Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: vespa 70° px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Caro Sergio, sono con te con tutto il cuore, ma si è visto com'è andata la volta scorsa e, certamente, ora avranno i numeri dalla loro per poter giustificare il definitivo ritiro delle PX dalla produzione.

    Le ragioni del cuore non trovano spazio nei registratori di cassa! La LML magari resterà un sassolino nella scarpa di qualche dirigente, ma non se ne daranno pensiero più di tanto.

    Un abbraccio, Gino

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Caro Sergio, sono con te con tutto il cuore, ma si è visto com'è andata la volta scorsa e, certamente, ora avranno i numeri dalla loro per poter giustificare il definitivo ritiro delle PX dalla produzione.

    Le ragioni del cuore non trovano spazio nei registratori di cassa! La LML magari resterà un sassolino nella scarpa di qualche dirigente, ma non se ne daranno pensiero più di tanto.

    Un abbraccio, Gino

    Sul listino LML è scomparsa la 2t...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Quindi per la terza volta la tolgono di produzione la Vespa PX. La volta scorsa fu nell'Ottobre 2007 salvo reintrodurla nel 2011; probabilmente dopo aver realizzato che gli oltre 10.000 pezzi annui (e sono numeri!) che vendevano senza la minima pubblicità, non si trasformarono nella vendita di altrettanti frullatori ma in un ottimo affare per la LML che in quegli anni vendette parecchio.
    E' di tutta evidenza che, nonostante la Vespa (quella vera) conti ancora migliaia di appassionati ed un vasto mercato dell'indotto, a differenza di altre aziende, ad esempio BMW che nel campo delle moto e penso al classico bicilindrico boxer, ha saputo innovare molto e con grande successo, senza perdere di vista decenni di tradizione, Piaggio nella Vespa e nella sua storia non crede. LML con le sue Vespe 4T ha mostrato la strada possibile per una evoluzione rispettosa delle tipiche caratteristiche Vespa.
    Certamente la motoristica italiana sarebbe perfettamente in grado di realizzare un bel motore 4T dalle caratteristiche moderne, realizzato a regola d'arte, da sposare al glorioso PX, in grado di piacere ai numerosissimi appassionati della vera Vespa. Evidentemente, a dispetto dei non disprezzabili numeri di vendita che comunque la PX ancora raggiunge, l'idea di una evoluzione non sembra essere considerata.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Veramente i numeri sono un po' diversi, anche se rientrano nella top 100 degli scooter venduti, le PX 125 e 150 non fanno sfracelli (come molte altri scooter Piaggio, c'è da sottolineare, per esempio l'MP3 500 LT n. 68 con 132 mezzi venduti o il Liberty 125 PPTT n. 75 con 102 mezzi venduti, ed altri in posizione peggiore, per cui, semmai, andrebbero eliminati prima quelli!), comunque, ecco i dati di vendita per il periodo gennaio-giugno 2015:
    Top 100 Scooter

    Italia - Mercato Scooter: Top 100 giugno 2015
    Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Giu 2015

    42 PIAGGIO VESPA PX 150 Scooter 328

    55 PIAGGIO VESPA PX 125 Scooter 221

    In effetti, per entrambi i modelli, estrapolando, stiamo parlando di poco più di 1000 mezzi l'anno, non moltissimi, direi. Mentre quel frullatore della Vespa Primavera 125, n. 14 con 1205 mezzi venduti in 6 mesi, va decisamente meglio, ed i modelli MP3 decisamente peggio, quelli sì andrebbero dismessi!

    Comunque, noi non siamo la Piaggio, quindi prevedo che si possa fare ben poco per far cambiare idea ai vertici dell'azienda.
    Vorrà dire che quelli di noi che vorranno acquistare una vespa a marce moderna, dovranno rivolgersi all'LML.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Mi riferivo alle vendite nel 2006/07 prima che venisse interrotta la produzione. Rammento di aver letto che all'epoca la PX era tra le prime 10 moto vendute in Italia. E' passato tempo e potrei ricordare male ...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Zena
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    16

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Oltretutto è convinzione sbagliata di molti che comprare un 2t nuovo adesso vuol dire non poterlo usare nei centri città... E vagli a spiegare che sono euro3...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    credo che anche loro si siano accorti che non può reggere il confronto tra epoca e nuovo.
    l'han fatto sicuramente per un puro scopo romantico ma listino alla mano e costi assicurazione ecc, uno guarda molto più indietro rispetto ai nuovi px...
    penso che per il loro bene sia giusto cambiare strada
    p.s: colore molto particolare simile al 5/2..

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    castenaso (bo)
    Età
    53
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    ciao a tutti, molto umilmente esprimo il mio parere. Se la piaggio fosse furba ed intelligente, metterebbe in produzione sul px un 4 tempi a marce tecnicamente possibile già realtà sulla LML Star, che sono d'accordo non sarebbe il leggendario 2 tempi, ma quanto meno farebbe contenti gli ecologisti, noi avremmo il nostro px e potrebbe essere il giusto compromesso per tutti. ciao

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    cerchiamo di fare un discorso un pelo più ampio....a me personalmente il fatto che la vespa a marce debba avere per forza il 2 tempi sembra una forzatura, sin dall'inizio la piaggio aveva pronto il motore 4 tempi, che fu accantonato solo per motivi di costi, io non identifico la vespa col due tempi, le prestazioni che ha potrebbe averle anche col 4 tempi, anzi sarebbe meno sfumazzante ed inquinante, l'unica cosa che mi ha sempre dato un pò fastidio nella vespa, il fumo e la puzza che fa.E dire che io amo il 2 tempi, lo amo perchè dà potenza e leggerezza insieme, ma nella vespa no, quei miseri cavallucci sarebbe stato molto meglio fossero sempre arrivati da un pulito e parco 4 tempi, che probabilmente le avrebbe consentito consumi da record....adesso vanno di moda i remake, ok, ma devono essere fatti bene, devono rievocare bene una sensazione, un ricordo....il primo maggiolino infatti era troppo plasticoso, non ebbe lo sperato successo, ora il secondo sembra fatto meglio, è più coerente col vecchio, ma restano sempre il prezzo alto ed il danno che ha fatto quello precedente....la mini ormai è una caricatura di se stessa, per fare lo stesso volume di vendite del primo modello ne hanno fatto una caterva di versioni, dal gusto opinabile, non è che abbia, a mio parere, un grande futuro davanti....brava invece la fiat con la 500, ben fatta e rievocativa il giusto anche se profondamente diversa, ma ha in effetti tutti gli elementei che facevano innamorare della vecchia, e devo dire che i restyling leggeri che hanno fatto finora sono fatti con gusto, infatti vende sempre bene.....ma il parallelo con le auto finisce qua....qualcuno mi spieghi che coerenza di forme c'è fra una vespa frullo di oggi e una special o rally, tralasciando il fattore meccanico....non si assomigliano assolutamente...il nome vespa fu dato appunto per quel caratteristico codino che nelle frullovespe è assolutamente scomparso....e quel designer che pensa che quell'obbrobrio costosissimo che è la 946 possa avvicinarsi al design-concetto di vespa è da licenziare immediatamente, non ha studiato abbastanza......non sa nulla sulla genesi, la gestazione e la realizzazione del concetto vespa, dove la forma non è fine a sè stessa ma è funzionale...la bella scocca che si vede fuori è allo stesso tempo il telaio portante, ogni pezzo è progettato in modo da svolgere più funzioni pratiche ed è anche bello da vedere....certo, non è facile progettare così, infatti dopo la morte di D'Ascanio non si riuscì più a realizzare una nuova vespa, come aveva fatto lui, fino al px la struttura è sempre quella con piccole modifiche allo stile, mentre si intuisce che le small sono invece un passo avanti nella progettazione della formula, più centrate e snelle...se fosse vissuto ancora D'Ascanio avrebbe certamente raffinato ulteriormente il concetto, regalandoci una large aggiornata secondo i dettami della small, con un motore più centrato e una ciclistica più moderna....gli appartenenti alla sua scuola sono stati bravi anche loro a fare quelle piccole modifiche che hanno enfatizzato il mito.....il fanale trapezoidale sulle prime large moderne, poi sostituito col fanalone, o lo stupendo fanale squadrato della special, ma sono andati in pensione anche loro.....e la vespa è rimasta nelle mani di assoluti sprovveduti che invece di studiare, impegnarsi per andare avanti su quella strada hanno sempre sprecato tempo e risorse altrove....e allora fatemi fare un parallelo anche a me....da decenni sono un grandissimo estimatore dell'africa twin; con tanti sacrifici riuscii ad acquistarla tardi rispetto a quando avrei voluto farlo....la acquistai nel 2001.....era una moto che infiammava gli animi come poche altre....nonostante la mole la portavi sulle pietraie , con fatica, e poi ritornavi comodamente sull'autostrada...ci facevi il deserto e la portavi sulle autostrade tedesche ed era un mulo infaticabile che non si rompeva mai.....ebbene quando la honda decise di toglierla tout-court di produzione, io e molti altri appassionati del forum africa twin scrivemmo alla honda, pubblicammo appelli....nonostante questo, con garbo ci rispondevano snocciolando dati di vendite, calo della domanda etc.....e invece il bmw gs saliva ogni anno di più, pur non essendo alla sua altezza, a mio parere, per versatilità....ora, dopo 14 anni si stupiscono che l'africa twin appena uscita abbia surclassato nelle vendite la moto più venduta che era la bmw gs....ma dovrebbero interrogarsi sul come mai la bmw gs è diventata la moto più venduta....lo sarebbe stata se avesse avuto come concorrente una africa twin? A mio parere no...e infatti vedremo come andranno le vendite di bmw gs da ora in poi....
    tutto questo per dire che se riuscissero ad azzeccare una vera vespa con le marce, con le caratteristiche tipiche della vespa che sono: ruota intercambiabile per la praticità, bassi costi di gestione, freno sulla pedana, cambio a marce sul manubrio ed estetica bella e funzionale, se davvero riuscissero a farla, non ci sarebbe crisi che tenga....non dimentichiamo che negli anni del successo della vespa l'italia era veramente molto povera...si facevano davvero enormi sacrifici per acquistarla, eppure si faceva....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    già.....per quanto riguarda le vendite attuali, ricordiamo appunto che la vespa px venduta ora è un vecchio progetto venduto a caro prezzo, che chi volesse acquistarla ha il timore che presto potrebbero impedirne la circolazione, non ultimo che la qualità odierna non è quella solita delle vere vespe.....e infine che non viene pubblicizzata in alcun modo, anzi molti concessionari, come ho potuto constatare di persona, se gli chiedi notizie sul px, fanno di tutto per convincerti ad acquistare una frullovespa....alla luce di tutto ciò, quei duemila esemplari l'anno, molti di più di progetti miliardari che sono dei mezzi flop tipo mp3 o altri frullatori, sono proprio un mezzo miracolo!!!
    relativamente ai vari modelli di frullovespa, accade questo: qualche appassionato vespista sprovveduto, finisce per acquistarla, magari affiancandola ad un vecchio px e la usa per un pò, magari venendoci ai raduni, ma finisce sempre per venderla dopo pochi anni a cifre ridicole, perdendoci un botto, non parliamo del fatto che poi hanno dei difetti abbastanza preoccupanti: spegnimenti improvvisi durante la marcia, immaginate se succede durante un sorpasso in autostrada, successo al mio amico Roberto...., impinti elettrici che prendono fuoco, strumenti che smettono di funzionare dopo un paio d'anni....perchè, anche se vogliamo considerarle come frullatori, costano di più e sono meno affidabili e pratiche di un sh 300....
    n.b.: per chi pensasse che le lml 4 tempi sono una valida alternativa rispondo che lo penso anch'io, ma non le ho mai acquistate per la qualità davvero scadente, senza preconcetti....occorre starci davvero su e fare un bel pò di modifiche per farla andare....e poi, se non bastasse, ultimamente le hanno imbruttite parecchio.....questo non mi impedisce però di fantasticare un futuro acquisto di un 200 4t e magari una serie di modifiche che riportino un minimo di affidabilità e di estetica, visto che la piaggio mi ha abbandonato....
    Ultima modifica di MrOizo; 16-03-16 alle 22:34
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: proprio nel settantesimo, px se ne va.......

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    già.....per quanto riguarda le vendite attuali, ricordiamo appunto che la vespa px venduta ora è un vecchio progetto venduto a caro prezzo, che chi volesse acquistarla ha il timore che presto potrebbero impedirne la circolazione, non ultimo che la qualità odierna non è quella solita delle vere vespe.....e infine che non viene pubblicizzata in alcun modo, anzi molti concessionari, come ho potuto constatare di persona, se gli chiedi notizie sul px, fanno di tutto per convincerti ad acquistare una frullovespa....alla luce di tutto ciò, quei duemila esemplari l'anno, molti di più di progetti miliardari che sono dei mezzi flop tipo mp3 o altri frullatori, sono proprio un mezzo miracolo!!!
    relativamente ai vari modelli di frullovespa, accade questo: qualche appassionato vespista sprovveduto, finisce per acquistarla, magari affiancandola ad un vecchio px e la usa per un pò, magari venendoci ai raduni, ma finisce sempre per venderla dopo pochi anni a cifre ridicole, perdendoci un botto, non parliamo del fatto che poi hanno dei difetti abbastanza preoccupanti: spegnimenti improvvisi durante la marcia, immaginate se succede durante un sorpasso in autostrada, successo al mio amico Roberto...., impinti elettrici che prendono fuoco, strumenti che smettono di funzionare dopo un paio d'anni....perchè, anche se vogliamo considerarle come frullatori, costano di più e sono meno affidabili e pratiche di un sh 300....
    n.b.: per chi pensasse che le lml 4 tempi sono una valida alternativa rispondo che lo penso anch'io, ma non le ho mai acquistate per la qualità davvero scadente, senza preconcetti....occorre starci davvero su e fare un bel pò di modifiche per farla andare....e poi, se non bastasse, ultimamente le hanno imbruttite parecchio.....questo non mi impedisce però di fantasticare un futuro acquisto di un 200 4t e magari una serie di modifiche che riportino un minimo di affidabilità e di estetica, visto che la piaggio mi ha abbandonato....
    Eh la miseria, ho sempre ammesso i difetti di verniciatura della PX odierna, ma non esageriamo. La mia ha 12km e si è sparata un paio di viaggi da 2300 e 4500km in pochi giorni e non ha avuto alcun problema. (Poi magari nel prossimo viaggio prenderà fuoco spontaneamente xD)

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •