Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Elaborazione vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Gabarri88
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Porto torres
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione vespa

    Salve sono proprietario di una vespa 50 r del 1976 e in fase di restauro e volevo chiedere un consiglio sulla possibile elaborazione del motore.
    Volevo montare un 130 Polini o un kit quattrini da competizione. So che sono 2 elaborazioni completamente differenti e volevo un consiglio su ciò che bisognerà cambiare per una ottimale resa

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Guiglia
    Età
    34
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione vespa

    Buongiorno Gabarri... C'è da dire che la tua elaborazione non diventerebbe proprio una cosa basilare... dipende innanzitutto dalla spesa che puoi sostenere e da che cosa monta la vespa in origine, in quanto... se la vespa in questione è un 50cc per montare un 130 ti ci vorrà inevitabilmente un'albero corsa lunga e di conseguenza devi aprire il banco... se invece, montava già un cilindro con corsa lunga, qualcosa potresti risparmiare. Dacci qualche info in più

  3. #3
    L'avatar di Gabarri88
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Porto torres
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione vespa

    Allora la moto dovrebbe essere ''con motore 50''! Quindi tutto originale si presume. Comunque il motore dovrei smontarlo per la pulizia e per revisionare eventuale danni.
    Visto che dovrò aprire tutto il blocco la
    Mia intenzione era quello di renderlo più spinto; volevo così mettere un kit 130,( Polini, malossi, zirri, ) siccome ci sono ottocento topic riguardante questa configurazione e sinceramente se ne sentono di tutti i tipi, io vorrei montare uno di questi kit insieme volevo sapere cosa c'era da fare per renderlo più prestante possibile, per intenderci quale albero mettere, se il mio cambio a 3 marce va bene, se devo altri lavori, considerando che il mio baget e di 600 euro più eventuale scarico

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Guiglia
    Età
    34
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione vespa

    I lavori da effettuare sono parecchi e 600 euro credimi... calzano stretti.
    A meno che non ti accontenti e con una spesa fattibile ottieni comunque delle buone prestazioni. Escludendo Zirri, in quanto andrebbe montato tutto a dovere,spendendo più del doppio di quello che hai tu come budget per farlo andare a bene.
    Io mi orienterei su un classico Polini 130 (non doppia aspirazione, cosi da contenere i costi), carburatore dell'orto 24 con il suo collettore e un'albero marzzucchelli anticipato in corsa lunga cono 19, così da poterlo montare con l'accensione originale della special.
    Come rapportature non essendo esperto sulle 3 marce, aspetterei qualche altro consiglio...
    Per la frizione, rimarrei su una polini 3 dischi con molla rinforzata (così eviti il trascinamento se sei in prima fermo ad un semaforo) e come scarico una siluro (perdi 10 km/h, ma hai bassi di tutto rispetto e una rumorosità non esagerata) oppure una rumorosa polini banana (o anche proma, avresti comunque dei buoni bassi ma essendo semi-espansione allungheresti molto meglio della siluro).
    Ovviamente dovrai tenere in conto nelle spese raccordatura dei carter al cilindro, cuscinetti e guarnizioni...
    Ma vedrai che ne viene fuori qualcosa di buono, stando entro il tuo budget

  5. #5
    L'avatar di Gabarri88
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Porto torres
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione vespa

    Si immaginavo che con il Polini contenevo un po i più i costi. Ok ti ringrazio aspetterò altri suggerimenti 👍🏻

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione vespa

    Ciao. Innanzitutto, ti consiglio di percorrere la strada del 130 polini, per montare cilindri come i zirri si va a spendere veramente tanto.
    Io ti consiglierei di iniziare col 130 polini, con basetta di 1,5 -2mm sotto, in modo da alzare le fasi e scoprire interamente lo scarico, sono valori indicativi, poi dovrai misurare bene le fasi che vuoi dare al cilindro. Naturalmente,se per esempio alzi sotto di 2mm, dovrai togliere 2mm dalla parte superiore del cilindro, in rettifica. Rapporti 27-69, con cambio 4 marce, quando vai ad elaborare il 3 marce ti è sempre d' impiccio. Ti dovrai quindi procurare il cambio completo con il cluster. Carburatore 24, e Proma. Avrai un motore coppioso ed allegro
    Se invece decidi di mettere un espansione calcolata,il carburatore meglio un 28,e la scelta dei rapporti cambia.In questo caso puoi decidere se mettere un pignone più corto alla 27/69, mettere una campana piu corta, ovvero la 24/72, o mettere una quarta corta in modo da poter lasciare rapporti più lunghi.
    Per il resto raccorda bene i travasi, ed allunga la valvola di 1-1,3mm circa per parte, ed anticipa l' albero.
    Tra l' altro vedo che sei Sardo anche tu

  7. #7
    L'avatar di Gabarri88
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Porto torres
    Età
    36
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione vespa

    👍Ciao Paolo grazie di aver risposto, l'unico mio dubbio è sul cambio, devo per forza di cosa cambiarlo..!? 3 marce è impensabile per un 130 Polini?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione vespa

    Diciamo che quando si elabora, il cambio è la prima cosa a cui pensare. Passare da un cambio da tre a quattro marce, non ti comporta nessun rischio e ti da solo benefici. In salita la vespa si riprende bene, e non hai quella brutta perdita di potenza quando metti la terza marcia. Lasciando il tre marce sei costretto ad avere rapporti piu corti e quindi anche più consumi. Un cambio 4 marce usato lo trovi a 30-40 euro completo. Poi la scelta spetta a te, valuta un po tu

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •