Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 66

Discussione: Elaborazione Cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Alcune foto




    Lml 125 2t

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Se guardi la foto vedrai che il cilindro tocca proprio dove c'è il travaso laterale, li c'è poca polpa per limare, preferisco modificare il volano

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    E sei riuscito a far passare la ghiera, bravo, con cosa hai limato?

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Anche sul mio cilindro pensavo ci fosse poca carne, ma alla fine avrò tolto al massimo 1-2 mm..tanto perché passi la ghiera.
    Cmq se vuoi togliere la ghiera usi un cacciavite piatto grosso e con il martello batti tutto intorno e viene via, ho cambiato anche la mia cosi

    Lml 125 2t

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Cosa 200



    Lml 125 2t

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Hai fatto con una lima immagino

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Cosa 200

    No con il dremel con dischi da taglio

    Lml 125 2t

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Risolto! Ho limito un po' il cilindro e tolto le rondelle dalle viti dello statore, meglio così, risparmio e tengo l'avviamento elettrico

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Ottimo

    Lml 125 2t

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Aggiornamento lavori, chiusi i carter, montato motore....... non ingranano le marce, o meglio ingranano ma non trovo il folle, rismontato, aperto, avevo messo male i dischi delle marce, e ben mi sta! è l'unica cosa che non avevo controllato ben, mi succede quando voglio a tutti i costi finire un lavoro e sono stanco, molto meglio lasciar stare e fare l'indomani.

    Comunque oggi rimontato sotto il motore, collegato il cavo marce, bene entrano e corrispondono con il selettore.

    M i problemi per me non sono finiti, ho una Cosa, e cambiando il carburatore non ho nè rubinetto benzina, nè cavo dell'aria.

    Aria (starter) ho risolto passando una guaina e montando levetta del 50..boh non ricordo il modello leva aria (1).jpg.

    Rubinetto benzina, ho acquistato questorub. benzina 2.jpgrub. benzina.jpg mi sembra strettino di passaggio benzina, che dite può andar bene o strozza un pò?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Passaggio benzina rubinetto allargato a mm4,5 può essere sufficiente?
    Altro problema :il 26 pinasco er è incontinente! Piscia benzina dappertutto! Per ora ho montato il suo 24 originale con filtro t5 e rialzo, che dire spinge parecchio non ho ancora tirato a morte ma ha un tiro notevole.
    Mi sembra che anche i 23/65 siano un pelino corti, voi cosa montate come rapporti?
    Per ora ho l'anticipo su It, a breve monto anticipo variabile.
    Per ora faccio un po' di km così poi decido se modificare

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Passaggio benzina rubinetto allargato a mm4,5 può essere sufficiente?
    Altro problema :il 26 pinasco er è incontinente! Piscia benzina dappertutto! Per ora ho montato il suo 24 originale con filtro t5 e rialzo, che dire spinge parecchio non ho ancora tirato a morte ma ha un tiro notevole.
    Mi sembra che anche i 23/65 siano un pelino corti, voi cosa montate come rapporti?
    Per ora ho l'anticipo su It, a breve monto anticipo variabile.
    Per ora faccio un po' di km così poi decido se modificare
    Da dove perde benzina si presto a vederlo: O la perde dal beccuccio in entrata, o dal coperchio galleggiante, o dallo spillo che non tiene. Per i primi due possono essere lenti o le guarnizioni rovinate, per il secondo che è successo anche a me, ho dovuto cambiare lo spillo perchè perdeva già da nuovo. Se è lo spillo, lo trovi facilmente anche in Piaggio, perchè è la stessa misura. Per la primaria ora puoi montare un pignone da 24 drt, Ti allungherà poco, 6 7 kmh, ma qualcosa da. Poi io sono convinto che l'albero in c60 in qualche modo accorci i rapporti. Non so come, ma forse avendo il perno spostato più all'esterno potrebbe influire sulla velocità do rotazione che essendo direttamente collegati , riduce la velocità anche al cambio. Non so come spiegarlo perchè non l'ho chiaro, però sono convinto che è così. A me è successa la stessa cosa: A palla stando giù, non superava i 95 kmh, le marce anche la 4 sembravano tutte corte. Anche la 24/63 non era poi così lunga. Ora monterò la 24/62 drt.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Il motore spinge forte in 4' tentenna un po', ora provo a cambiare rubinetto, ho trovato un rubinetto con passaggio da 6,5 mm dovrebbe essere sufficiente, ho preso centralina anticipo variabile, per il carburatore vedrò in seguito per ora va bene così, grazie delle informazioni buona pas,qua!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •