Buongiorno a tutti, avrei necessità di un meccanico a Roma... Qualcuno mi può aiutare??? Ho gia provato a cercare nei vari forum... (zona pisana..) Grazie
Buongiorno a tutti, avrei necessità di un meccanico a Roma... Qualcuno mi può aiutare??? Ho gia provato a cercare nei vari forum... (zona pisana..) Grazie
Che problemi hai?
iO SONO DI rOMA e sia ben chiaro non SONO UN MECCANICO, ma.... abito molto lontano da te.... sono a Roma Nord... ovvero lontanissimo.
Ciao scusa se ti rispondo solo dopo 6 mesi ma è che francamente non mi ero neanche accorto della tua risposta... Sorry!!!!
Però ti disturbo adesso perché ho un problema ed è molto grave!!!
Ieri sera prendo la mia PX150 2012 e percorro circa 2 km da casa per comprare del latte, tutto regolare, parcheggio spengo compro il latte e riparto anzi no, non riparto più!!! metto le marce e non succede niente!!
Oggi smonto il tamburo e scopro che è tutto rovinato!!!!
Secondo te l'albero è salvo???DSC_0103.jpgDSC_0108.jpg
Si è completamente sgranato il millerighi sul tamburo. E' successo anche a me. Succede perché il materiale usato per il millerighi sul tamburo è uno schifo, perché il dado del mozzo non è ben stretto e perché il sistema adottato (millerighi "asciutto") porta ad una usura anormale.
Ci vuole un tamburo nuovo oppure un tamburo usato in buono stato e applicare la modifica al paraolio per far si che lavori "bagnato".
Prova a chiedere di Giuliano di Dottor Vespa a via di Casalotti 80.
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Tamburo arrivato ieri e già montato! L'unico mio problema è trovare una dinamometrica, visto che nella mia zona non c'è un meccanico aperto.... Grazie della risposta!!!!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
lo stringi anche con un amico che ti aiuta, leva lunga e andare.....
al secondo tamburo che sgrani devi cambiare l'asse, un classico sulle PX disco.... Oizirbaf saprà dirti.....
il tamburo predì FA Italia.... è decente... sul millerighe frena filetti forte.... il modello a bagno di olio di cui parla Manuelito (ciao!) è appunto come il tuo...
quindi ciò dimostra che sono PROPRIO QUELLI A BAGNO DI OLIO A ROVINARSI PIU' SPESSO, la cosa non dipende dal bagno si o no in olio carter, ma bensì dalla tolleranza troppo ampia tra i due incastri.... ci sono finezze per serrare meglio... ma spiegarle qui chiaramente richiederebbe due pagine!
basterà il frena filetti forte sui millerighe, infili e lasci seccare una notte, il dado il giorno dopo..... e la COPPIGLIA.... IMPORTANTISSIMA COPPIGLIA della giusta sezione!!!
Esagero ma a volte l'ho trovata mancante....
HAI SCATALIZZATO?
Ammazza quante informazioni!!! Grazie! Scatalizzato? No, non ancora.... Ad ottobre devo fare la revisione ed avevo paura di non passarla con le nuove direttive! Già che ci sei e vista la disponibilità mi diresti i miglioramenti immediati (se fatta bene...) e se la revisione la passo ugualmente, così nom aspetto niente? Grazie comunque!!!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk