Ma io di notizie che venga tolta la PX dalla produzione non ne ho !
Anzi, mi è capitato di vederne una delle ultime PX con il fatto che in automatico all'avviamento si accende la luce del proiettore, in ottemperanza alle nuove norme di sicurezza.
Per quello che sono a conoscenza io, "Piccole Produzioni" sono accettate ad essere Euro 3 su veicoli di elevato carattere storico.
Ad ogni modo la Vespa PX Euro 3 non dovrebbe avere problemi a rientrare nella normativa Euro 4 per via delle emissioni anche così com'è.
Restava più che altro fuori il fatto dell'ABS. Ma sinceramente solo vedendo quello montato sui liberty (solo avanti e completamente a gestione separata dal resto)
Non credo sia un problema averlo anche sul PX, del resto la centralina di controllo è veramente piccolissima e andrebbe perfettamente nel bauletto anteriore dove ci sono i cavi dei cicalini delle frecce (vago ricordo del T5 da allora non sono andati più via)
Per quanto mi hanno spiegato nei Piaggio Liberty il modulo ABS è completamente autonomo ed è montato tutto sulla zona pinza anche la sua ECU che è grande quanto un 5 centesimi ed è interna alla parte nera di plastica di ABS.
Non credo vada in pensione il PX, la differenza è proprio questa, LML ha buttato da tempo il 2T, probabilmente mamma Piaggio lo porterà avanti evolvendolo un pochino. Francamente lo trovo anche giusto.
Se dovesse arrivare un 4T Piaggio PX... beh un pensierino !?!?!... lasciamo perdere va...