Non per dubitare di nessuno, ma i 160 allora effettivi li faceva la mia Honda Dominator 650 che di cavalli ne aveva 40 alla ruota.
Per raggiungere la stessa velocità con la Vespa, ammesso che non decolli, di cavalli alla ruota secondo me ne occorrerebbero almeno 45/50.
Deduco che la prova di velocità al banco è una simulazione che dipende da molti parametri impostati dall'operatore che potrebbero variare anche di molto la prova reale su strada.
Ad esempio, la sagoma del pilota cambia di molto se si parla di un "fantino" di 60 kg vestito con tuta di pelle rispetto ad una persona più normale che esce come tutti i giorni con una giacca svolazzante.
Inoltre la scorrevolezza del suolo, il vento che a quella velocità potrebbe rendere il mezzo ingestibile tanto da dover chiudere il gas per riprendere il controllo della situazione.
Insomma tante variabili che non possono essere simulate con la prova al banco.
Inoltre, come dice Pistone, secondo me ce ne vogliono molti di più di cavalli per passare da 120 a 130; e ancor di più per raggiungere i 140. La resistenza aerodinamica cresce in modo più che proporzionale.
Dico questo senza alcuna polemica. Solo per ragionare insieme