Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Elaborazione Cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Elaborazione Cosa 200

    Chiedo lumi agli esperti, in merito alla elaborazione che andrò a fare sulla mia Cosa 200 2° versione.

    Ho a disposizione 2 carter già lavorati nella aspirazione carburatore e nel travaso fronte scarico.

    GT: Pinasco alluminio con testa VRH;

    Albero motore Pinasco corsa 60;

    Carburatore Si 24, con filtro t5, getti adeguati;

    Marmitta Sip Road;

    Rapporti: primaria 68, pignone 23(DRT).

    E proprio qui viene il mio dubbio, non vorrei che i rapporti con quel tipo di gt diventano corti.

    Specifico che la Cosa mi servirà per turismo, anche viaggi lunghi, quindi chiedo affidibilità estrema, prevalentemente solo, (kg85) ma a volte in coppia, desidero un motore che in pianura possa tenere una media veloce, 90/100 kmh, ma che sia adatto alla montagna, però ripeto mi adatto a cambiare marcia, non pretendo un muletto da salita, anzi mi da molto fastidio sentire il motore che urla nei rettilinei.

    Quindi accetterei volentieri dei consigli in merito al tipo di rapporto da adottare, considerando che ora monto frizione 8 molle, ho già sostituito il pignone originale da 21 con un Drt 23, ma ho letto in giro che ora per allungare dovrei anche sostituire la frizione.....sono confuso,

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Chiedo lumi agli esperti, in merito alla elaborazione che andrò a fare sulla mia Cosa 200 2° versione.

    Ho a disposizione 2 carter già lavorati nella aspirazione carburatore e nel travaso fronte scarico.

    GT: Pinasco alluminio con testa VRH;

    Albero motore Pinasco corsa 60;

    Carburatore Si 24, con filtro t5, getti adeguati;

    Marmitta Sip Road;

    Rapporti: primaria 68, pignone 23(DRT).

    E proprio qui viene il mio dubbio, non vorrei che i rapporti con quel tipo di gt diventano corti.

    Specifico che la Cosa mi servirà per turismo, anche viaggi lunghi, quindi chiedo affidibilità estrema, prevalentemente solo, (kg85) ma a volte in coppia, desidero un motore che in pianura possa tenere una media veloce, 90/100 kmh, ma che sia adatto alla montagna, però ripeto mi adatto a cambiare marcia, non pretendo un muletto da salita, anzi mi da molto fastidio sentire il motore che urla nei rettilinei.

    Quindi accetterei volentieri dei consigli in merito al tipo di rapporto da adottare, considerando che ora monto frizione 8 molle, ho già sostituito il pignone originale da 21 con un Drt 23, ma ho letto in giro che ora per allungare dovrei anche sostituire la frizione.....sono confuso,
    Secondo me se non monti almeno la primaria del 200 per intero cioè 23/65, quelle medie senza essere impiccato non le fai. Io monto il tuo stesso motore con lavori molto simili ma con 26 e venturi, sito plus, squish e rdc ricalcolati, travaso frontescarico lavorato, ma per fargli fare 117 di gps a 6500 in IV marcia, gli ho dovuto montare una 25/63, ben più lunga della tua... E non penso che giri poco il mio motore. I 90 li tengo a 5500 giri, ma purtroppo questo motore è carente di potenza agli alti. In più sui pignoni "adattati" da montare sulle corone originali, io penso che non rendano come gli originali che sono abbinati alle loro corone. Voglio dire che il 23 che monti tu sulla 68, non è uguale al 23 piaggio montato sulla 65. Questa però è una mia teoria.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Chiedo lumi agli esperti, in merito alla elaborazione che andrò a fare sulla mia Cosa 200 2° versione.

    Ho a disposizione 2 carter già lavorati nella aspirazione carburatore e nel travaso fronte scarico.

    GT: Pinasco alluminio con testa VRH;

    Albero motore Pinasco corsa 60;

    Carburatore Si 24, con filtro t5, getti adeguati;

    Marmitta Sip Road;

    Rapporti: primaria 68, pignone 23(DRT).

    E proprio qui viene il mio dubbio, non vorrei che i rapporti con quel tipo di gt diventano corti.

    Specifico che la Cosa mi servirà per turismo, anche viaggi lunghi, quindi chiedo affidibilità estrema, prevalentemente solo, (kg85) ma a volte in coppia, desidero un motore che in pianura possa tenere una media veloce, 90/100 kmh, ma che sia adatto alla montagna, però ripeto mi adatto a cambiare marcia, non pretendo un muletto da salita, anzi mi da molto fastidio sentire il motore che urla nei rettilinei.

    Quindi accetterei volentieri dei consigli in merito al tipo di rapporto da adottare, considerando che ora monto frizione 8 molle, ho già sostituito il pignone originale da 21 con un Drt 23, ma ho letto in giro che ora per allungare dovrei anche sostituire la frizione.....sono confuso,
    La Cosa è più pesante del PX ma anche più aerodinamica, prendi una primaria 23/62 DRT che produce anche il pignone per la frizione ad 8 molle che monti attualmente. Per sicurezza metti la 4a da 36 in modo che sicuramente non è lunga e se volessi allungare ti basterebbe cambiare il pignone con uno da 24. Devi calcolare che avendo le ruote 100-90 10 è quasi come se avessi un dente di più di pignone rispetto al Px.

    Fossi in te bilancerei l'albero ad ore 12 per abbattere le vibrazioni

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Ho già cercato in rete, ma con denti elicoidali non lo trovo, ora guardo bene su Sip, pare che Drt li faccia in esclusiva per i crucchi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Ho già cercato in rete, ma con denti elicoidali non lo trovo, ora guardo bene su Sip, pare che Drt li faccia in esclusiva per i crucchi
    Il rapporto che ti ho consigliato è a denti dritti (ma non fischia). Sip ha l'esclusiva Drt per l'Europa, ma in Italia credo venda tranquillamente

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Avrei trovato una frizione 7 molle, dd Pinasco con pignone 22 , basta che applico una primaria di da 62 giusto? Ma di chi? Pinasco, Polini, Drt?
    Mamma mia che casino.....
    Sarei propenso alla 7 molle perché costa tutto meno, aspetto consigli grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Avrei trovato una frizione 7 molle, dd Pinasco con pignone 22 , basta che applico una primaria di da 62 giusto? Ma di chi? Pinasco, Polini, Drt?
    Mamma mia che casino.....
    Sarei propenso alla 7 molle perché costa tutto meno, aspetto consigli grazie
    Aspetta non fare confusione, ogni corona lavora con lo specifico pignone non puoi fare accoppiamenti a caso. Anche se costa meno non farti tentare dalla 7 molle è decisamente peggiore e meno duratura, specialmente perché tu la frizione ad 8 molle gia la hai è sufficiente modificare quello che hai è comprare la primaria

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Dal mio punto di vista e da consigli di altri più esperti in motori, saldare un anello e anche il cestello non è una cosa buona se poi nn equilibri il tutto. Saldando il materiale si deforma. Vi ricordo che la frizione arriva a 7000-8000 giri e se nn è equilibrata si rischia di rovinare i cuscinetti di banco

    Lml 125 2t

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da beppexx80 Visualizza Messaggio
    Dal mio punto di vista e da consigli di altri più esperti in motori, saldare un anello e anche il cestello non è una cosa buona se poi nn equilibri il tutto. Saldando il materiale si deforma. Vi ricordo che la frizione arriva a 7000-8000 giri e se nn è equilibrata si rischia di rovinare i cuscinetti di banco

    Lml 125 2t
    L'alternativa è prenderla già fatta, quella Newfren rinforzata con tutto il pignone costa circa 100€:

    http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-COMP...IAAOSw7PBTo-S-

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Direi che è super conveniente, calcolando che solo il pignone costa 50 euro, graz ie della dritta.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Direi che è super conveniente, calcolando che solo il pignone costa 50 euro, graz ie della dritta.
    Ti do un'altra dritta:

    http://www.ebay.it/itm/3424-CORONA-P...kAAOxy3NBSh0jG

    La qualità è equivalente a quella piaggio ed il costo è meno della metà

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Grazie ma, la primaria ll'ho presa ieri da tonazzo, ero di passaggio pagata poco di più, preso parastrappi rinforzato, non ho trovato invece il kit per carburatore Si, per starter, voglio togliere sia aria automatica che rubinetto elettrico.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    L'alternativa è prenderla già fatta, quella Newfren rinforzata con tutto il pignone costa circa 100€:

    http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-COMP...IAAOSw7PBTo-S-
    Scusate il piccolo OT, ma questa campana per 200 non Cosa, sapete dirmi se è valida o se ha dato problemi? Grazie.
    http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZI...3D321961561442

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Scusate il piccolo OT, ma questa campana per 200 non Cosa, sapete dirmi se è valida o se ha dato problemi? Grazie.
    http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZI...3D321961561442
    Quella di joedreed è durata pochissimi chilometri sembra fatta di burro

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    sembra fatta di burro
    Quoto,provando con una limetta sembra veramente trooooooppo tenera, rivolgiti a campane più robuste

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200



    Ho giusto adesso il motore di fronte aperto x cambio 4^ marcia

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Eh direi che questa foto conferma la tua affermazione, grazie!

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200



    Così più chiaro [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Atto 2°: adeguamento travasi del cilindro al basamento, visto che ho questo cilindro Pinasco, con travasi apertiIMG_6658.jpgIMG_6659.jpg
    mentre i carter non hanno i travasi lavorati, mi potete dire se è giusto come ho predisposto il lavoro sul basamento
    IMG_6660.jpgIMG_6661.jpgIMG_6662.jpg
    biella ed albero motore corsa 60, bilanciato
    IMG_6663.jpgIMG_6664.jpg

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Atto 2°: adeguamento travasi del cilindro al basamento, visto che ho questo cilindro Pinasco, con travasi apertiIMG_6658.jpgIMG_6659.jpg
    mentre i carter non hanno i travasi lavorati, mi potete dire se è giusto come ho predisposto il lavoro sul basamento
    IMG_6660.jpgIMG_6661.jpgIMG_6662.jpg
    biella ed albero motore corsa 60, bilanciato
    IMG_6663.jpgIMG_6664.jpg
    Penso che forse ti converrebbe allargare quelli già esistenti fino alla misura giusta piuttosto che crearne un'altro a pochi mm da quelli esistenti. In questo modo avresti i carter pronti anche per un'altro tipo di motore più prestante. Il cilindro lo hai lavorato tu? Pensavo di farcelo anche io cosi, ma per lavorare la cromatura servono le frese diamantate?

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Non ho fatto io il lavoro al cilindro, non saprei risponderti.

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200


  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Dalla foto vedo che l'albero è stato saldato... E visto così nn mi sembra molto bilanciato tra le due masse...

    Lml 125 2t

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    E limare la vedo veramente dura, li c'è il travaso laterale non mi fido, vorrei acquistare un volano (anche non alleggerito) usato, senza ghiera, mi sembra l'unica è quella meno costosa, che dici

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Anche sul mio parmakit TSV la ghiera nn ci passava e ho limato via il cilindro...

    Lml 125 2t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •