Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    36
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Ciao ragazzi, mi sto informando per configurare il mio px 200. La configurazione che mi è stata consigliata è: Polini alluminio 210 in corsa 60, albero motore anticipato polini corsa 60, Frizione rinforzata polini, Accensione anticipo variabile parmakit da 2,4kg, carburatore polini 30 valvola piatta o pinasco 26. Il mio dubbio riguarda queste famose accensioni, visto l'elevato costo, quindi volevo sapere le vostre opinioni o esperienze in merito a tutto ciò. Grazie e buon week and

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Lascia perdere, spendi meglio i tuoi soldi, e te lo dice uno che ce l'ha.
    Piuttosto prendi una centralina programmabile.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    La Parmakit costa 350e ed ha una sola curva, il modulo kytronik ne costa 90 e ha 16 curve. L anticipo variabile serve perlopiu a darti coppia bassa facendoti partire da 24/26 gradi di anticipo invece dei canonici 17/18 (sui motori elaborati) e via via ritardando. L elasticita pero te la da prevalentemente il port timing del cilindro e il Polini, con la sua fasatura molto turistica, ne ha da vendere. Per cui prendi un kytronik su scooter center oppure tieni l anticipo fisso.

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    36
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Quello che cerco è principalmente coppia e divertimento, della velocità finale sinceramente non ho grandi pretese. Aggiungo che avevo pensato di inserire una bella marmitta tipo scorpion, mi piace troppo il suono delle espansioni. Nella centralina che mi consigliate, posso cmq ritrovare sempre belle impostazioni da coppia o da allungo?

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    La programmabile ti da la possibilità di aumentare il tiro ai bassi e guadagnare qualche giro agli alti.
    Nessun miracolo ma parecchia possibilità in più di godere della potenza del motore aumentando il range del rendimento ottimale.
    E costa molto meno di un Vespatronic o Parmakit con curva d'anticipo pre-impostata, che tralaltro non è corretta per i motori Large, soprattutto a base 200.

    Che rapporti intendi utilizzare?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    36
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Quelli originali, anzi ho pure il dubbio di allungare un punto la 4, così da avere una marcia di quasi riposo. Tu eventualmente con la configurazione che ho in mente cosa mi consigli?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    La cosa più importante da considerare ritengo sia la velocità REALE di crociera alla quale si desidera viaggiare.
    Dopodiché, noti i rapporti utilizzati, si calcolano i giri motore corrispondenti a quella velocità e si sceglie una centralina ad anticipo variabile che abbia a quel regime un valore di anticipo pari o inferiore a quello fisso ottimale.
    Questo per avere un motore che gira fresco e non sia a rischio rottura.
    Poi a regimi inferiori può tranquillamente aumentare il valore di anticipo per ottenere più coppia.

    Matteo mpfreerider

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    36
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Quindi mettendo in conto una velocità di crociera che vada tra i 60 ed i 90, oltre magari non mi spingo per un discorso di sicurezza,frenata e poi monto il paravento sempre.
    Dici che i rapporti originali vadano bene?

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Tra i 60 e i 90 puoi lasciare il 200 originale!
    Lo ottimizzi per avere dei valori di RC e squish degni di questo nome e puoi tranquillamente viaggiare a 90 orari che non fa una piega.

    Io manterrei la sua primaria anziché montare la 4a lunga che ti fa aumentare esageratamente lo stacco con la 3a, oppure, con la tua configurazione, penserei ad una primaria leggermente più lunga a denti dritti che, oltre ad allungare in percentuale tutti i rapporti, ha il vantaggio di non caricare il cuscinetto lato frizione.

    Se la tua idea è di passare ad una centralina ad anticipo variabile, considera anche quelle che ti permettono di creare una curva ad-hoc per il tuo motore e non basarti solamente su curve preimpostate.
    Programmarla è puro divertimento! (Guarda il mio avatar )


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Da 60 a 90 il range di giri è ampio per fare una scelta, io per esempio nell'ultimo viaggio mi sono accorto che col motore attuale viaggio a 80/85 di contakm costanti, anche per diverse ore, quindi dovrei misurare a quanti km/h di gps corrispondono e scegliere un anticipo variabile che mi tenga a quei giri un anticipo di 18 gradi (valore originale del px 125/150) o ancor meglio inferiore (17/16 ecc. )



    Matteo mpfreerider

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Adesso ricordo, avevi già
    aperto un post simile e se non erro ti consigliai il Pinasco 225 prima e il 200 ottimizzato poi. Come ci sei finito al Polini col 30 e la Scorpion? [emoji15] prendi la testa mmw per Px200 su sip e la sip road 2, aggiorna la carburazione e lascia l'anticipo del 200 originale ossia su "A". Stop.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  12. #12

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    36
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Il post in questione riguarda la vera funzionalità di un anticipo variabile, con i consigli di chi a differenza mia ne ha esperienza in merito.
    Sono arrivato al polini, in quanto ho letto e sentito le grandi potenzialità del gt in questione, e comunque la i carburatori per la configurazione sono il 30 polini o il 26 pinasco.
    Del pinasco avevo letto grande affidabilità ma anche poca differenza in termini di prestazione, mentre del polini mi è stato detto che ben configurato non così semplice da grippare.
    Attenzione non avevo alcuna intenzione di ignorare i tuoi consigli, ma al momento sto considerando tutte le ipotesi più vicine alle mie esigenze e capire bene i trocchetti.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Per viaggiare tra 60 e 100 in sicurezza massima io farei:
    cilindro 200 originale, testa mmw, rapporti originali, espansione artigianale dorna, il modulo kytronik centralina, cornetto di aspirazione al posto del filtro.
    Nel caso vedi il posto di Franco Rinaldi ed il suo 200 originale solo profondamente stravolto da 130 di gps oppure spediscigli il cilindro/pisotne/testa.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    No figurati lo dico per te, e mi sembra che anche gli altri siano sulla stessa lunghezza d onda in quanto a consigli. Devi capire bene cosa vuoi prima perche da un lato sembra che tu non abbia molte pretese (giri col parabrezza, 70km di crociera, etc..) dall altro sei disposto ad andare su setting piu impegnativi (carbu a valvola piatta, espasnione, gt in alluminio etc..). Le combinazioni sono infinite ma bisogna tener conto di tutto, ad esempio l albero Polini sia fluidodinamicamente che come fase molto estremo, con il carburatore Si neanche s accende la Vespa da tanto imbroda. Se metti su l espa devi rivedere tutto poi .. insomma tutto deve combaciare.

  15. #15

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bagheria
    Età
    36
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Ragazzi, questo pomeriggio mio zio mi ha fatto un regalo inaspettato, un bel blocco completo px 200.
    Preso dalla frenesia mi sono messo a smontare quanto più possibile, ma arrivato ai carter mi trovo in una strana situazione.Come mai i carter sono lavorati in questo modo?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Opinioni su accensione anticipo variabile su px 200

    Ma sono lavorati solo 2 travasi su 3? e fagli anche il terzo allora... sto punto non hai scelta... GT alu. Ma su Polini e Malossi nuovi il T3 prende anche un pezzetto del carter volano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •