spompo, gli serve benza e che scenda dunque.
Il puntale del getto max hai un 98-102 ora, con il DR fai 110 e non 108, se lo trovi pure 112... il foro sotto al filtro ci vą, giralo ha un incavo corrispondente alla testa dei getti che sembra un cuoricino, foro da 5mm in corrisponenza della testa del getto pił grande e sei Ok.
In ultimo ricorda che il DR P&P č la minima modifica o perlomeno la modifica tra le pił modeste... ma seppur modesta incrementa la potenza quindi okkio ai freni, alle gomme e sopratutto.... il parastrappi... ma ignora quanto detto... almeno fino al primo giro.