25 hp non bastano per fare 150 km ora ..... uno scooter anche molto più aerodinamico per arrivare a quella velocità deve avere almeno 35 hp.
Un bourgmam 250 da 25 hp fa giusto giusto 125 considerando che è un po' più grosso ma non meno aerodinamico il paragone ci sta....
Solo a banco danno quei valori poi sulla strada è un altra cosa
Si parla comunque di rilievi generosi e spesso contraffatti.
IO non ci credo![]()
ELABORAZIONI TWINS RACING
Cerca di non confondere la potenza alla ruota con quella all'albero. Gli scooter 400 monocilindrici non arrivano a 20cv alla ruota e dichiarano vel. max. comprese tra 145 e 150km/h. Il t-max500 di cavalli alla ruota ne ha 28-30 (a seconda del banco).
Misurando la potenza all'albero anche la mia sarebbe facilmente andata oltre 30cv.
P.s. qualche anno fa non credevi si potessero superare 120km/h... magari tra 5-6 anni ci crederai.
AVVISO AI NAVIGANTI
Già questa discussione porta a risaltare il "cielolunghismo" estremo e comunque viola il regolamento, quindi, al primo accenno di flame vedremo di applicarlo alla lettera
g) Le discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada le quali verranno immediatamente censurate e/o cancellate.
Buona continuazione
Gg
In Vespa da sempre!!!
io monto il parabrezza basso (quello originale Piaggio per intenderci ) e ho notato che la velocità è maggiore rispetto a quando non lo monto, sicuramente dato dalla migliore aerodinamicità, infatti da smontato ho l'aria su tutto il corpo e quindi la Vespa è frenata mentre quando lo monto sento l'aria dirigersi verso il casco...
Quello che scrivi è davvero molto strano perché da come hai detto nell'altra discussione (Impariamo a dire) fai 143km/h in meno di un km, qui invece, prima hai scritto che non hai mai misurato quanto fa la tua vespa, mettendo in dubbio quindi il dato espresso precedentemente poi hai detto che non si possono superare i 130.
Io interpreto questa cosa, ammettendo che i 143 siano veritieri (visto che hai scritto di non aver provato), come l'ammissione che solo tu sei in grado di superare i 130.
Questa velocità non solo c'è chi la supera in 4a, ma addirittura chi la supera in 3a.
oh cavolo, qui casca l'asino, o quantomeno qualcosa non torna nelle tue affermazioni Pistone...![]()
La mia è molto più lenta, ho provato col gps solo una volta ed ha segnato 113km/h in posizione eretta ed in relativamente poco spazio.
E' un 200 "nuovo" (III maggiorazione) con un albero leggermente anticipato (10°) montato curando tolleranze e Co. (una sorta di blueprint). E ne sono pure molto contento, per l'uso che ne faccio è perfetta. Vispa in città e montagna e si viaggia tranquilli tra i 70 e 90 km/h indicati. Non sono un vespista col famoso "culo di ghisa" ed andare oltre alla lunga mi affatica..
Non è una vespa veloce, ma alla bella coppia ai bassi del 200 ho aggiunto quel po' di brio agli alti che prima le mancava. Di tachimetro in prima e seconda raggiunge le stesse velocità di prima (40 e 60km/h) ma con più grinta (e probabilmente in meno tempo), in terza ha guadagnato 10km/h (ora segna 90km/h), in quarta poco meno.
Dopo questo "tagliando" dei 28 anni speriamo faccia altri 80.000km sempre in forma
Ciao
Da qualche mese ho sotto la mia Cosa un quattrini 256 a valvola ( completamente rivisto nella travaseria, powered by misterjo) con SI 28 ( powered by misterjo) Albero King corsa 63 modificato ( Powered by misterjo) e Megadella XXL ( modello unico sviluppato da Carmelo e Damiano per il mio motore) 62/25 di primaria e 2a+1Z 3a+2Z e 4a da 35Z cioe' originale, che dire, la mia arriva in in un baleno ai 150 KM/h mantengo velocita' di crociera in autostrada di oltre 140 KM/h anche in 2 senza problemi visto ch sono a poco piu' di 7000 giri, e' inutile dire che la coppia e' da Harley, e' inutile dire che si puo girare in 4a anche a 2000 giri e riprende senza problemi da quel regime, tira la 4a talmente forte che penso sostituiro' in futuro con un 34Z o addirittura un 33Z, tutto questo con un motore assolutamente antisgamo e con un rumore prossimo all'originale, prossimamente la prova al banco.
Il SI 28?
Dimmi dimmi ....
Gg
In Vespa da sempre!!!
posto la mia configurazione:
PX 150 E ARCOBALENO no mix
Polini 177 NON raccordato;
scarico limato 2 mm a destra e 2mm a sinistra;
testa ribassata di 1 mm;
basetta alla base del cilindro da 0.8mm;
albero originale
SI 24/24 E NON raccordato, cornetto Polini,airbox originale (ho il risavelt ma le viti fornite nel kit non sono lunghe abbastanza quindi non riescono ad acchiappare la filettatura alla base della scatola -ma questa è un'altra storia-), getto max 160/be3/140, min 160/55;
Megadella v4;
frizione 6 molle originale
primaria z23/68
anticipo come consigliato da polini.
Velocità massima raggiunta su un rettilineo 118 km/h
a.jpg
118 senza raccordare?
L'hai gettata dal ventesimo piano immagino
L'altro 150 in un balengo... Il post ha preso la piega che immaginavo purtroppo![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
naturalmente non ero in posizione eretta ma con la testa dietro al manubrio
Ho dimenticato di scriverlo. mea culpa
(la velocità è stata misurata contemporaneamente con 3 dispositivi diversi e tutti e 3 con lo stesso risultato.
provato anche sia con la stessa aplicazzione su tutti e 3, sia con 3 differenti)
per la distanza con e puoi notare dalla foto, partenza da fermo e percorrenza di 4,5 km c.a.
lungi da me essere additato come: 'ce l'ho più lungo io di te' :)
Ultima modifica di Pierluigi; 25-02-16 alle 18:13 Motivo: aggiunta testo
Io propongo di cancellare i post che non sono accompagnati da un video con GPS, su un tratto di strada pianeggiante e percorso in entrambi i sensi :)
Scusa, ho dimenticato di scrivere "strada privata pianeggiante"....
Se mi fornisci gli attacchi giusti, ed una gopro, lo farei volentieri :)
ah.. Per la gopro.. naturalmente la Hero4 con la condizionale che diventa automaticamente di mia proprieta
ahaha
naturalmente da fare in luoghi appropriati, visto che le elaborazioni sono solo per uso in pista o luoghi privati
Non la fare difficile, bastano il tuo cellulare e quello di un amico/moglie/amante/fidanzata/compagna... ;)
Bee e inutile dire quanto fa il mio polossi 221 ho postato la velocità massima ragiunto sul post un polossi per aborigeno, purtroppo non riesco a mettere la foto Damiano pensaci tu a mettere la foto. Sono contentissimo del risultato è pensare che qualcuno una volta disse ch chi mi faceva il motore non era buono a un cazzo.
Per me puoi "puzzare di sugna"quanto vuoi, se alla soglia dei 50 anni ti senti forte ad andare, o peggio a scrivere! ai 150km/h su un mezzo che a 90 è pericoloso non posso far altro che sperare che ti reggano gomme e telaio
Chiunque abbia messo VERAMENTE mano su una vespa ne conosce i limiti...
Chiamatemi scettico ma io un blocco polini non raccordato con un semplice 24 e megadella che fa 118km/h voglio vederlo, guidarlo no perché 118 senza raccordare è una bomba ad orologeria
Ste bombe poi ai raduni non le vedi maie per strada quando arrivo ai 100 non mi fila via nessuno caso strano...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......