Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: VesPanda

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    VesPanda

    Premetto che non si avvicina nemmeno un po alla vespa tir, ma almeno adesso si fa sentire

    Quando abbiamo rottamato la vecchia panda di mia mamma ho fatto che tenere tutto ciò che in futuro avrebbe potuto servire, tipo questo clacson che avevamo cambiato poco prima xchè il suo non fungeva più, visto che da qualche giorno ho la batteria (vedi faretto a led) mi son detto xchè no?

    così ho fatto passare un paio di fili tra il cassettino e lo scudo, li ho fatti passare sotto il faretto, sotto un listello della pedana, e li ho fatti arrivare al clacson che ho staffato utilizzando un dado del pedale del freno.
    Per l''interruttore a pulsante ho forato il manubrio sotto al devio-luci ed ho maschiato M4, 2 viti una piccola staffa ed il gioco è finito. Per far passare i fili invece un vero disastro, non avendo le freccie, sul montante dello sterzo non ci sono buchi xcui ho optato per farlo passare attraverso il cassettino dentro il nasello, e poi utilizzando un filo grigio (la vespa è chiaro di luna) l'ho fatto arrivare al manubrio. non è bello da vedere, xchè c'è un filo volante ma non avevo altre soluzioni pratiche a portata di mano....
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    ..


    :D

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    H A I F O R A T O I L M A N U B R I O O O O ? ? ? ? ? ?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    con le lacrime agli occhi ma l'ho fatto, 2 forellini da 3.3 mm sotto al devio luci







  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Bah, avevi gridato allo scandalo, quando qualcuno te lo aveva suggerito per un'altra lavorazione.
    Ora, c'è la frusta. Fai da solo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    si ne sono conscio ed ho già fatto, sono stato depresso 2 gg... e mi son già pentito, ma ero preso dalla frenesia e non son riuscito a trattenermi...
    Mi vergogno anche un po







  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    mi consola il fatto che adesso quando suono mi sentono cmq dovessi tappaarli ho già pronta una vite d'alluminio e una limetta a grana fine







  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Su,su, non sei l'unico che fa questo genere di violenze alla Vespa.
    Conosco uno stimatissimo (non da me) meccanico di pluriennale
    esperienza (ex dipendente della concessionaria Piaggio della mia citta')
    che per mettere un pulsante per spegnere il motore ha forato il manubrio
    con una punta da 8 mm.
    Volete sapere il modello di Vespa alla quale ha apportato tale modifica?
    GS VS4 conservatissima tutta originale!!!! Il proprietario si era rivolto
    a questo "Luminare" per ovviare al fastidioso problema dei GS che è
    quello di andare in moto solo ed esclusivamente con la batteria carica.
    Gli è stato propoto (dal "Luminare") di modificare l'impianto elettrico
    togliendo la batteria (un po' come si fa anche nei VNB).Gli ha detto
    anche:"si fidi, non è la prima che faccio me ne sono capitate parecchie
    in 30 (trenta) anni di lavoro....".
    Si è fidato....un bel pulsante tipo citofono sotto al semimanubrio
    destro previa foratura.....
    Volete sapere chi è la vittima di cotanto "Savoir Faire"?
    E' il presidente del locale Vespa Club!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    vabbhema due forellini si possono sempre tappare ;)

    bel lavoro mirko!

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    e usare il pulsantino originale.. no!?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    il pulsante originale serve per il suo clacson originale







  13. #13
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    si perche' il pulsante originale e' normalmente chiuso mentre a dexolo serviva il normalmente aperto peche' il clacson e' sotto batteria
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    si ma cmq io il clacson originale mica l'ho tolto







  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Si ok, ma qul filo volante lo devi fare sparire, non si può guardare, è discreto quanto un tubo da stufa del 18.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    non so dove farlo passare....







  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Ma dai! Hai fatto 30 fai 31! Fai un bel foro nel manubrio all'altezza della staffa
    reggi specchietto, fai passare i due fili all'interno e via, i giochi sono fatti!

    P.S.
    Se lo fai vengo ad Asti e ti strozzo!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    si bravo, ma poi una volta che sono all'interno del manubrio con i fili dove vado? il clacson è sotto la pedana....







  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, puoi entrare con i fili nel telaio, seguendo il percorso degli altri fili, e farli uscire dal foro del pedale del freno, magari creando un canale piccolo nella base di fissaggio del pedale, che è d'alluminio. Non male, l'idea, eh?!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    si l'idea non è male, ma come faccio ad infilarli nel telaio? cosa devo smontare? e cosa mi ci vuole? (sicuramente una molla da elettricista...)







  21. #21
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ti basta un filo frizione o marce o acceleratore. Smonta il copristerzo (quello che molti chiamano naso) e compi il tragitto a piccoli passi. Prima fai passare il filo dallo sterzo all'interno telaio, sotto il copristerzo, e poi da li al pedale del freno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    credo di avere appena scoperto l'acqua calda....

    Cioè se seguo i cavi che sono indicati dalla freccia arrivo al pedale del freno giusto?
    ma xchè non me le dite prima ste cose ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Si certo, ma devi far passare un filo guida. Meglio se lo fai entrare dal foro del pedale del freno e lo fai uscire dal foro che hai evidenziato in foto. Con la forcella montata non è molto agevole ma ci si riesce ugualmente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    già che ci siamo... giusto xchè sono notoriamente un badola (come si dice in piemontese) sta benedetta batteria vorrei toglierla dal cassettino e metterla in mezzo alla ruota di scorta, per arrivare lì dovrei seguire di nuovo la guaina della frizione giusto?







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •