Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Blow down e scelta gradi polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    Il problema principale sono i giri che nn prende in quarta. Ecco xkè riduco. Xkè in terza gira veramente tanto bene!! Vorrei provare a fare così!! Aprire cambiare 4^ e vedere come reagisce!! Aprendo x questo tipo di intervento sono obbligato a cambiare cuscinetti di banco? Xkè se si equilibro anche l albero e dopo non dovrei più aprire x limare GT. Consigliate di fare questa prova e lasciare la limita alla fine oppure fare tutto subito!! Portando scarico a 175 gradi si perdono i bassi oppure oltre tali misure si iniziano a perdere e troverei solo giovamento! Questo vorrei capire
    scusa ma se in terza che è più corta della quarta fa tutti i giri mentre in quarta si ferma prima.....
    a te non servono altri giri ma coppia per spingere il rapporto.....
    Mi sembra molto elementare come ragionamento scusa.
    Se invece vuoi montare una 20 68 allora si che ti serviranno 8500 per andare

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Bel topic. Allora hai due possibilita' per cercare la potenza che ti manca. Puoi seguire Rinaldi: alzare le fasi e mettere una megadella a carcassa maggiorata per sfruttarle al max, oppure Grippato: puoi aumentare il volume del carter, ritoccare la testa e spostare la curva di erogazione con una marmitta diversa a parita di fasi. Ora l'intuito, le prove fatte e l esperienza mi dicono che al 99 per cento se metti i due motori sul banco ha ragione Rinaldi. Non ce l ho con Grippato eh! il problema e' dei forum piu' in generale; spesso si fa sfoggio di tecnica ma l'efficacia delle modifiche si lascia da parte in nome della teoria.




    Comunque lo scarico che adopererai influenza tutto il setting per cui se sceglierai una megadella hai una ragione in piu per ascoltare i consigli di Rinaldi, che le conosce a fondo, se invece opti per Dorna fatti dare da lui un setting di massima per 177 Polini che avra' testato in lungo e largo in abbinamento con i suoi scarichi.

    il blowdown timing si calcola fase di scarico - fase travaso /2.
    grazie per l' un per cento che dai alla mia soluzione è già qualcosa.....
    Forse anche tu non hai mica capito cosa vuole playa che ha un motore che in terza tira i giri e in quarta no.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    scusa ma se in terza che è più corta della quarta fa tutti i giri mentre in quarta si ferma prima.....
    a te non servono altri giri ma coppia per spingere il rapporto.....
    Mi sembra molto elementare come ragionamento scusa.
    Se invece vuoi montare una 20 68 allora si che ti serviranno 8500 per andare

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    grazie per l' un per cento che dai alla mia soluzione è già qualcosa.....
    Forse anche tu non hai mica capito cosa vuole playa che ha un motore che in terza tira i giri e in quarta no.....

    Ciao se il problema di laplaya e' che non tira la quarta io non ci avrei aperto neanche un topic senza prima aver messo la z36 e vedere cosa succede. di coppia dovrebbe averne con la v2 e 170 di scarico, di solito una fase molto turistica.

    Se il problema e' che e' carente di potenza, e cerca un picco piu alto sulla linea degli rpm accompagnato da un buon fuorigiri la diminuzione di volume nel carter non puo' aiutarlo specialmente poi su un motore 177 a valvola con padella. (non parliamo di una Lambretta lamellare al cilindro con spalle piene biella da 116 e altezza di compressione rivista). Non puo' aiutarlo neanche aumentare il volume rimanendo a fasi inalterate, in quel caso il cilindro va rifasato, e ci vuole uno scarico adeguato.


    in ultimo si puo aumentare la potenza di picco stando piu bassi sulla linea degli rpm ma anche li ci vuole un espansione studiata apposta su motori di ben altro livello di quello del topic. e cmq non sarebbe il caso di laplaya che (credevo, credevamo?) cercasse giri e vel max.

    cmq il topic era partito bene ma credo che l abbiamo forse un po' tutti sopravvalutato.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao se il problema di laplaya e' che non tira la quarta io non ci avrei aperto neanche un topic senza prima aver messo la z36 e vedere cosa succede. di coppia dovrebbe averne con la v2 e 170 di scarico, di solito una fase molto turistica.

    Se il problema e' che e' carente di potenza, e cerca un picco piu alto sulla linea degli rpm accompagnato da un buon fuorigiri la diminuzione di volume nel carter non puo' aiutarlo specialmente poi su un motore 177 a valvola con padella. (non parliamo di una Lambretta lamellare al cilindro con spalle piene biella da 116 e altezza di compressione rivista). Non puo' aiutarlo neanche aumentare il volume rimanendo a fasi inalterate, in quel caso il cilindro va rifasato, e ci vuole uno scarico adeguato.


    in ultimo si puo aumentare la potenza di picco stando piu bassi sulla linea degli rpm ma anche li ci vuole un espansione studiata apposta su motori di ben altro livello di quello del topic. e cmq non sarebbe il caso di laplaya che (credevo, credevamo?) cercasse giri e vel max.

    cmq il topic era partito bene ma credo che l abbiamo forse un po' tutti sopravvalutato.
    Lui ha esposto il suo problema e tu dici che non avresti nemmeno aperto in topic....poi proponi la tua soluzione tirando in ballo una lambretta lamellare..... Non ti capisco. Da che mondo e mondo non e alzando il differenziale che porti a casa schiena.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Dopo aver letto di tutto, battibecchi compresi, ti dico anche la mia.
    La V2.0 mura basso e non ci piove, e se non prende i giri in 3a facilmente è questo il problema; passa ad una V4
    Come ti hanno consigliato controlla lo squish e l'RC oltre che l'anticipo.
    Potresti trovare giovamento anche con un ritardatore o meglio una centralina programmabile, riusciresti ad avere quella schiena che ti manca per iniziare a spingere la 4a come si deve
    Questo senza stravolgere il motore
    Buon lavoro


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dopo aver letto di tutto, battibecchi compresi, ti dico anche la mia.
    La V2.0 mura basso e non ci piove, e se non prende i giri in 3a facilmente è questo il problema; passa ad una V4
    Come ti hanno consigliato controlla lo squish e l'RC oltre che l'anticipo.
    Potresti trovare giovamento anche con un ritardatore o meglio una centralina programmabile, riusciresti ad avere quella schiena che ti manca per iniziare a spingere la 4a come si deve
    Questo senza stravolgere il motore
    Buon lavoro


    Gg
    In terza i giri che dovrebbe prendere penso li prenda. A contagiri 7300 7400 in un niente in terza.. dovrei chiedere a mega a quanto murava ma se non mi sbaglio era più alto il valore. squisc e rdc non l'ho mai misurato. Volevo apportare migliorie al gruppo termico però capendo il perché! Accensione sarei curioso di metterne una variabile ma vorrei prima capire se c'è da migliorare alla base!! Hai visto la tabella che ho messo? secondo te è veritiera?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    In terza i giri che dovrebbe prendere penso li prenda. A contagiri 7300 7400 in un niente in terza.. dovrei chiedere a mega a quanto murava ma se non mi sbaglio era più alto il valore. squisc e rdc non l'ho mai misurato. Volevo apportare migliorie al gruppo termico però capendo il perché! Accensione sarei curioso di metterne una variabile ma vorrei prima capire se c'è da migliorare alla base!! Hai visto la tabella che ho messo? secondo te è veritiera?
    Tieni l' accensione originale e prova un ritardatore c'è lo schema e ti permette di avere 23 gradi al minimo e 18 a 7000 giri.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    In terza i giri che dovrebbe prendere penso li prenda. A contagiri 7300 7400 in un niente in terza.. dovrei chiedere a mega a quanto murava ma se non mi sbaglio era più alto il valore. squisc e rdc non l'ho mai misurato. Volevo apportare migliorie al gruppo termico però capendo il perché! Accensione sarei curioso di metterne una variabile ma vorrei prima capire se c'è da migliorare alla base!! Hai visto la tabella che ho messo? secondo te è veritiera?
    Conosco chi ha dei Polini con la V1,4 e secondo me sono esclusivamente da coppia per viaggi in 2, mentre altri, più spintarelli, con la V4, dove le marce si cambiano a giri decisamente più alti.
    La differenza tra i due scarichi è notevole, e si sente nonostante uno di questi con la V4 sia ancora da mettere a punto (in rodaggio)
    Per questo penso che sia quello scarico il tuo limite.

    I ritardatori scendono con una curva lineare, vanno bene se non hai pretese, dovresti almeno trovarne uno con una curva a campana, oppure passare direttamente ad una programmabile, dove puoi anche spingerti a 25° e settare l'anticipo ogni 250 giri fino a crearti la curva ad-hoc per il tuo motore; un bel giochino
    Invece, quelle che secondo me non servono, sono quelle tipo vespatronic o parmakit, che hanno curve che si addicono più ai motori small e tralaltro costano un botto!

    La tabella cosa sta a significare scusa.
    E' il differenziale che teoricamente dovresti avere secondo il n° di giri o viceversa in base all'apertura di scarico e travaso?
    Non capisco. Scusami


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Blow down e scelta gradi polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da LaPlaya Visualizza Messaggio
    Devo sostituire 4^ montando una 36 e vorrei prendere giri in più spostando la potenza un po più in alto
    L inghippo e' tutto qui'.

    se non chiarisci questo punto non se ne viene accapo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •