Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 90

Discussione: Sondaggio: velocità massima largeframe

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Bee e inutile dire quanto fa il mio polossi 221 ho postato la velocità massima raggiunto sul post un polossi per aborigeno, purtroppo non riesco a mettere la foto Damiano pensaci tu a mettere la foto. Sono contentissimo del risultato è pensare che qualcuno una volta disse che chi mi faceva il motore non era buono a un cazzo.

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    il post non e' ancora degenerato, incredibile

    @misterjo: quando lo banchi metti lefoto del motore oppure linkami il post su gsf se l hai aperto li'. Non stravedo per il Quattrini ma questa tua rivisitazione mipare molto interessante e mi gioco una birra che i 30nm li hai passati. Complimenti per il kingwelle. Altro pianeta.

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Ma parliamo di dati su pista effettivi di GPS o su banco?Come già suggerito da pistonegrippato il motore è solo una parte, l'aerodinamica della vespa è contro ogni velleità prestazionale, il coefficiente di penetrazione dell'aria è pari a quello di un cassonetto Su rullo probabilmente anche 125 originale raggiunge i 100 km/h poi nel mondo reale è un'altra storia...Aspetto volendo anche in privato un video di una Vespa su asfalto che raggiunge i 150 di GPS in un baleno...Offro ricompensa Scommetto che avrò la mail intasata di messaggi
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Per me puoi "puzzare di sugna" quanto vuoi, se alla soglia dei 50 anni ti senti forte ad andare, o peggio a scrivere! ai 150km/h su un mezzo che a 90 è pericoloso non posso far altro che sperare che ti reggano gomme e telaio
    Chiunque abbia messo VERAMENTE mano su una vespa ne conosce i limiti...
    Chiamatemi scettico ma io un blocco polini non raccordato con un semplice 24 e megadella che fa 118km/h voglio vederlo, guidarlo no perché 118 senza raccordare è una bomba ad orologeria

    Ste bombe poi ai raduni non le vedi mai e per strada quando arrivo ai 100 non mi fila via nessuno caso strano...
    mi dispiace tu sia scettico però, come è giusto che sia, ognuno pensa ciò che vuole
    la prova fotografica c'è, e sinceramente mentire dietro la tastiera non so a cosa mi gioverebbe!
    va be, d'altronde anche San Tommaso dubitava
    Io accetto comunque il tuo dubbio :)

    buona serata a tutti :)

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Monaco di Baviera,Chieti
    Età
    58
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Per me puoi "puzzare di sugna" quanto vuoi, se alla soglia dei 50 anni ti senti forte ad andare, o peggio a scrivere! ai 150km/h su un mezzo che a 90 è pericoloso non posso far altro che sperare che ti reggano gomme e telaio
    Chiunque abbia messo VERAMENTE mano su una vespa ne conosce i limiti...
    Chiamatemi scettico ma io un blocco polini non raccordato con un semplice 24 e megadella che fa 118km/h voglio vederlo, guidarlo no perché 118 senza raccordare è una bomba ad orologeria

    Ste bombe poi ai raduni non le vedi mai e per strada quando arrivo ai 100 non mi fila via nessuno caso strano...
    La sugna non puzza, dice che puzza solo chi non puo' arrivare a mangiarsela come un gatto che non riesce a saltare piu' di tanto ( spero che tu abbia capito la metafora che deriva dal proverbio), inoltre penso che tu non abbia mai provato una cosa, e' un altro pianeta rispetto al PX sia come stabilita' che come frenata, i 140 li percorre tranquillamente in autostrada in due ed e' stabile, credo che avere 50 anni non significhi niente, io vado in pista con un 250 GP di cui sono felice possessore e faccio anche enduro con una KTM 125, quindi sono un vecchio Tuner che da anni fa elaborazioni, ho incominciato con le vespe da ragazzino per poi passare ai Minarelli fino ad arrivare a preparare moto da GP passando anche per il cross ed enduro, non mi sento troppo in gamba perche' ho una vespa che fa i 150, ne tantomeno darei del bugiardo a qualche preparatore che ha fatto un motore da vespa da 200 KM/h (mi pare sia gia' successo) sei sicuramente alle prime armi nel Tuning,ma sono sicuro che se insisterai nelle preparazioni ed ascolterai i consigli da persone giuste i 140 ed oltre li raggiungerai anche con un kit non da prezzi esorbitanti, e allora mi darai ragione ed il tutto ti sembrera' non molto difficile.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    il post non e' ancora degenerato, incredibile

    @misterjo: quando lo banchi metti lefoto del motore oppure linkami il post su gsf se l hai aperto li'. Non stravedo per il Quattrini ma questa tua rivisitazione mipare molto interessante e mi gioco una birra che i 30nm li hai passati. Complimenti per il kingwelle. Altro pianeta.
    Carissimo Mod75 appena si rimette il tempo qua a Monaco vado a bancare la vespa sempre al solito banco e postero' anche le foto del motore, posso comunque dirti che il motore e' molto potente ma con un andamento di coppia regolare e' veramente il motore che ho sempre sognato, perfetto sia per la citta' che per viaggi lunghi in autostrada, ho dovuto ricorrere ad una cilindrata notevole, ma che importa, e poi consuma pochissimo e non detona, in confronto al Polossi 235 c'e' una differenza abissale, poi la XXL di Carmelo e' perfetta per questo motore, ha anche corretto la carburazione che adesso sembra come se fosse ad iniezione e tutto questo con il SI sbucato al massimo.

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    La teoria si studia sui banchi di scuola poi ci vuole tanta pratita per poter lavorare e più si lavora e più pratica si fa e più esperienza si ottiene.

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    La teoria si studia sui banchi di scuola poi ci vuole tanta pratita per poter lavorare e più si lavora e più pratica si fa e più esperienza si ottiene.
    Ben detto..... ma non è sempre così.
    La capacità di utilizzare le conoscenze acquisite è determinate e riesce a dimostrare i miglioramenti solo nel tempo, dare per scontato che una modifica dia sempre risultati certi è pia illusione..... Dichiarare poi solo successi è il seme del sospetto che il presuntuoso saputello lancia nel Web
    Manca però l'intuito a condire il tutto
    Raggiungere i risultati è l'obiettivo di tutti poi c'è chi lo fa con la fantasia e chi invece sta coi piedi per terra.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    quoto in pieno pistone
    il px e' dato a 85 km
    solo chi ha fatto ore ed ore in garage e prove su prove sa cosa bisogna fare per raggiungere i 120 km /h ...
    qua si fanno i 115 con 300 euro ......... ma perfavore ......

  9. #59
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    quoto in pieno pistone
    il px e' dato a 85 km
    solo chi ha fatto ore ed ore in garage e prove su prove sa cosa bisogna fare per raggiungere i 120 km /h ...
    qua si fanno i 115 con 300 euro ......... ma perfavore ......
    Beh, se hai una buona conoscenza dei motori, una buona manualità e sai dove recuperare i ricambi perchè no?

    D'accordissimo sulle ore passate in garage a provare!!!!
    Sai, qui ci sono tanti che millantano prestazioni da urlo e vogliono insegnare al mondo come si prepara una vespa dopo aver letto a memoria il "manuale delle giovani marmotte vespiste" ma poi non postano uno straccio di prova, foto o descrizione dei lavori fatti.
    Solo interventi "ad minchiam" senza nemmeno essersi sporcati le mani
    Di questi elementi dubito fortemente sulle prestazioni che scrivono.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #60
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Io, che voi ci crediate o no, col mio Polini 177 (e tante altre cose) i 120 li ho superati (121); non con il contachilometri ma con la rilevazione gps. E ci tengo a precisare su tratto pianeggiante e con poche centinaia di metri di lancio.
    La stessa applicazione gps sulla mia macchina a 120 km/h significavano circa 130 di tachimentro della mia Opel Astra.
    Grande soddisfazione personale, ma vorrei migliorare ancora un poco.

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di snello
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    san gervasio
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Beh, se hai una buona conoscenza dei motori, una buona manualità e sai dove recuperare i ricambi perchè no?

    D'accordissimo sulle ore passate in garage a provare!!!!
    Sai, qui ci sono tanti che millantano prestazioni da urlo e vogliono insegnare al mondo come si prepara una vespa dopo aver letto a memoria il "manuale delle giovani marmotte vespiste" ma poi non postano uno straccio di prova, foto o descrizione dei lavori fatti.
    Solo interventi "ad minchiam" senza nemmeno essersi sporcati le mani
    Di questi elementi dubito fortemente sulle prestazioni che scrivono.


    Gg
    perche no?
    perche se hai anche una buona manualita' con un 177 -24 e una marmitta da 140 euro ....
    totale spesa 300 euro
    non ci vai a 120 ,non stiamo qua a raccontarcela ....
    120 km h sono 120 non vorrei degenerare la discussione ma ..........
    io sono l'ultimo arrivato ,ma nei miei 20 e passa anni di vespe ne ho provate di cotte e di crude
    e di 130 km all'ora ne ho sentiti molti ma visti pochi pochi ...
    che poi basterebbe usare il calcolatore "moderno"che non so usare ,per vedere i giri motore e capire le bombardate e le verita'.
    Ultima modifica di snello; 28-02-16 alle 16:26 Motivo: modifica

  12. #62
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    perche no?
    perche se hai anche una buona manualita' con un 177 -24 e una marmitta da 140 euro ....
    totale spesa 300 euro
    non ci vai a 120 ,non stiamo qua a raccontarcela ....
    120 km h sono 120 non vorrei degenerare la discussione ma ..........
    io sono l'ultimo arrivato ,ma nei miei 20 e passa anni di vespe ne ho provate di cotte e di crude
    e di 130 km all'ora ne ho sentiti molti ma visti pochi pochi ...
    che poi basterebbe usare il calcolatore "moderno"che non so usare ,per vedere i giri motore e capire le bombardate e le verita'.
    .... eppur si muove.

    Libero di non crederci, ma c'è chi ci riesce.
    Di quelli che conosco uno su 100 ce la fa, ma c'è chi ce la fa!
    Io pensavo di sapere tanto dopo 40 anni di vespa, ma qui ho conosciuto persone che mi hanno fatto capire che ne sapevo davvero poco rispetto a loro.
    Se conosci bene i motori vespa e i "trucchi" dettati dall'esperienza .... SI PUò FARE!!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #63
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Salve a tutti, secondo me è straordinario riuscire a fare la foto così nitida a quella velocità su una vespa con le strade in pessime condizioni che abbiamo.[Qcomunque complimenti per i vostri motori.UOTE=FrancoRinaldi;1061364][/QUOTE]

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    perche no?
    perche se hai anche una buona manualita' con un 177 -24 e una marmitta da 140 euro ....
    totale spesa 300 euro
    non ci vai a 120 ,non stiamo qua a raccontarcela ....
    120 km h sono 120 non vorrei degenerare la discussione ma ..........
    io sono l'ultimo arrivato ,ma nei miei 20 e passa anni di vespe ne ho provate di cotte e di crude
    e di 130 km all'ora ne ho sentiti molti ma visti pochi pochi ...
    che poi basterebbe usare il calcolatore "moderno"che non so usare ,per vedere i giri motore e capire le bombardate e le verita'.
    visto che vogliamo fare i conti..
    180€ cilindro polini (lavorato internamente sullo scarico con dremel)
    145€ marmitta
    70€ carburatore
    25€ pignone z23
    15€ basetta rialzo cilindro
    40€ conetto polini
    10€ tornitore per abbassare testata
    20€ risavel
    forse dimentico qualcos'altro ma va be.. direi che siamo gia sui 500€, ma tralasciamo..

    anche se ho solo 22 anni, capisco abbastanza per la mia età e ho una certa manualità. e ringrazio me stesso (e alcuni del forum che hanno chiarito i miei dubbi) per essere arrivato ad un simile risultato.
    Non ne sto facendo un vanto, anche perchè questa discussione è nata credo per diletto/curiosità e semplice conversazione tra persone con la stessa passione.
    Come detto in un commento precedente, per quanto mi riguarda, non mi gioverebbe a nulla mentire su un risultato ottenuto da una PASSIONE, (soprattutto documentato con tanto di foto) e ripeto anche: ognuno è libero di crederci o meno!

  15. #65
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da nik610 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, secondo me è straordinario riuscire a fare la foto così nitida a quella velocità...
    Anch'io penso che la foto sia scattata sul cavalletto: lo strumento sip, tra le varie funzioni ha quella di visualizzare il dato massimo registrato. E nel caso è lodevole, e non incoraggio nessuno a provarci, il coraggio di lanciarsi a tali velocità col px.

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Certo che la foto e stata scattata sul cavalletto e la mia lo strumento sip registra la velocità max ragiunto e i giri. Nessun matto potrebbe scattare una foto a quella velocita

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da snello Visualizza Messaggio
    quoto in pieno pistone
    il px e' dato a 85 km
    solo chi ha fatto ore ed ore in garage e prove su prove sa cosa bisogna fare per raggiungere i 120 km /h ...
    qua si fanno i 115 con 300 euro ......... ma perfavore ......

    Un Polini ghisa, travasi e raccordi, taglio dell'albero, pignone da 22, getto e conetto, due buchi sulla marma e poi richiudi esterno....

    Polini 180

    conetto e getto 55

    pignone 38

    saldatura dei due fori da 14mm sulla marma tra 5 e 10 euro....

    con 280 e spicci sei a 116 GPS male che vada....

    se fà meno di 112 GPS hai montato il pistone girato o hai la marmitta otturata, il solito Polini insomma da 30 anni a questa parte, costa sui 300 e i 115 se li beve tranquilli anche con le puntine.

  18. #68
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio


    Il banco prova frenato, impostando la simulazione della strada ha registrato 159,37 km/h

    Scusa ma cosa si intende con la simulazione della strada?

    Vol.




  19. #69
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Scusa ma cosa si intende con la simulazione della strada?

    Vol.
    Si intende che una volta impostati alcuni parametri come: il peso, la sagoma del mezzo e del pilota, cx, etc. il software calcola l'attrito all'avanzamento ed applica, tramite un magnete, un freno al rullo crescente in base alla velocità rilevata.

    Per ulteriori dettagli dovrei chiedere al tecnico che ha effettuato la prova, questo è quello che mi ha detto.

  20. #70
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Si intende che una volta impostati alcuni parametri come: il peso, la sagoma del mezzo e del pilota, cx, etc. il software calcola l'attrito all'avanzamento ed applica, tramite un magnete, un freno al rullo crescente in base alla velocità rilevata.

    Per ulteriori dettagli dovrei chiedere al tecnico che ha effettuato la prova, questo è quello che mi ha detto.
    Quindi non ci sono dati preimpostati per i vari modelli, tipo la resistenza aerodinamica ecc ecc, ma è l'operatore che li inserisce a mano.

    vol.




  21. #71
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Si intende che una volta impostati alcuni parametri come: il peso, la sagoma del mezzo e del pilota, cx, etc. il software calcola l'attrito all'avanzamento ed applica, tramite un magnete, un freno al rullo crescente in base alla velocità rilevata.

    Per ulteriori dettagli dovrei chiedere al tecnico che ha effettuato la prova, questo è quello che mi ha detto.
    Quindi ci puoi giocare ..... basta impostare cx differente che la forza frenante progressiva generata non sia attendibile.
    Anche perchè diventa difficile stabilire ad cazzum il cx della tua cosa.....
    Alla fine se i dati non sono corretti le velocità ripercuotono l'errore, quindi se chi manovra il banco e un tuo compare puoi fare scaricare tutti i giri del tuo motore come se stessi accelerando da fermo segnado velocità fantasiose.
    Ricorda che hai 25 hp ..... forse perchè anche qui c'è da discutere.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Non comprendo la polemica e purtroppo non posso rispondere per quello che non conosco. Quello che mi è stato detto è che sullo stesso banco gli scooter 400 preparati da loro arrivano a 22cv ed i T-Max originali tra i 28 ed i 32 a seconda del modello.

    Se qualcuno poi volesse verificare le mie parole con i fatti sono a disposizione.

  23. #73
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Io con m1x, venturi, 22/64 polini padella 2isi non troppo aperta, cambio PX150, flytech, carter vbc1m, albero piaggio by mavsp mi son bloccato a 116 di GPS e saliva ancora..
    Vedo solo quattrini 232/244 arrivare oltre i 130.. O magari malossi molto ben scavati...
    Non ho bancato la mia ma credo che 15/18 cv di averli. Se volessi arrivare a 130 e rotti minimo mi servono altri 7/8 cv.

  24. #74
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io con m1x, venturi, 22/64 polini padella 2isi non troppo aperta, cambio PX150, flytech, carter vbc1m, albero piaggio by mavsp mi son bloccato a 116 di GPS e saliva ancora..
    Vedo solo quattrini 232/244 arrivare oltre i 130.. O magari malossi molto ben scavati...
    Non ho bancato la mia ma credo che 15/18 cv di averli. Se volessi arrivare a 130 e rotti minimo mi servono altri 7/8 cv.
    Sul Px per fare 120 ci vogliono 15cv, per fare 130 - 19cv, per fare 140 - 22cv, per fare 150 - 26cv; chiaramente alla ruota. Questi sono i dati che posso riferire con certezza.

  25. #75
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sondaggio: velocità massima largeframe

    Ottimo, sono questi dati che non avevo mai visto
    Deduco che molti hanno almeno 15cv alla ruota, niente male considerato un aumento di circa il 100% di potenza sul blocco originale...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •