Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Blow down e scelta gradi polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    È settato in questo modo.
    Carburatore: 24 si raccordato scatola carter.
    Getti Carburatore : 130 be3 160 max, 55 160 min.
    Frizione : 7 molle 4 dischi
    Rapporti : primaria 22 drt 65 Piaggio 4^35 denti
    Albero anticipato mazzucchelli.
    Aspirazione: anticipo 113 ritardo 63 Travaso 122 Scarico 169.
    Scarico megadella V2.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    È settato in questo modo.
    Carburatore: 24 si raccordato scatola carter.
    Getti Carburatore : 130 be3 160 max, 55 160 min.
    Frizione : 7 molle 4 dischi
    Rapporti : primaria 22 drt 65 Piaggio 4^35 denti
    Albero anticipato mazzucchelli.
    Aspirazione: anticipo 113 ritardo 63 Travaso 122 Scarico 169.
    Scarico megadella V2.
    Per la marmitta l'utente Dorna sta facendo qualcosa di molto interessante.... puoi fare 4 chiacchiere con lui. Arriva dalla gavetta ha grande esperienza motoristica e salda da Dio.
    In merito al tuo setting ci sarebbe da affinare qualcosa, ad esempio l'anticipo lo potresti portare se hai la biella da 105 anche a 120-122 gradi mentre il ritado non lo toccherei perche sei già anche troppo ritardato.......
    Verificherei compressione e squisch.
    l'ideale sempre secondo me sarebbe se hai testa a berretto di fantino compressione a 10,5 e squisc a 1,5 se invece hai un candela centrale puoi andeare anche a 1,3 di quisch con banda larga 8,5 mm e compressione anche a 11,5 ma devi stare molto attento ad anticipo e carburazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    È settato in questo modo.
    Carburatore: 24 si raccordato scatola carter.
    Getti Carburatore : 130 be3 160 max, 55 160 min.
    Frizione : 7 molle 4 dischi
    Rapporti : primaria 22 drt 65 Piaggio 4^35 denti
    Albero anticipato mazzucchelli.
    Aspirazione: anticipo 113 ritardo 63 Travaso 122 Scarico 169.
    Scarico megadella V2.

    Senza stravolgere tutto controlla che l'anticipo non sia oltre i 18°, passa ad una Megadella V4 e ricarbura.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    È settato in questo modo.
    Carburatore: 24 si raccordato scatola carter.
    Getti Carburatore : 130 be3 160 max, 55 160 min.
    Frizione : 7 molle 4 dischi
    Rapporti : primaria 22 drt 65 Piaggio 4^35 denti
    Albero anticipato mazzucchelli.
    Aspirazione: anticipo 113 ritardo 63 Travaso 122 Scarico 169.
    Scarico megadella V2.
    La potenza puoi prenderla solo sui giri in un motore aspirato a parità di cilindrata quindi credo che la scelta migliore sia portare lo scarico a 175°, bilanciare l'albero ad ore 12 (se già non l'hai fatto), montare la 4a da 36, portare lo squish a 1,3mm scavando un po' la cupola per compensare l'abbassamento e mettere una marmitta più aperta magari una Megadella L.

    In merito al funzionamento devi calcolare che alzando lo scarico riduci il rapporto di compressione effettivo e quindi il motore potrebbe anche scaldare di meno; calcola poi che se hai il volano con le palette dritte hai parecchia portata d'aria in più passando da 7000 a 8000 giri, quindi non è tutto scontato come sembra.

    Mi raccomando se cerchi potenza, di mettere una guarnizione in rame antidetonante tra testa e cilindro perché per ogni cv di potenza che guadagni ne devi smaltire circa 4 in calore ed avere sul bordo della camera di scoppio un materiale che smaltisce molto rapidamente il calore, aiuta moltissimo a contrastare la detonazione.

    A livello di accensione come sei combinato? Sarebbe bene montare un volano elestart con centralina kytronik e magari sostituire la frizione con una tipo Cosa rinforzata newfren.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    La potenza puoi prenderla solo sui giri in un motore aspirato a parità di cilindrata quindi credo che la scelta migliore sia portare lo scarico a 175°, bilanciare l'albero ad ore 12 (se già non l'hai fatto), montare la 4a da 36, portare lo squish a 1,3mm scavando un po' la cupola per compensare l'abbassamento e mettere una marmitta più aperta magari una Megadella L.

    In merito al funzionamento devi calcolare che alzando lo scarico riduci il rapporto di compressione effettivo e quindi il motore potrebbe anche scaldare di meno; calcola poi che se hai il volano con le palette dritte hai parecchia portata d'aria in più passando da 7000 a 8000 giri, quindi non è tutto scontato come sembra.

    Mi raccomando se cerchi potenza, di mettere una guarnizione in rame antidetonante tra testa e cilindro perché per ogni cv di potenza che guadagni ne devi smaltire circa 4 in calore ed avere sul bordo della camera di scoppio un materiale che smaltisce molto rapidamente il calore, aiuta moltissimo a contrastare la detonazione.

    A livello di accensione come sei combinato? Sarebbe bene montare un volano elestart con centralina kytronik e magari sostituire la frizione con una tipo Cosa rinforzata newfren.
    Non è assolutamente vero che la potenza la prendi solo aumentando i giri....
    Se riesci ad aumentare il riempimento volumetrico e l'efficienza termodinamica a pari giri hai più potenza.
    La cosa non è facile e non si puo' sintetizzare con quattro parole però è fattibile.
    1° aumenti la compressione secondaria
    2° migliorando la geometria della testa puoi ottenere maggiori risultai
    3° usi una marmitta con un onda risonante differente
    Queste sono solo alcune possibilità....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non è assolutamente vero che la potenza la prendi solo aumentando i giri....
    Se riesci ad aumentare il riempimento volumetrico e l'efficienza termodinamica a pari giri hai più potenza.
    La cosa non è facile e non si puo' sintetizzare con quattro parole però è fattibile.
    1° aumenti la compressione secondaria
    2° migliorando la geometria della testa puoi ottenere maggiori risultai
    3° usi una marmitta con un onda risonante differente
    Queste sono solo alcune possibilità....
    Mi sono espresso male scrivendo "solo", avrei fatto meglio a scrivere "principalmente", però nella specifica applicazione, fermo restando l'aspirazione a valvola, maggiore potenza è ottenibile quasi esclusivamente aumentando il regime di rotazione e spostando il l'arco di utilizzo in alto.

    Se poi una marmitta migliore o una testa migliore possono far aumentare la coppia a pari regime e conseguentemente aumentare il valore di potenza massima, ma l'aumento della compressione secondaria non ha quasi mai lo stesso effetto o meglio lo può avere solo su un carter pompa eccessivamente capiente (non è il nostro caso); in questo caso infatti, il motore guadagna coppia ma generalmente esprimendo la potenza massima ad un regime inferiore e conseguentemente il dato di potenza massima cala.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Mi sono espresso male scrivendo "solo", avrei fatto meglio a scrivere "principalmente", però nella specifica applicazione, fermo restando l'aspirazione a valvola, maggiore potenza è ottenibile quasi esclusivamente aumentando il regime di rotazione e spostando il l'arco di utilizzo in alto.

    Se poi una marmitta migliore o una testa migliore possono far aumentare la coppia a pari regime e conseguentemente aumentare il valore di potenza massima, ma l'aumento della compressione secondaria non ha quasi mai lo stesso effetto o meglio lo può avere solo su un carter pompa eccessivamente capiente (non è il nostro caso); in questo caso infatti, il motore guadagna coppia ma generalmente esprimendo la potenza massima ad un regime inferiore e conseguentemente il dato di potenza massima cala.
    Damiano prima di dare per scontato il tuo credo ..... pensaci su il mondo non finisce ad Albano Laziale.
    Se fai fatica ad esternare correttamente il tuo pensiero rimescolando le acque non c'è nulla di male ma sarebbe opportuno che prima di massimizzare una cosa lasciasti porte aperte ad altre soluzioni.
    In merito a marmitta i pensieri miei sono ben lontani dai tuoi.....tu hai scelto i tuoi collaboratori ed io i miei che ti devo dire se le tue marmitte hanno fatto tanta strada chi puo' dire che non sia possibile fare meglio.
    Col volume del carter invece c'è da aprire un capitolo a parte.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Damiano prima di dare per scontato il tuo credo ..... pensaci su il mondo non finisce ad Albano Laziale.
    Se fai fatica ad esternare correttamente il tuo pensiero rimescolando le acque non c'è nulla di male ma sarebbe opportuno che prima di massimizzare una cosa lasciasti porte aperte ad altre soluzioni.
    In merito a marmitta i pensieri miei sono ben lontani dai tuoi.....tu hai scelto i tuoi collaboratori ed io i miei che ti devo dire se le tue marmitte hanno fatto tanta strada chi puo' dire che non sia possibile fare meglio.
    Col volume del carter invece c'è da aprire un capitolo a parte.....
    Il mondo sicuramente non finisce ad Albano Laziale e ne sono consapevole, ma se non lo sai non finisce nemmeno a Verbania.

    Le marmitte per motori a 2t sono un universo vastissimo ed il bello è che il limite di questo universo è ancora lontano dalla mente dell'uomo, le semiespansioni invece, rappresentano un'altro universo parallelo ed affascinante come primo ma non meno vasto.

    Quando consiglio la Megadella non lo faccio per chissà quale rapporto commerciale con Mega (guadagno abbastanza con il mio lavoro che non è fare motori), ma semplicemente perché conoscendone molto bene le caratteristiche e l'effetto della variazione dei parametri costruttivi sul motore, posso consigliare quella più giusta (o quanto meno quella meno sbagliata) per ogni motore, cosa che non posso fare ad esempio con le padelle di Dorna visto che non so come sono fatte e quale possa funzionare meglio per ogni configurazione.

    Per me le porte alle idee sono sempre aperte, anche se partorite da persone di cui ho poca considerazione, ma ho purtroppo ho la tendenza a rendere più pratici possibili i concetti teorici e questo spesso mi porta ad esprimermi con termini non propri della materia anche se facilmente interpretabili da tutti.

    In merito alle marmitte per esempio non so dirti se i nostri pensieri sono lontani oppure vicini, perché non se (ad esempio) sai distinguere una marmitta giusta da una sbagliata senza provarla, o come modificarla per cambiare l'erogazione del motore, etc. non saprei quindi dirti se potremmo parlare di espansioni comprendendoci (dico questo senza provocazione, magari sei ferrato sull'argomento ma non avendone mai parlato in maniera compiuta non ho compreso la tua preparazione).

    Anche se tu preferisci usare le espansioni ed io le padelle, so bene che un'espansione ben dimensionata è nettamente superiore ad una semiespansione e, per questi motori, sarei anche in grado di progettarne una "giusta" da cui partire come base, tuttavia non lo faccio perché per l'uso del mezzo non mi interessa questa rumorosa e vistosa soluzione. Il problema pratico è che sul mercato di marmitte ben dimensionate ce ne sono pochissime (forse solo Pipedesign e S&S) e quindi la semiespansione è, pur rinunciando ad un po' di potenza, un ottimo compromesso.

    Per quanto riguarda invece il volume del carter, sono sicuro che se provassi la biella da 110mm sul tuo motore, ti verrebbe anche la voglia di provarne una da 126mm.ù

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    Accensione originale.. non ho misurato con strobo ma dovrei essere 19 gradi circa
    Una cosa che potresti fare è reperire un volano elestart con palette dritte, che solleciterebbe anche meno l'albero motore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •