Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Elaborazione Cosa 200

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Elaborazione Cosa 200

    Chiedo lumi agli esperti, in merito alla elaborazione che andrò a fare sulla mia Cosa 200 2° versione.

    Ho a disposizione 2 carter già lavorati nella aspirazione carburatore e nel travaso fronte scarico.

    GT: Pinasco alluminio con testa VRH;

    Albero motore Pinasco corsa 60;

    Carburatore Si 24, con filtro t5, getti adeguati;

    Marmitta Sip Road;

    Rapporti: primaria 68, pignone 23(DRT).

    E proprio qui viene il mio dubbio, non vorrei che i rapporti con quel tipo di gt diventano corti.

    Specifico che la Cosa mi servirà per turismo, anche viaggi lunghi, quindi chiedo affidibilità estrema, prevalentemente solo, (kg85) ma a volte in coppia, desidero un motore che in pianura possa tenere una media veloce, 90/100 kmh, ma che sia adatto alla montagna, però ripeto mi adatto a cambiare marcia, non pretendo un muletto da salita, anzi mi da molto fastidio sentire il motore che urla nei rettilinei.

    Quindi accetterei volentieri dei consigli in merito al tipo di rapporto da adottare, considerando che ora monto frizione 8 molle, ho già sostituito il pignone originale da 21 con un Drt 23, ma ho letto in giro che ora per allungare dovrei anche sostituire la frizione.....sono confuso,

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Chiedo lumi agli esperti, in merito alla elaborazione che andrò a fare sulla mia Cosa 200 2° versione.

    Ho a disposizione 2 carter già lavorati nella aspirazione carburatore e nel travaso fronte scarico.

    GT: Pinasco alluminio con testa VRH;

    Albero motore Pinasco corsa 60;

    Carburatore Si 24, con filtro t5, getti adeguati;

    Marmitta Sip Road;

    Rapporti: primaria 68, pignone 23(DRT).

    E proprio qui viene il mio dubbio, non vorrei che i rapporti con quel tipo di gt diventano corti.

    Specifico che la Cosa mi servirà per turismo, anche viaggi lunghi, quindi chiedo affidibilità estrema, prevalentemente solo, (kg85) ma a volte in coppia, desidero un motore che in pianura possa tenere una media veloce, 90/100 kmh, ma che sia adatto alla montagna, però ripeto mi adatto a cambiare marcia, non pretendo un muletto da salita, anzi mi da molto fastidio sentire il motore che urla nei rettilinei.

    Quindi accetterei volentieri dei consigli in merito al tipo di rapporto da adottare, considerando che ora monto frizione 8 molle, ho già sostituito il pignone originale da 21 con un Drt 23, ma ho letto in giro che ora per allungare dovrei anche sostituire la frizione.....sono confuso,
    Secondo me se non monti almeno la primaria del 200 per intero cioè 23/65, quelle medie senza essere impiccato non le fai. Io monto il tuo stesso motore con lavori molto simili ma con 26 e venturi, sito plus, squish e rdc ricalcolati, travaso frontescarico lavorato, ma per fargli fare 117 di gps a 6500 in IV marcia, gli ho dovuto montare una 25/63, ben più lunga della tua... E non penso che giri poco il mio motore. I 90 li tengo a 5500 giri, ma purtroppo questo motore è carente di potenza agli alti. In più sui pignoni "adattati" da montare sulle corone originali, io penso che non rendano come gli originali che sono abbinati alle loro corone. Voglio dire che il 23 che monti tu sulla 68, non è uguale al 23 piaggio montato sulla 65. Questa però è una mia teoria.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Chiedo lumi agli esperti, in merito alla elaborazione che andrò a fare sulla mia Cosa 200 2° versione.

    Ho a disposizione 2 carter già lavorati nella aspirazione carburatore e nel travaso fronte scarico.

    GT: Pinasco alluminio con testa VRH;

    Albero motore Pinasco corsa 60;

    Carburatore Si 24, con filtro t5, getti adeguati;

    Marmitta Sip Road;

    Rapporti: primaria 68, pignone 23(DRT).

    E proprio qui viene il mio dubbio, non vorrei che i rapporti con quel tipo di gt diventano corti.

    Specifico che la Cosa mi servirà per turismo, anche viaggi lunghi, quindi chiedo affidibilità estrema, prevalentemente solo, (kg85) ma a volte in coppia, desidero un motore che in pianura possa tenere una media veloce, 90/100 kmh, ma che sia adatto alla montagna, però ripeto mi adatto a cambiare marcia, non pretendo un muletto da salita, anzi mi da molto fastidio sentire il motore che urla nei rettilinei.

    Quindi accetterei volentieri dei consigli in merito al tipo di rapporto da adottare, considerando che ora monto frizione 8 molle, ho già sostituito il pignone originale da 21 con un Drt 23, ma ho letto in giro che ora per allungare dovrei anche sostituire la frizione.....sono confuso,
    La Cosa è più pesante del PX ma anche più aerodinamica, prendi una primaria 23/62 DRT che produce anche il pignone per la frizione ad 8 molle che monti attualmente. Per sicurezza metti la 4a da 36 in modo che sicuramente non è lunga e se volessi allungare ti basterebbe cambiare il pignone con uno da 24. Devi calcolare che avendo le ruote 100-90 10 è quasi come se avessi un dente di più di pignone rispetto al Px.

    Fossi in te bilancerei l'albero ad ore 12 per abbattere le vibrazioni

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Ho già cercato in rete, ma con denti elicoidali non lo trovo, ora guardo bene su Sip, pare che Drt li faccia in esclusiva per i crucchi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Ho già cercato in rete, ma con denti elicoidali non lo trovo, ora guardo bene su Sip, pare che Drt li faccia in esclusiva per i crucchi
    Il rapporto che ti ho consigliato è a denti dritti (ma non fischia). Sip ha l'esclusiva Drt per l'Europa, ma in Italia credo venda tranquillamente

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Avrei trovato una frizione 7 molle, dd Pinasco con pignone 22 , basta che applico una primaria di da 62 giusto? Ma di chi? Pinasco, Polini, Drt?
    Mamma mia che casino.....
    Sarei propenso alla 7 molle perché costa tutto meno, aspetto consigli grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Avrei trovato una frizione 7 molle, dd Pinasco con pignone 22 , basta che applico una primaria di da 62 giusto? Ma di chi? Pinasco, Polini, Drt?
    Mamma mia che casino.....
    Sarei propenso alla 7 molle perché costa tutto meno, aspetto consigli grazie
    Aspetta non fare confusione, ogni corona lavora con lo specifico pignone non puoi fare accoppiamenti a caso. Anche se costa meno non farti tentare dalla 7 molle è decisamente peggiore e meno duratura, specialmente perché tu la frizione ad 8 molle gia la hai è sufficiente modificare quello che hai è comprare la primaria

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Grazie, allora cerco una primaria adatta alla mia frizione, può andare bene anche la 65 ad esempio?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Grazie, allora cerco una primaria adatta alla mia frizione, può andare bene anche la 65 ad esempio?
    per la tua frizione esistono primarie di tutti i tipi compresa quella z65 elicoidale del 200 piaggio, tuttavia essa non è compatibile il pignone da 23 che monti ora, perché quel pignone è compatibile con le corone 68 - 67 - 65DRT; ti serve quindi anche un pignone da 23 piaggio da ingranare con il 65 piaggio.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Ho avuto conferma da Denis drt che il mio pignone z23 drt, monta su primaria z65 drt, esiste anche z24, grazie delle informazioni, soprattutto sulla frizione, non sapevo che la 8 molle è consigliabile, ho però visto su altri forum che ne parlano bene, in quanto leggera e resistente.
    Grazie

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Ho avuto conferma da Denis drt che il mio pignone z23 drt, monta su primaria z65 drt, esiste anche z24, grazie delle informazioni, soprattutto sulla frizione, non sapevo che la 8 molle è consigliabile, ho però visto su altri forum che ne parlano bene, in quanto leggera e resistente.
    Grazie
    Attenzione che lo z24 è compatibile volo con la corona da 65denti piaggio, la Cosa invece ha la corona da 68 che ingrana con i pignoni 20 21 22 e 23DRT

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Attenzione che lo z24 è compatibile volo con la corona da 65denti piaggio, la Cosa invece ha la corona da 68 che ingrana con i pignoni 20 21 22 e 23DRT
    Ah..... Peccato, ma io pensavo di montare la primaria drt 65,denis mi ha detto che va bene con il mio pignone drt 23 denti elicoidali, quindi è il pignone più lungo della primaria 65 drt.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Allora ho deciso di mettere la primaria z65 Piaggio, costa meno di drt ed ha più scelta di pignoni, metterò in vendita il pignone z23 drt, grazie a tutti, in special modo a Franco Rinaldi che mi ha aperto gli occhi sulla bontà della frizione 8 molle, che a me sem bra ottima.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    In fine monti la 23/65?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Si monto la 65 Fa, Piaggio non li fa più, poi accoppio un pignone 23 non drt, esiste anche il 24.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Secondo me se la monti così risolvi i problemi, altrimenti non ne vieni a capo. Se poi stando anche a come ha detto Franco Rinaldi che per via della ruota maggiore che da quasi un dente di pignone, dovesse risultarti un pò lunga fai sempre in tempo a montare un 22... Insomma in questo modo te la puoi giostrare...

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Avrei un'altra richiesta : devo far saldare un anello di rinforzo al cestello della frizione o può andar bene anche così?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Avrei un'altra richiesta : devo far saldare un anello di rinforzo al cestello della frizione o può andar bene anche così?
    saldaci l'anello e salda anche il cestello interno al boccolo interno. Il risultato finale dev'essere una cosa tipo questa:




  19. #19
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Ancora grazie, provvederò a sistemare anche la frizione.
    Altro dubbio, ho acquistato dei Carter Cosa 200 su cui i nstallare il gt Pinasco, i Carter originali li tengo da parte.
    I Carter sembrano messi bene, sono completi di ingranaggi delle marce, con tutti i suoi cuscinetti e paraoli, mi conviene cambiare tutto o potrebbe essere sufficiente cambiare solo i paraoli.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Ancora grazie, provvederò a sistemare anche la frizione.
    Altro dubbio, ho acquistato dei Carter Cosa 200 su cui i nstallare il gt Pinasco, i Carter originali li tengo da parte.
    I Carter sembrano messi bene, sono completi di ingranaggi delle marce, con tutti i suoi cuscinetti e paraoli, mi conviene cambiare tutto o potrebbe essere sufficiente cambiare solo i paraoli.
    sostituisci: cuscinetti, paraoli, guarnizioni, o-ring, crociera ed ingranaggio della messa in moto

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Arzignano
    Età
    45
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Dal mio punto di vista e da consigli di altri più esperti in motori, saldare un anello e anche il cestello non è una cosa buona se poi nn equilibri il tutto. Saldando il materiale si deforma. Vi ricordo che la frizione arriva a 7000-8000 giri e se nn è equilibrata si rischia di rovinare i cuscinetti di banco

    Lml 125 2t

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da beppexx80 Visualizza Messaggio
    Dal mio punto di vista e da consigli di altri più esperti in motori, saldare un anello e anche il cestello non è una cosa buona se poi nn equilibri il tutto. Saldando il materiale si deforma. Vi ricordo che la frizione arriva a 7000-8000 giri e se nn è equilibrata si rischia di rovinare i cuscinetti di banco

    Lml 125 2t
    L'alternativa è prenderla già fatta, quella Newfren rinforzata con tutto il pignone costa circa 100€:

    http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-COMP...IAAOSw7PBTo-S-

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Direi che è super conveniente, calcolando che solo il pignone costa 50 euro, graz ie della dritta.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da starlilla Visualizza Messaggio
    Direi che è super conveniente, calcolando che solo il pignone costa 50 euro, graz ie della dritta.
    Ti do un'altra dritta:

    http://www.ebay.it/itm/3424-CORONA-P...kAAOxy3NBSh0jG

    La qualità è equivalente a quella piaggio ed il costo è meno della metà

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di starlilla
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Vicenza
    Età
    61
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Cosa 200

    Grazie ma, la primaria ll'ho presa ieri da tonazzo, ero di passaggio pagata poco di più, preso parastrappi rinforzato, non ho trovato invece il kit per carburatore Si, per starter, voglio togliere sia aria automatica che rubinetto elettrico.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •